Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: emergenza revisione!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    emergenza revisione!

    Ho un problemone,mi è scaduta la revisione e senza le frecce funzionanti non me la fanno passare.
    il mio px è un my del 2003, sto cercando di capire come funzionano, correggetemi se sbaglio.
    vi spiego la situazione prima che ci mettessi mano stamattina:
    - posteriore sx ok, tempo di lampeggio doppio rispetto al solito
    - posteriore dx va ogni tanto, se tengo la lampadina con le dita lampeggia giusta
    - anteriori spente

    ho smontato il selettore delle frecce e i 3 fili superiori erano dissaldati.
    Li ho collegati a mano e funzionava tutto
    li ho saldatati e non funzionavano più le anteriori
    li ho staccati, ho sadatato un pezzo di filo per allungare i contatti del selettore e collegando a mano i nuovi fili a quelli di serie funzionava tutto
    ho saldato i fili vecchi a quelli nuovi non funziona più l'anteriore
    Ho staccato di nuovo i fili e facendogli fare contatto tra loro non si accende di nuovo l'anteriore (tutte le prove naturalmente a batteria collegata e motore in moto)
    sto controllando i faston con il lampeggiatore, ma non capisco i risultati (ah, ps, la chiave di accensione adesso non funziona più, devo spegnere tirando l'aria)

    dal lampeggiatore partono 3 fili: ABianco, Brossonero, Cgrigioverde
    dallo schema so già di partenza che:
    - uno arriva dal raddrizzatore dove pesca la corrente, e lo identifico come C grigioverde, il tester me lo da come collegato alla massa
    - uno serve per la lucetta su quadro, e lo posso identificare con il mio B rossonero, anch'esso suona come massa
    - uno è quello responsabile del lampeggio vero e proprio, e nel mio caso è l'unico che non suona collegato alla massa ed è di colore A bianco

    al faston frecce arrivano invece 6 cavi: 1rossonero, 2bianco, 3azzurro, 4violetto, 5marrone, 6biancoblu
    con il tester risulta che i numeri dispari suonano come collegati ad una massa (immagino che la lampadina agisca come collegamento al telaio e che me la dia come massa)

    Ne ho dedotto che:
    anteriore sx: rosa/blu + bianco
    anteriore dx: marrone + bianco
    Quindi il bianco è il segnale che arriva all'interruttore e il rosa/blu e il marrone vanno alla freccia vera e prorpia

    posteriore sx: biancoblu + rosso
    posteriore dx: viola + rosso
    in questo caso il rosso fa le veci del bianco, ma non so a cosa sia collegato a monte, ne dove si trovi questo collegamento

    dopo aver rifatto per l'ennesima volta tutti i collegamenti ho rimesso in moto, ma la situazione è peggiorata:
    - non si spegne girando la chiave
    - lampeggia il quadro
    - non avendo montato le pance ho potuto constatare che le anteriori non vanno ancora

    dovrrò sicuramente cambiare l'interruttore, ho fatto le sandature peggiori del mondo, e il contatto per l'anteriore destra non funziona più
    pensavo di prendere questo
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - DEVIOFRECCE VESPA PX ARCOBALENO- T5- PK- ETS SENZA AVVIAMENTO

    e poi di ordinare anche questo qui che dovrebbe essere il mio ricambio, è proprio necessario?
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - DISPOSITIVO INTERMITTENZA FRECCE 6V12W- 12V21W ALTERNATA VESPA PX- PE- PK

    Avete qualche consiglio su cos'altro controllare?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: emergenza revisione!

    Mmmmm.. qualcosa non torna....

    Ho collegato la batteria al lampeggiatore, invertendo i poli l'effetto non cambia.
    se collego una lampadina al polo rosso, al polo bianco o ad entrambi, si accende e resta fissa.
    che dovrebbe fare?
    restare fissa? Lampeggiare? Scappare con il mio portafogli?



    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: emergenza revisione!

    Sei sicuro che non fosse il selettore?
    Di solito quando una lampada lampeggia velocemente, succede che quella antagonista (dello stesso lato) non viene sentita. Ciò, sempre di solito, avviene perché la lampadina é fulminata, non fa contatto, oppure il filo dal selettore si é staccato (come pare fosse originariamente il tuo problema).
    Tester in ohm sul solo selettore, nelle vare posizioni e vedi se quello é ancora vivo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: emergenza revisione!

    Se le saldature ti sono venute male, opache, grumose, grossolane il minimo che ti può succedere é che ci siano dei corti. Ti direi di ripristinare tutto all'origine per quanto riguarda la zona batteria/lampeggiatore, chiudere i cofani con lampade mOntate e lavorare sul selettore facendosi aiutare da qualcuno che ti tenga selettore e fili in posizione. Se una saldatura viene male, dissalda, pulisci la punta con un tovagliolino e ricomincia. Evita di riscaldare lo stesso stagno, a meno che non sia una stagnatura lucida.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: emergenza revisione!

    Ciao...
    ma se colleghi i fili "a mano" e funziona tutto, come mai una volta saldati non funziona?

    Non è che hai saldato male?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: emergenza revisione!

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Sei sicuro che non fosse il selettore?
    Di solito quando una lampada lampeggia velocemente, succede che quella antagonista (dello stesso lato) non viene sentita. Ciò, sempre di solito, avviene perché la lampadina é fulminata, non fa contatto, oppure il filo dal selettore si é staccato (come pare fosse originariamente il tuo problema).
    Tester in ohm sul solo selettore, nelle vare posizioni e vedi se quello é ancora vivo.
    sono sicuro che il selettore sia da buttare, però anche facendo i ponti a mano escludento gli interruttori la faccenda non cambia

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: emergenza revisione!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao...
    ma se colleghi i fili "a mano" e funziona tutto, come mai una volta saldati non funziona?

    Non è che hai saldato male?
    Facile.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: emergenza revisione!

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Se le saldature ti sono venute male, opache, grumose, grossolane il minimo che ti può succedere é che ci siano dei corti. Ti direi di ripristinare tutto all'origine per quanto riguarda la zona batteria/lampeggiatore, chiudere i cofani con lampade mOntate e lavorare sul selettore facendosi aiutare da qualcuno che ti tenga selettore e fili in posizione. Se una saldatura viene male, dissalda, pulisci la punta con un tovagliolino e ricomincia. Evita di riscaldare lo stesso stagno, a meno che non sia una stagnatura lucida.
    Faccio schifo a saldare, l'ho fatto solo un paio di volte sul tavolo con tutta la pazienza (e la luce) di questo mondo, figurati in garage senza una posizione d'appoggio!
    come ti dicevo prima ho ovviato la cosa collegando a mano i fili simulando l'interruttore, la cosa non cambia e sopratutto LA VESPA NON SI SPEGNE PIU'!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: emergenza revisione!

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao...
    ma se colleghi i fili "a mano" e funziona tutto, come mai una volta saldati non funziona?

    Non è che hai saldato male?
    volevo fare il figo, già che l'avevo aperto non volevo fare a mio solito "una botta di nastro isolante, tanto non si vede", pensavo di dargli un aria più professionale se sui capi dei fili ci mettevo un cappuccio rinforzante di stagno

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: emergenza revisione!

    Citazione Originariamente Scritto da piuttostoorbo Visualizza Messaggio
    Faccio schifo a saldare, l'ho fatto solo un paio di volte sul tavolo con tutta la pazienza (e la luce) di questo mondo, figurati in garage senza una posizione d'appoggio!
    come ti dicevo prima ho ovviato la cosa collegando a mano i fili simulando l'interruttore, la cosa non cambia e sopratutto LA VESPA NON SI SPEGNE PIU'!
    ripristina lo stato precedente al quale sei intervenuto e stacca i fili del deviatore sui quali hai applicato la saldatura.
    A quel punto ricominci da capo lavorando come si deve (cominciando dal pulire le piste del devio su cui ci saranno residui di stagno).

    Come fare una buona saldatura:
    la punta del saldatore deve essere pulita e ben assottigliata (non necessariamente tagliente).
    il saldatore deve essere ben caldo;
    si usa poco stagno;
    la saldatura deve venire lucida e piatta sui contatti.

    Allenati su qualche vecchia scheda per pc e poi buon lavoro.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: emergenza revisione!

    il problema che più mi preme è che tutto l'impianto elettrico è impazzito.
    ho di nuovo isolato il deviofrecce, ma adesso il quadro lapeggia e la chiave non comanda più lo spegnimento.
    Con il saldatore ho una storia di amore e odio, ti ringrazio per i consigli, effettivamente non avevo mai pensato di fare pratica su una scheda pc. Però già che ordino il lampeggiatore (che quais sicuramente si è bruciato) per 10 euro ci aggiungo un bel devio nuovo con le saldature e le connessioni giuste

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •