Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore verniciato

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Guarda io per il vrraduno non ne avrò bisogno perchè a meno di miracoli dell'ultimora difficilmente scenderò in vespa, quindi per me andrebbe bene lo scambio lì.
    Io però te lo spedisco volentieri così tu (se ti piace) te lo puoi preparare in tempo ed arrivare con quello montato

    Tra l'altro se vuoi poi ti spiego come smontare la ribaltina senza romperla







  2. #27
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Guarda io per il vrraduno non ne avrò bisogno perchè a meno di miracoli dell'ultimora difficilmente scenderò in vespa, quindi per me andrebbe bene lo scambio lì.
    Anche...
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io però te lo spedisco volentieri così tu (se ti piace) te lo puoi preparare in tempo ed arrivare con quello montato
    ...però questa opzione, mi interessa assai. Anche perchè devo verniciare entrambi di nero opaco (ho già pronta la bomboletta ).
    A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Tra l'altro se vuoi poi ti spiego come smontare la ribaltina senza romperla
    In che senso smontare la ribaltina?
    Intendi staccare le molle? Se è quest'ultima non ti preoccupare, che all'anteriore lascio le molle... quando non lo uso, al contrario del posteriore preferisco averlo chiuso

    , Lore
    Lore

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro?
    Sulla plastica, è, relaticamente, facile, ma sul ferro non è la stessa cosa.
    Tra l'altro, agendo con spazzole abrasive applicate a trapano o flex, non si riesce a raggiungere tutti i punti del portapacchi.
    Il mio consiglio, è di trovare un portapacchi gia nero di suo, perchè rischieresti di ottenere un risultato mediocre o addirittura non buono.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    ...però questa opzione, mi interessa assai.
    Allora mandami l'indirizzo che quanto prima te lo spedisco.


    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    ... Anche perchè devo verniciare entrambi di nero opaco (ho già pronta la bomboletta ).
    A proposito, come si svernicia una cromatura? Sia su plastica che su ferro?
    Parli di quello posteriore? Comunque la cromatura se è buona non la togli facilmente... Al limite puoi seppiarla con un po di cartavetro e verniciargli sopra, sarebbe d'uopo una mano di fondo.

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    In che senso smontare la ribaltina? Intendi staccare le molle? Se è quest'ultima non ti preoccupare, che all'anteriore lascio le molle... quando non lo uso, al contrario del posteriore preferisco averlo chiuso
    Indendevo per verniciarlo, lo vuoi mica fare senza separare la ribaltina dal resto?







  5. #30
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Sulla plastica, è, relaticamente, facile, ma sul ferro non è la stessa cosa.
    Sulla plastica Marco mi aveva parlato di utilizzare l'alcool etilico (quello rosa) che sembra essere un ottimo sverniciatore, prima di arrivare a utilizzare subito la carta vetrata.

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Tra l'altro, agendo con spazzole abrasive applicate a trapano o flex, non si riesce a raggiungere tutti i punti del portapacchi.
    Penso che con un lavoro di carta vetrata rigida o qualche sverniciatore tostino potrebbe intervenire bene
    In ogni caso le cromature della Star paiono abbastanza mediocri... preferirei quasi puntare a sverniciare anche gli specchietti, le staffe della cinghia della sella, la cresta e bordi freccia, dato che lì la ruggine sta affiorendo tranquilla (o meglio, su tutti i pezzi cromati escluso il copriselettore).
    Ah, domanda (un pò stupida): solitamente, la leva d'avviamento e le leve freno e frizione sono in alluminio? Solo questo spiegherebbe perchè non arrugginiscono e le ultime si opacizzano col tempo...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio, è di trovare un portapacchi gia nero di suo, perchè rischieresti di ottenere un risultato mediocre o addirittura non buono.
    Riusciresti a trovare qualcuno che scambierebbe un qualsiasi portapacchi con uno LML?
    Purtroppo la vedo tosta...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Allora mandami l'indirizzo che quanto prima te lo spedisco.
    Fra un pò controlla la posta, che ti mando un MP. Comunque dovresti già avercelo, dato che te lo detti per il manettino.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Parli di quello posteriore? Comunque la cromatura se è buona non la togli facilmente... Al limite puoi seppiarla con un po di cartavetro e verniciargli sopra, sarebbe d'uopo una mano di fondo.
    Sì parlo del posteriore. E la cromatura non è un granchè, fidati (a volte mi dà quasi l'impressione di vernice effetto cromato ).
    Chiaro, il fondo sempre e comunque, e aggrappante per le plastiche.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Indendevo per verniciarlo, lo vuoi mica fare senza separare la ribaltina dal resto?
    Aaaah
    Beh, certo che no. I lavori, se possibile, vanno fatti il meglio possibile.
    Lore
    Lore

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    se vuoi togliere la cromatura, metti il portapacchi in una vasca con dll'acido muriatico.lascialo un paio di giorni.va via tutto.

  7. #32
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    se vuoi togliere la cromatura, metti il portapacchi in una vasca con dll'acido muriatico.lascialo un paio di giorni.va via tutto.
    Quando si danno di questi consigli, occorre anche dire che l'acido muriatico è estremamente pericoloso e va maneggiato con cura, occorre munirsi di guanti ed occorre proteggere gli occhi con occhiali adeguati.
    L'acido muriatico, inoltre è anche nocivo per inalazione.
    Insomma, non è una cosa da farsi con spensieratezza!!!
    @ Lorenzo: sta molto attento se decidi di usarlo!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #33
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    E c'è anche da dire che, dopo il trattamento con l'acido muriatico, l'oggetto va trattato con altre sostanze, sostanze basiche, se non vado errato, altrimenti la sua azione continua nel tempo, anche se noi non vediamo nulla.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Portapacchi anteriore Faco cromato scambio con portapacchi anteriore ver

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Quando si danno di questi consigli, occorre anche dire che l'acido muriatico è estremamente pericoloso e va maneggiato con cura, occorre munirsi di guanti ed occorre proteggere gli occhi con occhiali adeguati.
    L'acido muriatico, inoltre è anche nocivo per inalazione.
    Insomma, non è una cosa da farsi con spensieratezza!!!
    @ Lorenzo: sta molto attento se decidi di usarlo!
    E c'è anche da dire che, dopo il trattamento con l'acido muriatico, l'oggetto va trattato con altre sostanze, sostanze basiche, se non vado errato, altrimenti la sua azione continua nel tempo, anche se noi non vediamo nulla.
    No no, acidi e sostanze simili preferisco non usarle! Piuttosto preferisco passare a scartavetrare per giorni di fila e farmi due bracci così o dissaldare e risaldare tutto, prima di arrivare a queste sostanze
    In ogni caso, vedremo che fare... qualcosa si farà
    Lore
    Lore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •