Citazione Originariamente Scritto da simonenico Visualizza Messaggio
Eccolo qui, dal sito dell'FMI

Decreto "Storiche" pronto per la Gazzetta Ufficiale

da notare :

"una dichiarazione rilasciata da ciascuna impresa di autoriparazione intervenuta nei
lavori di recupero e/o ripristino e/o manutenzione e/o verifica del veicolo, attestante il tipo
di lavori eseguiti e la esecuzione degli stessi a regola d’arte, firmata dal rappresentante
legale dell’impresa medesima, con particolare riferimento agli aspetti strutturali, al gruppo
propulsore, ai sistemi di frenatura e di sterzo, ai dispositivi silenziatori, nonché ai
componenti della carrozzeria;"

cioè a dire per iscrivere una moto all'FMI o ASI si deve ora produrre anche tale certificazione, mi pare l'unica nota negativa del decreto.


ciao,mi sa che è già entrato in vigore,perchè io sto iscrivendo la mia vnb1 all fmi,e tra i moduli da compilare è spuntato anche quello, c è scritto: dichiarazione rilasciata dall impresa intervenuta nei lavori di recupero e/o ripristino e/o manutenzione e/o verifica del motoveicolo attestante i lavori eseguiti di cui all art.4,comma 2 del dm. ho chiesto spiegazioni in merito al presidente del vespa club al quale mi sono iscritto(che mi ha dato i moduli) e mi ha detto che l fmi nn accetta più che uno si rimetta a posto la vespa da solo, ma i lavori devono essere fatti da officina autorizzata,a regola d arte,per evitare o ridurre incidenti x malfunzionamento della vespa...gli chiesto allora come si può fare se uno ha eseguito dal solo il lavoro,e la risposta è stata:devi vedere se trovi qualche meccanico disposto a firmarti la dichiarazione,ma ne dubito a meno che lo conosci.. nn so a voi ma a me sembra assurdo!!! UN ALTRO PRETESTO X FREGARCI DEI SOLDI!!!