forse ho capito quale sia l'errore.... era talmente tanta la voglia di provarla che quando ci sei salito sopra per partire ti sei dimenticato di montare il motore.....
![]()
forse ho capito quale sia l'errore.... era talmente tanta la voglia di provarla che quando ci sei salito sopra per partire ti sei dimenticato di montare il motore.....
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Mentre continuate a cercare procediamo con il motore.
Il primo grande stupore fu quando tolsi la testata e lessi quello che c'era scritto: GS
Mi prese un colpo, la sigla motore era giusta ma quella testa perchè? Presi subito il calibro e misurai il diametro: 62 mm che è ben diverso dai 58 della GS. Ma allora?
Semplice, la piaggio aveva utilizzato ancora la scritta GS sulle prime 180 SS prodotte e solo successivamente modificò lo stampo cancellando la "G" ed aggiungendo una seconda "S" nella scritta a rilievo sulla testa.
Il motore secondo me non era mai stato smontato prima visto che non mancava nulla e le rondelle dei perni del volano e quelle dei perni dei carter dietro il volano che hanno una aletta che si alza per bloccare il dado non avevano segni di più pieghe.
Il pistone era l'originale, 62 mm, mai scaldato e mai sostituito, cilindro mai rettificato, biella e albero originali, ganasce originali piaggio, crocera in ottimo stato, copiglia tamburo apparentemente perfetta.
A causa di eccessivo gioco di una fascia nella sede ho dovuto sostituire il pistone e non sapete quanto mi è dispiaciuto ma almeno il cilindro è rimasto originale.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Qualche foto del motore smontato, prima e dopo la pulizia. Un particolare che mi ha colpito è stato vedere i perni del blocco che con un semplice lavaggio sono tornati come nuovi.
I carter sono stati puliti a mano, ore e ore di lavoro ma alla fine il risultato è quello che volevo: puliti ma con i segni del tempo.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ancora il motore, prima di essere richiuso e richiuso.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ma non avete ancora trovato la cavolata che ho fatto? Sbrigatevi che fra un po' ne dovrete trovare pure un'altra
Io vado a nanna, divertitevi!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ma, i silent-block al motore, li monti dopo aver richiuso il motore, così da avere un oggetto bello pesante da rigirarti tra le mani, invece di una cosa leggera e da maneggiare come meglio credi?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Hai mai tolto e rimesso dei silent ad una 160 GS / 180 SS?
Comunque a proposito di silent vi racconto quello che ci ho passato.
I silent a quei motori vengono via facilmente e altrettanto facilmente si rimontano. Quando smontai il motore i silent vennero via subito e uno dei due era piuttosto rovinato. Dopo che su ebay me ne sfuggirono due nuovi fondo di magazzino e non trovando nulla in giro manco usati, decisi di inventarmi qualcosa.
Dagli originali rovinati tolsi i due lamierini e li incollai su due silent per px 200 nuovi che entrarono con un po' di difficoltà, convinto di aver risolto il problema e vista la lieve difficoltà in più nell'inserirli ero convinto che avevo fatto un ottimo lavoro.
NON LO FATE, MAI!
La gomma degli originali gs/ss è molto più dura di quelli px che fra l'altro devono vengono pressati parecchio per farli entrare nel braccio px, oltre ad avere meno gomma rispetto agli originali gs/ss.
Già dalle prime uscite con la rossa qualcuno che mi seguiva mi aveva fatto notare che il motore aveva delle oscillazioni laterali e quindi cominciai a pensare che appena possibile avrei dovuto sostituire i silent con degli originali.
Non ero tanto convinto fino ad un bel giorno. Contento come una pasqua per l'imminente partenza per il Gargano, parto da casa e dopo poche centinaia di metri non vedo una bella buca e ci finisco dentro: Il motore nell'oscillazione si sposta verso la chiappa ei perni del volano frullano due stecche della chiappa. Volevo morire
Per evitare che succedesse nuovamente deformai leggermente la chiappa verso l'esterno allontanadola dal volano e così ho camminato per tanto, troppo, rischiando comunque. Per fortuna non è successo più.
L'anno scorso prima del rally delle murge decisi di metterci le mani e non fu facile per il semplice motivo che ogni volta che pensavo di metterci le mani anche per cambiare una sola lampadina mi prendeva la timidezza.
Ma dovevo farlo anche perchè il motore faceva uno strano e preoccupante ticchettio quindi al diavolo la timidezza: giù il motore.
I silent maledetti vennero via facilmente e con altrettanta semplicità montai degli originali, usati ma in ottimo stato.
Ora restava il problema del ticchettio temevo fosse qualcosa di grave invece era solo la candela che era allentata e vibrava![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Maaa Ti sei ricordato il grasso tra i due paraoli lato volano, vero?Poi, mi potresti fare una cortesia?Nel mio non trovo più la rondella a molla che sta sotto il pacco frizione: me la potresti fotografare per cortesia, così so cosa cercare?(così imparo a smontare le vespe nel 2000 e a restaurarle nel 2012 se ci arrivo........)
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Il grasso? quale grasso?
E' vero che era il primo di quella "razza" che smontavo ma scordarmi il grasso o non sapere che ci fosse proprio no.
Per la rondella elastica guardo, se ti serve e se ne ho una in più te la mando
Non mi dire che hai rimesso mani alla tua 180 SS
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
No, ma cosa c'entra questo?
Mi sembra chiaro che se si devono cambiare solo e soltanto i silent-block, non si fa a pezzettini il motore, ma se il motore è gia a pezzettini, perchè non montarli subito?
Tra l'altro, nel tuo racconto, ci narri di difficoltà perchè non avevi trovato i silent-block giusti.
Insomma, montaggio facile o no, se li avessi montati prima di rimontare il motore, col senno di poi, avresti indovinato, o no?![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ti ho fatto quella domanda semplicemente perchè vengono via e si rimettono facilmente e farlo a motore sano non è per niente difficile.
E come detto, siccome non li riuscivo a trovare sono andato avanti con i lavori e quando è arrivato il momento di montare il motore sulla vespa e non avendoli trovati ho adattato quelli px.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ok Alessà, ma io, per mia scelta, che entrino ed escano facilmente o meno, se il motore è gia a pezzettini, preferisco montarli prima di ogni cosa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
in effetti, i miei originali facevano stare il motore troppo storto, allora ho comprato quelli di Pascoli che sono entrati con troppa facilità, per cui mi aspetto un epilogo uguale a quello di Alex, con l'aggravante che se non funzionano quelli di Pascoli, non ho alternative......ormai il mercato ricambi vespa è pieno di truffe...speriamo di essere smentito...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Servito!
La misura "H" e la quota presa dal bordo superiore della parte rialzata rispetto al piano.
Per ora ho trovato questa che è del motore originale di tuono blu ma ne dovrei avere almeno un'altra, l'ho cercata ma per ora nulla.
Probabilmente è un articolo che potrebbe trovarsi anche dove vendono cuscinetti, spine e altri articoli tecnici comunque cerca e poi mi fai sapere.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
un paio di foto dei silent adattati e una foto di una coppia originali .......
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Sergio, se su quelli che hai preso la gomma è rigida, non avrai problemi. Io ne ho avuti perchè quelli px sono in gomma molto morbida e se non vengono ben pressati non tengono una mazza. Il diametro interno del braccio px e ben più stretto di quello gs/ss. Alla luce di questo si potrebbero anche usare quelli px a condizione di utilizzare due semigusci più spessi (4-5 mm l'uno) che quando in posizione restino quasi chiusi tenendo il tassello in gomma ben in pressione.
O addirittura calettarli in un cannotto in alluminio da fare al tornio che ha il diametro interno pari a quello del braccio px e il diametro esterno pari all'interno del braccio gs/ss. Messi in posizione poi andrebbero fermati con un paio di grani.
Questa è la soluzione che avevo pensato prima di trovarne due originali ben messi, prima ancora che apparissero su sip e dai soliti ricambisti.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
allora, sappi che io questa rondella in origine l'avevo, è che non la trovo più, cazzarola, e non mi ricordo com'è fatta, devo avere un'idea di cosa cercare....casomai non dovessi trovarla, posso romperti le scatole?Sui silent-block secondo me è un terno al lotto...ancora il motore non l'ho montato sul telaio quindi non so dirti...speriamo bene....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Come ben sai mi resta sempre meno tempo da dedicare al box, comunque io appena posso continuo a cercare, ti ripeto dovrei averne almeno un'altra oltre quella che ho fotografato (che certamente serve a me). Tempo fa smembrai un motore gs con i carter spaccati e tutto l'interno compresa la bulloneria seger e altro l'ho conservata ovviamente. Devo trovarla.
Comunque se non trovi nulla poi provo io a cercarla in giro, magari col campione è più facile da chiedere in giro.
A disposizione![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Grazie Alex, mi faresti un grossissimo favore.....ma abbiamo tempo.....per adesso avrai altro a cui pensare.....![]()
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
dai alex, non divaghiamo, andiamo avanti con storia e fotuzze di sta ss...
sono curiosissimo di vedere come cresce passo passo...![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Qualche altra foto e qualche altro particolare. Punte e condensatore sono gli originali e solo l'estate scorsa ho sostituito il condensatore.
Altri particolari che mi hanno fatto impazzire sono i gommini che vanno sotto il carterino delle ganasce posteriori, ben diversi da quelli px che praticamente sono solo degli oring. Nella gs/ss c'è un colletto che va a far tenuta nei fori del carterino, li ho costruiti modificando dei gommini per cilindretti pompe freno.
Le ganasce che c'erano erano Piaggio e Piaggio le ho rimesse, come i dischi frizione, i cuscinetti di banco e le guarnizioni di cui avevo una serie originale.
Anche il pistone ho dovuto prenderlo da Piaggio in quanto nessuno dei ricambisti aveva il pistone della misura originale, tutti avevano le misure successive da rettifica. E' un famigerato GOL ma sarà per l'usura che comunque il cilindro aveva, sarà che magari sono stato fortunato, vi garantisco che di strapazzate quel motore ne ha subite tante e per ora tutto ok.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.