Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    allora, sappi che io questa rondella in origine l'avevo, è che non la trovo più, cazzarola, e non mi ricordo com'è fatta, devo avere un'idea di cosa cercare....casomai non dovessi trovarla, posso romperti le scatole?Sui silent-block secondo me è un terno al lotto...ancora il motore non l'ho montato sul telaio quindi non so dirti...speriamo bene....
    Come ben sai mi resta sempre meno tempo da dedicare al box, comunque io appena posso continuo a cercare, ti ripeto dovrei averne almeno un'altra oltre quella che ho fotografato (che certamente serve a me). Tempo fa smembrai un motore gs con i carter spaccati e tutto l'interno compresa la bulloneria seger e altro l'ho conservata ovviamente. Devo trovarla.

    Comunque se non trovi nulla poi provo io a cercarla in giro, magari col campione è più facile da chiedere in giro.

    A disposizione
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Grazie Alex, mi faresti un grossissimo favore.....ma abbiamo tempo.....per adesso avrai altro a cui pensare.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    dai alex, non divaghiamo, andiamo avanti con storia e fotuzze di sta ss...
    sono curiosissimo di vedere come cresce passo passo...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    Grazie Alex, mi faresti un grossissimo favore.....ma abbiamo tempo.....per adesso avrai altro a cui pensare.....
    nel frattempo......

    Molle a tazza - DIM - Distribuzione Immediata Molle

    http://www.gnuttibortolo.com/jsp/spl...0&ID_ART=41443

    http://www.verzolla.com/serie/molle-...a-standard-796

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Qualche altra foto e qualche altro particolare. Punte e condensatore sono gli originali e solo l'estate scorsa ho sostituito il condensatore.

    Altri particolari che mi hanno fatto impazzire sono i gommini che vanno sotto il carterino delle ganasce posteriori, ben diversi da quelli px che praticamente sono solo degli oring. Nella gs/ss c'è un colletto che va a far tenuta nei fori del carterino, li ho costruiti modificando dei gommini per cilindretti pompe freno.

    Le ganasce che c'erano erano Piaggio e Piaggio le ho rimesse, come i dischi frizione, i cuscinetti di banco e le guarnizioni di cui avevo una serie originale.

    Anche il pistone ho dovuto prenderlo da Piaggio in quanto nessuno dei ricambisti aveva il pistone della misura originale, tutti avevano le misure successive da rettifica. E' un famigerato GOL ma sarà per l'usura che comunque il cilindro aveva, sarà che magari sono stato fortunato, vi garantisco che di strapazzate quel motore ne ha subite tante e per ora tutto ok.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    TRa le din , la 41443308 potrebbe andare, si deve solo rettificare il foro interno a 17,4 da 16 e rotti....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Qualche foto del motore appena montato.

    La cuffia è l'originale ed è stata solo lavata. Il carburatore montava ancora il getto max pre richiamo ovvero la piaggio a seguito di alcuni casi di grippaggio aveva provveduto dal telaio 15400 ad aumentare il getto massimo da 117 a 120 oltre ad aumentare il gioco di accoppiamento da 13 a 14 centesimi.

    Tale nota tecnica fu inviata all'epoca anche alle stazioni di servizio che provvedevano ad aggiornare i veicoli pre modifica.

    Questa vespa probabilmente non c'era mai passata.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Qualche particolare. I cerchi di questa vespa (e della 160 GS) sono particolari poichè composti da due metà identiche e non asimmetriche come altre. Il fanale posteriore è l'originale, presentava e conserva qualche buchetto dovuto alla corrosione, è stato ricromato. Sulle 180 SS della prima serie ovvero quelle con batteria e chiave al manubrio il fanale è con il tegolino integrato al corpo fanale ed è lo stesso della GL, GT e Sprint. Il catarifrangente è separabile dal trasparente e fissato da un perno integrato nel catarifrangente ed un dado.

    A seguire i particolari del raddrizzarore e della batteria con le sue staffe trovate su ebay da un australiano, il coperchio manubrio lato cambio che ho realizzato io partendo da un campione prestato da un amico.

    E poi la scritta posteriore originale che nei primi esemplari ha solo tre pioletti di fissaggio, il serbatoio montato con perni e guarnizione in sughero originale e per finire il commutatore a chiave che su questa vespa è particolare: girando la chiave in senso orario al primo scatto oltre a dare il consenso per l'avviamento, luce di stop e clacson (che funzionano a batteria) , al secondo accende le luci di posizione (anche a motore spento) e al terzo gli anabbaglianti/abbaglianti commutabili dal devioluci al manubrio e che funzionano solo con motore in moto. Dalla posizione zero girando di uno scatto in senso antiorario si possono accendere le luci di parcheggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Altro particolare: la chiave al manubrio. Nelle prime tre foto che vedete si nota la differenza fra la chiave dei primissimi esemplari, il confronto con le successive che avranno la testa diciamo triangolare e la chiave della 160 GS molto diversa dalle prime della 180 SS.

    Nelle ultime tre foto invece ci sono due commutatori ed una chiave che spesso vengono spacciati per ricambio 180 SS invece sono di Ape. Per il commutatore si nota principalmente dalle lamelle portalampada, per la chiave si nota dalla differente impugnatura e dalla diversa posizione della "lama" rispetto all'impugnatura.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  10. #10
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Qualche foto del motore appena montato.

    La cuffia è l'originale ed è stata solo lavata. Il carburatore montava ancora il getto max pre richiamo ovvero la piaggio a seguito di alcuni casi di grippaggio aveva provveduto dal telaio 15400 ad aumentare il getto massimo da 117 a 120 oltre ad aumentare il gioco di accoppiamento da 13 a 14 centesimi.

    Tale nota tecnica fu inviata all'epoca anche alle stazioni di servizio che provvedevano ad aggiornare i veicoli pre modifica.

    Questa vespa probabilmente non c'era mai passata.

    bello sia il motore che il colore , è rosso 847 vero?

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da vespainweb83 Visualizza Messaggio
    bello sia il motore che il colore , è rosso 847 vero?
    Si è lui anche se in foto è una cosa, dal vivo è un'altra.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    TRa le din , la 41443308 potrebbe andare, si deve solo rettificare il foro interno a 17,4 da 16 e rotti....
    Altra info: il codice del ricambio originale è 59133, non si sa mai alle volte ne è avanzata una da qualche parte........

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La ROSSA di Pontedera "la rossa" di Alext5

    grazie,riprovo a rileggere il tutto
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •