Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: vespa straniera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sanfront
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa straniera

    grazie mille! e se invece io facessi la voltura a nome di mio cugino che ha la cittadinanza francese, e poi la usassi io? ci sarebbe qualche problema? grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa straniera

    ma io non ho capito, ci vuoi circolare su suolo francese o italiano?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: vespa straniera

    Citazione Originariamente Scritto da denis28692 Visualizza Messaggio
    grazie mille! e se invece io facessi la voltura a nome di mio cugino che ha la cittadinanza francese, e poi la usassi io? ci sarebbe qualche problema? grazie
    se circoli sul suolo italiano la devi immatricolare ed assicurare in italia, certo che poi devono dimostrarlo che tu la usi esclusivamente in italia.... ne senso se hai un incidente puoi dire che tuo cugggggino ti ha prestato la vespa per il we....

    cio detto OKKIO in francia da gennaio è entrata in vigore una LEGGE abbastanza severa: tutti i conduttori di 2 ruote 50-125 ecc DEVONO avere la patente A o in alternativa la B ma devono fare uno stage di 7h di formazione, o DEVONO dimostrare di essere stati assicurati su 2 ruote negli ultimi anni...
    tradotto per assicurare la vespa o tuo cugino e tu avete la patente A o è un po complicato, anche perchè se non rispondi a questi requisiti l'assicurazione non paga....
    ciao gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sanfront
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa straniera

    A parte la legge della patente, quindi io potrei intestarla a mio cugino francese e poi girarci su suolo italiano come se fossi un semplice turista, la farei assicurare in francia e via! sarei a posto no? magari mi farei fare una ''delega'' da mio cugino così non ci sono problemi se mi fermano i carabinieri... in caso di incidente sarei a posto, se facessi un'assicurazione normale dove può guidare la vespa chiunque! giusto? anzi, potrei evitare quasi di ricevere multe

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: vespa straniera

    Citazione Originariamente Scritto da denis28692 Visualizza Messaggio
    A parte la legge della patente, quindi io potrei intestarla a mio cugino francese e poi girarci su suolo italiano come se fossi un semplice turista, la farei assicurare in francia e via! sarei a posto no? magari mi farei fare una ''delega'' da mio cugino così non ci sono problemi se mi fermano i carabinieri... in caso di incidente sarei a posto, se facessi un'assicurazione normale dove può guidare la vespa chiunque! giusto? anzi, potrei evitare quasi di ricevere multe
    non hai capito cosa ti ho scritto....
    avete tutti e due la patente A allora il tuo ragionamento, per quanto non legale, funziona, ma occhio a non farti beccare troppe volte perché se ti notano troppo possono verificare e allora...................

    se non avete la patente A diventa più complesso perchè è come se non foste assicurati, anzi non ti assicurano proprio il mezzo.....

    se tuo cugino è assicurabile, ma tu no è come che girassi con un mezzo non assicurato...

    fai attenzione verifica di avere i requisiti, se no sai che casino
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa straniera

    Per me essendo in Francia, quindi paese CEE, la nazionalizzazione Italiana è più facile di quanto crediamo.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sanfront
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: vespa straniera

    grazie, adesso gli chiedo se si informa bene alla motorizzazione francese e poi vediamo, a sto punto quasi quasi prendo la patente A e risolvo un po' di problemi! x quanto riguarda il farmi beccare, beh, ho un px per uso quotidiano quindi userei maggiormente quello!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa straniera

    Citazione Originariamente Scritto da denis28692 Visualizza Messaggio
    grazie, adesso gli chiedo se si informa bene alla motorizzazione francese e poi vediamo, a sto punto quasi quasi prendo la patente A e risolvo un po' di problemi! x quanto riguarda il farmi beccare, beh, ho un px per uso quotidiano quindi userei maggiormente quello!
    Non vedo che problema ci sia a reimmatricolarla in Italia, soprattutto se la vespa risulta in regola in Francia! Non si spende tanto, bisogna solo far tradurre tutti i documenti relativi in ambasciata, consolato o tribunale, con autentica.
    Vedi: Automobile Club d'Italia: Importare un veicolo
    e: DGT Nord Ovest - Immatricolazione dei veicoli provenienti dalla Francia

    Per il resto, ti ha spiegato benissimo gian-GTR.

    Poi, di che utilità sia avere una vespa intestata ad un altro di un altro paese, non riesco a capirlo, oltre al fatto che dovresti portarla in Francia per le revisioni!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •