Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Freno a disco posteriore PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di andrea040887
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che quello sip non ha bisogno di tirar giu nulla quando cambi ruota, nel senso che il braccio che fa da sospensiorio si tira su con due perni da 8.
    certo non è immediato ma non è che capita spessissimo di mettere mano alla ruota posteriore.chiaramente se monti quel kit non hai problemi a prendere un cerchio tubeless e la bomboletta per le riparazioni.

    la cosa che comunque è da considerare è che se ti fermano con quel robo dietro, ti tolgono la vespa!

    quello mmw è piu discreto ma mi pare non sia completamente idraulico, come quello sip.
    perdonami, perchè dovrebbero toglierti la vespa?....cioè uno frena meglio, migliora la sicurezza e violi la legge?..
    non capisco!
    ma allora queste cose che vendono le vendono solo per competizioni e uso non stradale?bah

  2. #2
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da andrea040887 Visualizza Messaggio
    perdonami, perchè dovrebbero toglierti la vespa?....cioè uno frena meglio, migliora la sicurezza e violi la legge?..
    non capisco!
    ma allora queste cose che vendono le vendono solo per competizioni e uso non stradale?bah
    non è omologato dalla casa madre e di conseguenza sei contro legge. Dovresti fare l'omologazione alla motorizzazione cosi che ti modifichino anche il libretto di circolazione.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    non è omologato dalla casa madre e di conseguenza sei contro legge. Dovresti fare l'omologazione alla motorizzazione cosi che ti modifichino anche il libretto di circolazione.
    esattissimo... qualsiasi modifica alle caratteristiche riportate nel libretto, deve superare nuovamente il collaudo, riomologata ed annotata nel libretto (ovviamente il tutto non da parte di Paperino, ma da parte della MTCC).

    e ti devi presentare con la modifica già effettuata e con il nulla osta del costruttore.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    ....e ti devi presentare con la modifica già effettuata e con il nulla osta del costruttore.
    Ed anche di quella dell'installatore che certifica che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte.







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ed anche di quella dell'installatore che certifica che il lavoro è stato eseguito a regola d'arte.
    già. è paradossale ma è così.anche chi ha un arcobaleno e mette su la forcella a disco del MY è a rischio. se in germania ti passano anche ina vespa con sotto un proto suzuki qui da noi è l'estremo contrario.tanta burocrazia per ungere il sistema.il che si traduce nell'impossibilità di far qualunque cosa.

    in ogni caso, non è propriamente inutile un freno a disco al posteriore.ma devi avere un motore di un certo tipo per giustificarne la spesa.così come un freno anteriore consono, sospensioni e telaio.insomma ha senso per pochi

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da andrea040887 Visualizza Messaggio
    perdonami, perchè dovrebbero toglierti la vespa?....cioè uno frena meglio, migliora la sicurezza e violi la legge?..
    non capisco!
    ma allora queste cose che vendono le vendono solo per competizioni e uso non stradale?bah
    bhe anche con un gt maggiorato corri di piu, con una sospensione migliore guidi meglio, con una marmitta piu aperta scaldi meno, con un faro alogeno si vede meglio.ma la realtà è che il mezzo o te lo tieni come esce di fabbrica oppure anche cambiando mezza vite puoi essere perseguibile..le cose non sono così restrittive ai posti di blocco.. ma un perito assicurativo può contestarti questo e altro facendoti anche pagare quando hai ragione.

  7. #7
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    bhe anche con un gt maggiorato corri di piu, con una sospensione migliore guidi meglio, con una marmitta piu aperta scaldi meno, con un faro alogeno si vede meglio.ma la realtà è che il mezzo o te lo tieni come esce di fabbrica oppure anche cambiando mezza vite puoi essere perseguibile..le cose non sono così restrittive ai posti di blocco.. ma un perito assicurativo può contestarti questo e altro facendoti anche pagare quando hai ragione.
    quindi vale anche se bevo un redbull che mi mette le ali?

  8. #8
    VRista L'avatar di mark68
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    57
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    quindi vale anche se bevo un redbull che mi mette le ali?
    teoricamente dovrebbe essere uscita una legge che regolamenta il tuning (si parla solo di impianti frenanti). non credo che sia ancora uscita sulla G.U.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Citazione Originariamente Scritto da mark68 Visualizza Messaggio
    teoricamente dovrebbe essere uscita una legge che regolamenta il tuning (si parla solo di impianti frenanti). non credo che sia ancora uscita sulla G.U.
    credo che la trafila sia sempre la solita, anzi, per quel che so, sono state aumentate le sanzioni per chi apporta modifiche ai mezzi.altro che

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    Dunque..
    lo scopo dell'impianto frenante è quello di fermare la moto in spazi più stretti possibili, e fin qui , credo, siam tutti d'accordo.
    L'esperienza di tutti, il rapporto costi benefici, la praticità, hanno con il tempo fatto capire che la soluzione più efficace in generale è: freno a disco all'anteriore e tamburo, magari con le ganasce con le scanalature al posteriore. Completano l'opera un paio di ammortizzatori come si deve. Possono essere quelli di Paolone (Carbone) o Bitubo o altri (ad es Yss) ma senza dubbio le sospensioni svolgono un ruolo fondamentale in frenata.
    siccome la vespa (tutte le vespe) in generale tendono ad affondare all'anteriore (con il risultato che si scarica il posteriore e la ruota inchioda) questo aspetto è di fondamentale importanza.
    Ciò premesso (ed a mio parere- che non è vincolante ma è il mio parere - prima che qualcuno mi bacchetti) per fermarsi prima e migliorare la sicurezza bisogna agire nell'ordine su:

    1) ammortizzatori
    2) impianto frenante anteriore (disco evidentemente o, in subordine ganasce autopulenti che non fischiano e frenano meno - c'è una guida specifica di Calabrone)
    3) impianto posteriore e, di nuovo: può essere disco o tagli nelle ganasce (stessa guida)

    In generale lo stato dei tamburi e delle ganasce è di fondamentale importanza.
    Per quanto riguarda il freno a disco dietro va notato come, su qualsiasi moto in circolazione, davvero qualunque, dai frullini alle moto da GP, l'impianto frenante anteriore è molto più potente di quello posteriore. Ciò fa pensare che la soluzione sia disco davanti e tamburo come si deve dietro. Ovviamente il tutto assistito da due ammortizzatori che siano degli di quel nome.

    Dal punto di vista burocratico ( e ci vorrebbe il guru GipiRat a chiarire meglio) ogni modifica è di fatto qualcosa che invalida l'omologazione. In quel caso l'assicurazione potrebbe, legalmente, applicare il diritto di rivalsa in caso di sinistro. Da un lato questo significa che se facciamo un censimento delle vespe in regola qui su vr, a parte le storiche (e non sempre) nessuo di noi potrebbe girare sulla pubblica strada ma solo in pista, dall'altro che è ancora da dimostrare come e quante volte questo sia successo a qualcuno. Il buon senso è sempre una delle discriminanti.. se faccio un incidente con una vespa che va 150 all'ora, ha un motore che a occhio nudo è truccato, monta tutot tranne che materiali di serie.. è più probabile che qualcuno se ne accorga. Se, viceversa, ho un mezzo con un tuning turistico che fa un rumore "normale" e magari un disco davanti anzichè un tamburo, ci sta che passo direttamente il collaudo senza smontare e rimontare tutto ed è meno probabile che un perito o chicchessia decida di piantare una grana per qualsivoglia ragione.

    La nuova legge consente le modifiche all'impianto frenante a patto (mi pare di ricordare e quindi non sono sicuro e se qualcuno è particolarmente interessato non lo prenda per vero) che l'impianto nuovo sia omologato dalla casa madre come "compatibile" e sia montato da tecnico a ciò abilitato ed in ogni caso previo collaudo.

  11. #11
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Freno a disco posteriore PX

    perdonami, ma come si spiega il fatto che oramai quasi tutti gli scooter girano con un freno a disco posteriore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •