-memento audere semper-
Mareblu1000 sei di parma ??
Sono parzialmente d'accordo: va raccordata la scatola al carburatore, non viceversa. Poi il carter lo puoi anche lasciare così com'è. Certo, una bella raccordata non gli farebbe di certo male, ma anche solo con la raccordatura della scatola vai benone ed è un lavoro che un bambino con una limetta può fare in 5 minuti
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ciao!
io monto dall'estate scorsa il 177 polini in configurazione P&P e mi trovo gran bene!
se ti può aiutare ti posto la mia configurazione sul mio px arcobaleno, ossia:
polini 177 p&p;
sito plus;
pignone z22;
getto max 110, getto min quello del px200;
buchi sul filtro aria;
candela b7hs
spero di aver scritto tutto e che possa esserti utile![]()
il 125 arcobaleno monta il 20/68 se non erro...l'estate scorsa infatti l'ho cambiato per non trovarmi col motore imballato già a 70 km/h..
per quanto riguarda i buchi sul filtro aria, vanno fatti dove c'è quella rientranza a forma di cuore che praticamente va a coprire i calibratori dell'aria del minimo e del massimo...si ottiene così un flusso dell'aria più diretto e un miglioramento dell'erogazione a tutti i regimi.
Solo a scopo informativo:
Ho Montato:
Cilindro polini 177cc
Marmitta Sito originale
Getto Min
Getto Max
Candela
Pignone 22 denti
Frizione nuova
Risultato: La Vespa va benissimo sia ai bassi che agli alti, Ha un ottimo tiro sia da solo che in due, grandi rese anche in salita.
Insomma, soddisfattissimo del cambiamento, e ottima resa per chi vuol far turismo senza esagerare con le modifiche.