Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Riparazione volano primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    Miii.... Mincio82! Nemmeno in Piaggio hanno una guida così dettagliata per cablare lo statore! Complimenti!
    Io, per non saper nè leggere nè scivere, ho sempre sostituito un cavo per volta.
    Solo un piccolo appunto: i cavi è opportuno che siano del tipo con isolante in silicone. L'isolante in PVC non resiste al calore e col tempo diventa rigido e si fessura.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    ...buon giorno!
    una domanda ... leggendo il post si dice:
    - Inizia con il saldare il cavo rosso al condensatore (forse l'operazione più rognosa di tutte in quando il cavo giallo non è facilmente saldabile) Qui pure evita di scaldare tanto e a lungo il condensatore perchè potrebbe rovinarsi...nel caso non riesci nell'intento ti dico come bypassare tale saldatura

    ....domanda: se io metto su un condesatore nuovo con doppio filo giallo e rosso che escono entrambe da dentro il condensaotre non è meglio????

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    Risposta:

    Se non vuoi saldare sul condensatore a questo punto fai prima a unire il giallo e rosso tramite la vite posta sopra le puntine..tanto il risultato è sempre quello

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    OK!
    se non dovesse funzionare il condensatore a doppio filio (rosso e giallo)faccio come mi hai suggerito così evito di rovinare il condensatore.
    grazie

  5. #5

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    Ciao, scusate, visto che siete ben ferrati sull'argomento, magari mi potete aiutare, se vi va....
    io vorrei mettere il motore di una primavera, completo di statore e volano, sotto una special. Il problema è che dal motore mi escono 5 fili, mentre dal telaio 3. Si può fare? devo lasciarne fuori 2? quali?
    grazie, Massimiliano.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    Citazione Originariamente Scritto da polverari Visualizza Messaggio
    Ciao, scusate, visto che siete ben ferrati sull'argomento, magari mi potete aiutare, se vi va....
    io vorrei mettere il motore di una primavera, completo di statore e volano, sotto una special. Il problema è che dal motore mi escono 5 fili, mentre dal telaio 3. Si può fare? devo lasciarne fuori 2? quali?
    grazie, Massimiliano.

    fai prima a metter l'accensione completa cono 19 della vespa 50 sul blocco primavera......cosi hai anche il volano leggero

  7. #7

    Riferimento: Riparazione volano primavera

    lo so, ma sono affascinato dal volano originale primavera, sarà che spesso si vedono in vendita motori "primavera originali" con volani del 50....sennò posso provare a mettere lo statore del 50 col volano primavera, funzionerà?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •