Non trovo nella tabella di serraggio bulloni px della sezione download la coppia di serraggio della vite dello spurgo olio del cambio (le 2 del carter per intenderci..), mi potete aiutare? Grazie!
![]()
Non trovo nella tabella di serraggio bulloni px della sezione download la coppia di serraggio della vite dello spurgo olio del cambio (le 2 del carter per intenderci..), mi potete aiutare? Grazie!
![]()
Con il massimo rispetto per la tua attenzione ai particolari, direi che la coppia di serraggio di quelle viti è quella sufficiente perchè non trafili l'olio, e non eccessiva tanto da danneggiare la guarnizione di carta. Ti regoli a mano usando il buonsenso: non starei a scomodare la chiave dinamometrica.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sii molto delicato....stringendo troppo rischi di "tirare" i filetti, rovinandoli....Basta una leggera pressione.
Fai il cambio olio, lascia la Vespa in box la sera e il mattino controlla; se perde leggermente, stringi un filino in più e sei a posto.
ok!![]()
Cortesemente, cerchiamo di postare gli argomenti nelle sezioni apposite, grazie.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
"5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila"
All'arrivo invece della coppa ti hanno dato undi ricambio, presumo!
![]()
sposto in officina large
prova
io la guarnizione non l'ho trovata e dopo il cambio olio, non l'ho rimessa.
Con la guarnizione è più difficile fare errori perchè c'è più tolleranza, ma in ogni caso considera che è solo un tappo alla fine... non è che deve sostenere delle parti accoppiate.
Se hai un cacciavite che monta le brugole vai tranquillo (difficile spanare in questo caso, a meno che non ti ci metta d'impegno).