Confermo, VBB2T del 1963![]()
Confermo, VBB2T del 1963![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
VBB2 come la mia
Mi dovrebbe arrivare la targa che c'è in foto,il CDP e la radiazione del PRA.In più un attestato di vendita da parte dell'azienda con la sua firma autenticata
Scusa se sono indiscreto ma quanto la dovresti pagare?
La verifica la devi fare PRIMA di acquistare la vespa!
Fatti dire il numero di targa e fai una visura o fatti spedire direttamente la visura e controlla qual'è la sigla del telaio! Se è VBB2T sui documenti e VLB2T sul telaio, NON COMPRARE! Almeno sinché non hai la possibilità di verificare di persona quella punzonatura!
Ciao, Gino
Si ora effettuo questi controlli.Il venditore che mi rilascia la fattura mi ha detto che il veicolo è di lecita provenienza e non può essere altrimenti perchè se no rischia la chiusura vendendo veicoli non in regola.Cmq controllerò per precauzione.La vespa viene 700 euro trattabili dato che va restaurata tutta e poi riscritta alla FMI.
Allora.Numero di telaio completo ce l'ho,numero di targa completo ce l'ho.Ho anche trovato l'ufficio del PRA di Bologna...lunedi mattina saprò se questa vespa esiste realmente,se è tutta in regola e se potrò immatricolarla nuovamente una volta restaurata!Ho anche chiamato la Piaggio di Pontedera,ho trovato un ragazzo molto cordiale all'ufficio dei veicoli storici che si sta dando da fare!!Attendo una sua mail al più presto.Ciao a tutti