Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: percentuale bilanciamento albero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: percentuale bilanciamento albero

    interessante, volevo aprire anche io una simile discussione...

    aggiungo:

    • da chi portarla?
    • quanto può costare?

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: percentuale bilanciamento albero

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    interessante, volevo aprire anche io una simile discussione...

    aggiungo:

    • da chi portarla?
    • quanto può costare?

    Dalle nostre parti c'è un ragazzo che li fa,è veramente bravo! Il costo varia se si utilizza il tungsteno,comunque siamo sui 50/60 euro..

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: percentuale bilanciamento albero

    Cosa ti serve nello specifico?? Dove e come bilanciare (la teoria) o le accortezze da prendere per forare e inserire il materiale?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: percentuale bilanciamento albero

    Ciao 2IS

    Nello specifico mi serve un 'crash course' sul bilanciamento. Ho gia letto varie ed eventuali ma non mi e' chiaro a che percentuale devo stare con un cilindro orrizzonitale, 50 ? 55% ? Evidentemente ogni albero ha la 'sua' percentuale di bilanciamento ma volevo sapere da chi ha gia piu esperienza di me in questo senso sotto quale percentuale non scendere e sopra quale non andare.
    Per quanto riguarda come forare ed inserire materiale, anch qui ho gia letto un po ma come sempre, l'esperinza e le dritte degli amici vespisti piu esperti sarebbero cosa alquanto gradita.

    Grazie
    Gianni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •