Grazie mille a tutti!
Appena mi arriva il mezzo (devono ancora spedirmelo) probabilmente vi chiederò altri consigli.... tipo dove acquistare uno specchietto ed una sella originale di quel modello!
Grazie ancora!
Grazie mille a tutti!
Appena mi arriva il mezzo (devono ancora spedirmelo) probabilmente vi chiederò altri consigli.... tipo dove acquistare uno specchietto ed una sella originale di quel modello!
Grazie ancora!
Per gli specchietti, ti dico subito che non esistono quelli "originali", perché, all'epoca, erano solo un optional, mentre ora devono essere omologati e, per quel modello, va montato almeno il sinistro. Ti consiglio di cercarne uno cromato, con la sua staffa, che non sfigura sui veicoli anche più vecchi, da qualsiasi ricambista.
Ciao, Gino
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ecco le foto.... purtroppo il proprietario precedente l'ha verniciata di bianco... era grigia. Adesso è a fare un controllo generale dal meccanico e l'inverno prossimo probabilmente inizierò il restauro di verniciatura... purtroppo posso scegliere solo tra due colori, grigio (originale) o blu azzurro. A me sarebbe piaciuta rossa ma dice che nel 71 non era previsto
DSC02743.jpg
DSC02744.jpg
foto.jpg
la sprint veloce con la chiave di accensione mi mancava....![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Peccato che il vecchio proprietario sia intervenuto con tutte ste modifiche a c***o. Una curiosità, come mai c'è quel telo dietro la vespa? sembrerebbe un 'officina o sbaglio?
Il telo è del mio meccanico, infatti la foto è stata fatta in officina.
Si il precedente proprietario ha imbiancato ed aggiunto la chiave. Quando inizierò il restauro di verniciatura tapperò anche il foro chiave e aggiungerò la placchetta piaggio. Per fortuna tutto il resto è originale e mai toccato ed anche in buone condizioni.![]()
Infatti, comunque complimenti è una bellissima vespa, la cosa migliore sarebbe chiuderlo con la saldatura, sembra scontato ma spesso i "professionisti" sono stuccoLesti![]()