Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    vedendo queste cose penso: ma che cavolo pensavano quando hanno verniciato la vespa di blu?
    sta venendo FANTASTICA!!!!!!! complimenti
    Quello che hanno pensato tutti i nipoti quando hanno scovato la vecchia vespa del nonno nella casa in campagna. "Con due bombolette la riverniciamo e sembrerà nuova da andarci in giro e sembrerà meno VECCHIA".

    Fosse stata una VBB o una GT magari l'avrebbero PXzzata!!!

    Pasquà ti è andata di lusso che sotto non abbiano grattato ne stuccato. In pratica la vespa era sana come un uovo e la riverniciata di blu era solo per farla sembrare diversa.

    Ps. Non fare assolutamente nessun ritocco!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    PaSqualo,
    sto seguendo con molto interesse il tuo restauro. Intanto ti faccio i complimenti per il lavoro, sopratutto per la passione con cui lo stai portando avanti. Vorrei chiederti:

    Immagino che la parte meccanica (motore, forcella, leveraggi, manubrio, ammortizzatori...) dovrà essere rivista, mi chiedevo come si deve procedere in questo tipo di restauri conservativi:

    La vespa verrà smontata tutta per una revisione/controllo/pulizia generale?
    La bulloneria, le leve, le cromature, in pratica tutti i particolari smontati come verranno trattati prima del rimontaggio?


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Complimenti sia per la Vespa, sia per l'ottimo lavoro di recupero del conservato.
    Grande continua così!!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Fabio66
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bari
    Età
    59
    Messaggi
    663
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Complimenti Pasquale !
    Sta venendo benissimo, stai facendo un ottimo lavoro! Complimenti alla "Bella Barbara"......tolto tutto quel brutto "trucco" si rivelerà una splentida signora! Forza, continua così.
    Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Complimenti sia per la Vespa, sia per l'ottimo lavoro di recupero del conservato.
    Grande continua così!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio66
    Complimenti Pasquale !
    Sta venendo benissimo, stai facendo un ottimo lavoro! Complimenti alla "Bella Barbara"......tolto tutto quel brutto "trucco" si rivelerà una splentida signora! Forza, continua così.
    Grazie ragazzi
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    ma.... svernici anche oggi???

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    No Afry, a parte il vento di oggi che è qualcosa di fastidiosissimo, mi riposo

    Domani si riprende tempo permettendo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Complimenti, stai facendo un SIGNORrestauro...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Ma perchè, gli ammortizzatori si possono anche revisionare invece di sostituirli?

    Ti sta venendo veramente bene, mi sa che la vernice blu le ha fatto da protettivo per qualche anno.

    Al posto delle unghie perche non usi una spatolina di plastica (puoi fartela anche tu a misura), così non ti distruggi e puoi entrare anche negli interstizi minori.

    Per i punti di ruggine ti consiglio di FIDOIL (io l'ho usato per i cerchi) che è totalmente trasparente, non appiccicoso ed ingloba la ruggine impedendole di propagarsi. Ha la consistenza dell'olio finchè non è asciutto e non fa male alla pelle perchè non contiene solventi aggressivi (figurati che si può anche diluire con acqua). Una volta asciugato rimane tutto come se non l'avessi mai messo, ma la ruggine da quel punto non passerà più.

    Una lucidata finale (rigorosamente a mano) con una crema finissima 3M al tuo posto la darei giusto per uniformare tutto.

    Qualsiasi cosa tu decida, sono contento per te... ti sta venendo fuori una meraviglia

    ps. se iscrivi ad FMI prima dell'estate, mi incazzo come un un animale... ma che dico uno? 6! (tra poco saranno due mesi che aspetto e forse non riuscirò io ad avere l'iscrizione prima dell'estate!).

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    PaSqualo,
    sto seguendo con molto interesse il tuo restauro. Intanto ti faccio i complimenti per il lavoro, sopratutto per la passione con cui lo stai portando avanti. Vorrei chiederti:

    Immagino che la parte meccanica (motore, forcella, leveraggi, manubrio, ammortizzatori...) dovrà essere rivista, mi chiedevo come si deve procedere in questo tipo di restauri conservativi:

    La vespa verrà smontata tutta per una revisione/controllo/pulizia generale?
    La bulloneria, le leve, le cromature, in pratica tutti i particolari smontati come verranno trattati prima del rimontaggio?


    Grazie innanzitutto

    Motore: avantieri l'ho rimessa in moto per la seconda volta. La pirma volta è stata quando la presi e considera che NON cambiai candela, NON pulì il carburatore e NON pulì il serbatoio. Nessun rumore strano, mi feci anche il giro, era una sirena, ma non riuscivo a mettere seconda e terza.
    Dunque, prima di tirarlo via per pulire l'interno della scocca, lo revisionerò cambiando candela, revisionando l'intero carburatore, cambiando l'olio e tentando di sbloccare le altre due marce, che son sicuro sono bloccate per via di grasso ingottato o cose simili.
    Se riuscirò a sbloccare le marce e vedrò che va bene, non saltano le marce ecc ecc, lo smonto, lo pulisco e lo rimonto perchè tanto sarà utilizzata in città o al massimo nelle città limitrofe, non oltre i 20 Km. E chissà......perchè se va bene mi spingerò anche oltre.

    Forcella, leveraggi, manubrio: saran smontati, revisionati (cuscinetti nuovi e le cose, NON a vista, che potrebbero compromettere la sicurezza ed il corretto funzionamento).

    Guaine: Saranno sostituite assieme alle corde.

    Ammortizzatori: solo revisionati.

    Bulloneria: pulita e rimontata, anche se qualcuna è un pò rugginosa.

    Leve: sono di alluminio e a patto che non siano ovalizzate le sedi dei capicorda, saranno pulite e SEMI lucidate.

    Cromature: solo il manubrio è cromato e devo dire che è la parte più integra della Vespa , ma se fosse stato un pò arrugginito, una passata con pulirapid e torna a splendere
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    42
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quello che hanno pensato tutti i nipoti quando hanno scovato la vecchia vespa del nonno nella casa in campagna. "Con due bombolette la riverniciamo e sembrerà nuova da andarci in giro e sembrerà meno VECCHIA".

    Fosse stata una VBB o una GT magari l'avrebbero PXzzata!!!

    Pasquà ti è andata di lusso che sotto non abbiano grattato ne stuccato. In pratica la vespa era sana come un uovo e la riverniciata di blu era solo per farla sembrare diversa.

    Ps. Non fare assolutamente nessun ritocco!!!
    E' andata bene davvero
    Anche se c'è la pedana che potrebbe riservare sempre sorprese
    Oh....mi si è storto il pi...anton

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •