Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Colore vespa et3 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Ciano91
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Malcesine
    Età
    34
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Hai fatto una ricerca sul database inserendo il numero di telaio?
    Che anno viene fuori?
    Facendo con il database mi viene che è del 1980.
    grazie

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Aosta
    Età
    35
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Ci sono novità? Qualcuno ha effettuato qualche ricerca?!
    La mia Et3 è del 1980 e in origine era Chiaro di luna metallizzato, ne sono certo perchè apparteneva ad un mio parente coetaneo di mio padre e mio padre stesso la usava da giovane e ricorda ancora che il nostro parente pagò il sovrapprezzo per il metallizzato. Attualmente è rosso corsa, ma questo colore è frutto di riverniciatura post cadute varie dell'epoca. In alcuni punti è ancora presente la vernice originale.
    Il telaio è VMB1T 976XX.
    Ora io vorrei riverniciarla per poterla iscrivere ASI, e mi piacerebbe farlo azzurro met oppure rosso arancio....
    Mi piacerebbe, in ogni caso, conoscere Tutti i colori disponibili per quell'anno.

    Grazie

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    un caro amico, utente anche del forum, ha una bellissima et3 del 1980, conservata, color chiaro di luna metallizzato...
    comunque sul blu jeans nel 1980 non sono proprio d'accordo...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    E' assolutamente possibile che esista qualche esemplare di ET3 chiaro di luna prodotto nel 79 e immatricolato nell'80.
    Dall'80 in poi i colori sono:
    Rosso 2/1
    Azzurro Metallizzato 5/2
    Blue Marine 275.
    Altri non ce ne sono.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Aosta
    Età
    35
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    E' assolutamente possibile che esista qualche esemplare di ET3 chiaro di luna prodotto nel 79 e immatricolato nell'80.
    Dall'80 in poi i colori sono:
    Rosso 2/1
    Azzurro Metallizzato 5/2
    Blue Marine 275.
    Altri non ce ne sono.
    Nel database di VR da per:
    1980 Blue Jeans, Verde Vallombrosa, Blue Marine, Rosso Arancio e Azzurro met.

    1981 Chiaro di Luna, Blu Marine e Rosso Arancio.

    1982 Blue Marine, Rosso Arancio.

    mi sembra strano che abbiano saltato l'80 col Chairo di Luna e poi rifatto nell'81...e poi ritolto nell'82.....

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Citazione Originariamente Scritto da 12travasi_BIS Visualizza Messaggio
    Nel database di VR da per:
    1980 Blue Jeans, Verde Vallombrosa, Blue Marine, Rosso Arancio e Azzurro met.

    1981 Chiaro di Luna, Blu Marine e Rosso Arancio.

    1982 Blue Marine, Rosso Arancio.

    mi sembra strano che abbiano saltato l'80 col Chairo di Luna e poi rifatto nell'81...e poi ritolto nell'82.....

    Come ho già detto molte volte il database di VR non è attendibile come quasi tutti quelli che circolano in rete, in quanto sono i soliti copia e incolla di vespa tecnica.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Aosta
    Età
    35
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Come ho già detto molte volte il database di VR non è attendibile come quasi tutti quelli che circolano in rete, in quanto sono i soliti copia e incolla di vespa tecnica.
    immaginavo....
    Quindi probabilmente la mia è un '79 immatricolato '80, Chiaro di luna. Però a questo punto se le immatricolazioni saltavano un anno oppure per motivi di disponibilità in magazzino slittavano, tutti gli anni e i colori potrebbero essere discutibili? cioè con che titolo un commissario FMI (ad esempio) potrebbe dirmi che colore Chiaro di Luna non è valido poiché nel 1980 non c'era??

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Colore vespa et3 1980

    Analizziamo il caso di 12Travasi, la sua et3 da come scrive, ha telaio n.976**, quindi dai dati in rete risulta prodotta nel 1980, scrive anche che da varie testimonianze in origine era di colore chiaro di luna met. e qui domando io:
    hai qualche prova visiva di questo sulla vespa? Magari sotto l'attuale verniciatura rossa?
    Teoricamente, prendendo come fonte i dati nel web, si considera il chiaro di luna disponibile fino all'80 (e questo non fà una piega, ci sono conservati a testimoniarlo) e quindi l'et3 di 12travasi non presenta anomalie storiche;
    Il problema, se vogliamo chiamarlo così, nasce dal fatto che sempre nel web i dati sulle colorazioni riportano l'introduzione dell'azz.met. in sostituzione del chiarodi luna, nel 80 ma da quando?
    se fosse confermato che l'et3 di 12travasi sia effettimante stata in chiaro di luna, essendo tra le ultime prodotte nel 80 (ricordo che i dati di prod. vanno dal n.76046 al n.100260 per quell'anno) l'introduzione dell'azzurro è da posticipare.

    Il discorso fatto da DJ sul database dei colori è giusto, andrebbe rivisto (almeno nei dati che sono conclamatamente inesatti) per non informare male quelli che magari fanno delle ricerche veloci, senza approfondire con la lettura del Forum.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •