Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: vespa non identificata!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa non identificata!

    Il motore e' un PX125E.

    Ciao,

    Vol.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa non identificata!

    grazie per le risposte, quindi tutto farebbe pensare ad un px 125 E tranne il telaio che effettivamente era stata cambiato in seguido all'incidente;
    potrebbero aver messo un telaio di una p125x.

    Ma se così fosse, quando è stato rifatto il libretto e il collaudo non hanno trovato da ridire in motorizzazione?
    In alcuni siti c'è scritto che la px 125 E è entrata in produzione dal 1982, invece in altri risulta entrata nel 1981, nessuno a l'anno esatto?
    Lo chiedo perchè nel mio caso le cose cambierebbero molto.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    grazie per le risposte, quindi tutto farebbe pensare ad un px 125 E tranne il telaio che effettivamente era stata cambiato in seguido all'incidente;
    potrebbero aver messo un telaio di una p125x.

    Ma se così fosse, quando è stato rifatto il libretto e il collaudo non hanno trovato da ridire in motorizzazione?
    In alcuni siti c'è scritto che la px 125 E è entrata in produzione dal 1982, invece in altri risulta entrata nel 1981, nessuno a l'anno esatto?
    Lo chiedo perchè nel mio caso le cose cambierebbero molto.
    No, hai tutto della PX125E, mentre il telaio è della PX125E Arcobaleno.

    Perché non siano state sollevate obiezioni in motorizzazione, dovresti chiederlo a loro, ma ormai è un po' tardi!

    Ciao, Gino

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    mentre il telaio è della PX125E Arcobaleno.
    Citazione Originariamente Scritto da nickc Visualizza Messaggio
    telaio: con ganci sotto le scocche, scritte p125x laterali (sulle scocche)e chiave di accensione sul faro. (P 125 X)
    Ma il blocca sterzo e' il classico delle vespe "vecchie" con la chiave che devi girare un quarto di giro e poi spingere verso l'interno?
    Se e' cosi non puo' essere Arcobaleno.

    Vol.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma il blocca sterzo e' il classico delle vespe "vecchie" con la chiave che devi girare un quarto di giro e poi spingere verso l'interno?
    Se e' cosi non puo' essere Arcobaleno.

    Vol.
    Il telaio te lo danno "nudo", poi ci travasi tutto quello che c'era sul telaio vecchio.

    Ciao, Gino

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il telaio te lo danno "nudo", poi ci travasi tutto quello che c'era sul telaio vecchio.

    Ciao, Gino
    Si pero la sede del bloccasterzo fa parte del telaio. Quindi se e' del tipo vecchio il telaio non puo' essere di un arcobaleno, se del tipo nuovo quindi con il contato dell'accensione integrato, allora e' sicuramente arcobaleno.

    Vol.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Si pero la sede del bloccasterzo fa parte del telaio. Quindi se e' del tipo vecchio il telaio non puo' essere di un arcobaleno, se del tipo nuovo quindi con il contato dell'accensione integrato, allora e' sicuramente arcobaleno.

    Vol.
    Non credo sia così difficile applicare un blocca sterzo di pre arcobaleno sull'arcobaleno, o fare funzionare lo stesso senza contatto.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, hai tutto della PX125E, mentre il telaio è della PX125E Arcobaleno.

    Perché non siano state sollevate obiezioni in motorizzazione, dovresti chiederlo a loro, ma ormai è un po' tardi!

    Ciao, Gino
    ma infatti, si può fare una cosa del genere?
    bho!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa non identificata!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ma infatti, si può fare una cosa del genere?
    bho!
    Che si possa fare o no, ormai è fatta! Per questo ti dicevo di chiedere a loro.

    Ciao, Gino

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa non identificata!

    sono proprio giù per questa cosa, proprio sul più bello che mi ero deciso di sistemarla..

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    caorle
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: vespa non identificata!

    eccomi qui di nuovo, ho sistemato il problema, mi sono recato in un'agenzia di pratiche della mia zona e siamo a riusciti a trovare i lproblema, praticamente quando è avvenuto nel 1984 l'incidente,alla mia p125x è stato sostituito il telaio con uno nuovo originale, solo che rifacendo il libretto hanno sbagliato a scrivere il numero della omologazione copiando quello di una px 125 E e di conseguenza sbagliando anche i dati del motore.
    Ringrazio tutti per la disponibilità, ora comincio a sistemarla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •