sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!
sicuramente di resa farà schifo come la varie polini, simonini, malossi e cagate del genere!
Per esperienza sulla vespa o espansioni vere su motori come si deve o padellini modificati,le semiespansioni fanno bordello e basta,con questo nuovo boom del px stanno riesumando progetti di 30 anni fa,meglio affidarsi a "scoperte" piu' recenti...
troppo vistose quelle marme li...io sono per le cose più discrete...
...Pero' ...se è fatta come quella di 30 anni fa' vi garantisco che anche su di un motore originale si sentiva la differenza!!![]()
Complimenti per l'eleganza di espressione...
Comunque avendo provato diverse marche di marmitte, non mi sono mai aspettato il miracolo.
Tutte vanno più o meno bene, dipende da dove la installi, e che modifiche hai fatto, cosa vuoi ottenere con la sola marmitta....
Ciao
Comunque esteticamente a ,me piace.
se non ti piace non la leggi....
comunque ho detto la pura verità....evitiamo di dare illusioni di maggiori prestazioni a chi viene in mente di comprarle...soldi buttati.
e poi quelli della giannelli scrivono che sono omologate....ma dove?? per quel pezzo di carta che ti danno insieme alla marmitta? serve a ben poco...per omologarla si deve obbligatoriamente scrivere a libretto il nuovo sistema di scarico che si è istallato, questo significa dover andare in motorizzazione far passare un collaudo alla vespa e altri soldi buttati per neanche 2-3km/h in più di velocità max...
se ti arrivano a fermare con quella marmitta, anche se gli fai vedere quel pezzo di carta della giannelli, e trovi quello pignolo il libretto te lo ritira lo stesso e la multa te la fa uguale!
Non siamo in germania dove tutto è lecito a livello motoristico, purtroppo l'italia in questo senso è arretrata....basti pensare ad esempio gli innumerevoli problemi che sorgono se un tizio con un px d'epoca volesse istallare il freno a disco anteriore che ne aumenta sensibilmente la sicurezza ma in italia non glielo fannanno omologare mai...in germania si...
Concordo con te che le espansioni sulla maggior parte dei motori delle nostre vespe fanno solo rumore, e un buon padellino modificato funziona altrettanto bene e non da nell'occhio.
Non altrettanto per via della omologazione della marmitta.
Se monti una marmitta omologata per il tuo modello di moto (e non la modifichi) non serve andare in motorizzazione.
Le marmitte "omologate" lo sono perchè rispettano i parametri di rumore e potenza stabiliti dal libretto (e per questo non ti danno vantaggi se non estetici o molto modesti).
Ho girato per anni con un BMW ed una marmitta Arrow omologata e non mi hanno mai detto niente (era più silenziosa della originale e costava il 40% in meno)
Se la modifichi (togli strozzature, dbkiller, etc) in modo da modificare la rumorosità e/o le prestazioni del motore, allora si che va' riomologata in motorizzazione e trascritta sul libretto
Questo è quanto dice la legge ... MCTC 4883/4191 del 24.11.97
Ben diverso il discorso di passare da un freno a tamburo a uno a disco , così come usare gomme di misure diverse da quelle sul libretto ...
marco
Mi hai anticipato, il foglio di carta così chiamato dal nostro amico Trapanese ha valore e le guardie non ti potranno mai ritirare il libretto.
Per quanto riguarda la resa, che dire la padella con un motore di serie è il top, se metti un espansione guadagni un po' in alto ma perdi molto in basso, del resto non mi risulta che nessuno prometta prestazioni corsaiole con l sola modifica della mermitta.
Sulla mia pelle con un 175 polini ho provato nell'ordine, padellino, marmitta polini,marmitta polini svuotata, simonini.
Tutte mi hanno dato un piccolo incremeto, l'ultima è un po' rumorosa ma avendo oltre 45 anni e non andando in giro a fare il fesso non ho ancora avuto problematiche di sbirri, tocchiamoci le p.....e
Ciao
bravo pistone,
penso che il segreto stia proprio qui: evitare di andare in giro a fare i fessi.
poi, anche se la tua vespina in realtà è una belva assetata d asfalto, non dovresti capitare troppo nelle grinfie delle fdo...
(ovviamente sempre touch the balls)
guarda che io sappia tutto quello che non è scritto a libretto non ha valore...io ad esempio nella mia auto ho uno scarico asso "omologato" perchè nella scatola c'era anche un pezzo di carta sampato a colori della ditta asso che diceva che lo scarico era omologato secondo le direttive europee...
ma sostanzialmente essendo appunto un foglio di carta che mi potrei benissimo fare anche io dal mio computer e stamparlo non penso che abbia tutto questo gran valore..
allora immagianiamo che visto che ho la sip performance nel mio px non omologata mi potrei benissimo scaricare l'omologazione europea della scorpion fargli qualche piccola modifica inserendo i numeri della mia marmitta e il gioco è fatto... ma sono sicuro che se mi fermano con quel cannone sulla vespa quel foglio varrà poco o niente...
questa è una mia opinione ditemi se sbaglio...
guardate in allegato c'è un certificato di omologazione europea della scorpion...sarei in grado benissimo di modificarlo e ristamparlo per le mie esigenze ma siccome non vale neanche l'inchiostro che sprecherei secondo me è inutile...
sempre un parere personale...
Quelli della giannelli scrivono bene. La marmitta è omologata e anche senza fare il collaudo. Se leggi nel FAQ del sito giannelli dice proprio questo:Durante un controllo da parte delle forze dell’ordine mi è stata contestata la mancata trascrizione della sostituzione dello scarico originale con uno scarico Giannelli omologato sulla carta di circolazione. Che posso fare?
Nel kit di montaggio di ogni scarico omologato, Giannelli inserisce sia il certificato di omologazione che copia di una circolare della Motorizzazione Civile che chiarisce questo punto: purchè lo scarico sia omologato per la moto/scooter in questione non è necessario effettuare la trascrizione della sostituzione dell’impianto di scarico originale Giannelli con lo scarico sul libretto di circolazione.
Andiamo tranquilli ;) Ecco il sito in questione: https://www.giannelli.com/it/faq Ho chiesto anche al babbo di un mio amico che fa il carabiniere. Lui ha confermato l'omologazione ma ha detto che serviva la trascrizione nel libretto. Dopo aver fatto leggere nel sito della giannelli quella frase si è documentato ed è tutto vero. piena affidabilità alla marma gianneli ;)
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
per esperienza personale una semiespansione non la comprerei piu' e passerei direttamente ad una espansione seria,pero in cantina ho una simonini per t5 e una leovinci per 200,sound anni 80 ma i miglioramenti prestazionali in rapporto al loro rumore non sono eccellenti...visto lo zelo delle f.d.o. meglio non rischiare specie con i controlli estivi che sono molto maggiori...