Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
secondo me è come per il mercato immobiliare: negli anno 80\90 le imprese edili, non avevano tempo di fare il progetto che vendevano tutto.
infatti le case di quei periodi son fatte da cani...

oggi le cose son diverse: la maggior parte delle persone prima di comprare ci pensa non 2 ma 3 volte, e vuole, oltre al prezzo, un lavoro fatto a regola d arte.

e, a mio parere, per la vespa sarà qualcosa di analogo: oggi tutti la voglio, e, bnasta comprare e tutto va bene...rottami senza targa ne documenti, telai ridotti a colabrodo dalla ruggine eccetera...va tutto bene, basta possedere una vespa.
tra qualche anno potrà ancora essere così?
la gente spenderà ancora una follia per un mezzo d epoca, solo perchè è d epoca, senza curarsi del prezzo?
io non credo...





non saprei.
probabilmente facendo un discorso di quotazioni è la verità, ma in pratica valuto più mal vendere un px my che un px prima serie...

Sono daccordo con Berto, è una cosa diversa l'esempio che dici tu, le vespe purtroppo sono quelle e nn le rifaranno mai, e se la gente ancora le vuole vuol dire che i prezzi nn li faranno mai scendere, scenderanno solo se chi ce l'ha le vende tutte e dall'altra parte nn c'è nessuno che le vuole acquistare(è possibile secondo voi)?Basta pensare che negli ultimi 3-4 anni in Italia c'è stat una crisi senza eguali, e i prezzi invece di scendere sono raddoppiati...E anke i 50ini nn caleranno(nonostante ce ne siano a milioni), xchè sono i più richiesti dai ragazzini, che sono disposti a spendere 2000euro x una vespa restaurata cm nuova(uno scooter costa di più adesso di 2000euro?e dopo 3 mesi ne vale 1000), la vespa vale 2000 oggi e sicuramente 2000 fra 3-4 anni...
L'unica che può calare è il px, che ora lo rifanno, ma nn ne sono sicuro...