ciao attento a quel cilindro 150, ha una ghisa pessima. In ogni caso anche col 150 piaggio ti consiglio di mettere il pacco frizione col pignone da 21, altrimenti hai poca velocità e troppi giri
ciao
ciao attento a quel cilindro 150, ha una ghisa pessima. In ogni caso anche col 150 piaggio ti consiglio di mettere il pacco frizione col pignone da 21, altrimenti hai poca velocità e troppi giri
ciao
bè si, cercheremo di fare un buon lavoro in rettifica e monteremo un pistone di qualità.
come gioco di montaggio penso di seguire alla lettera il manuale d'officina,quindi 2 decimi.
il pignone da 21 allunga di un 5%,al momento è l'opzione più probabile.
l'idea di allungare la 4a di un dente (da 36 a 35) la escludereste totalmente?
eliminato il dubbio riguardante la raccordatura, sono riuscito a fare un bel lavoretto senza sfondare i carter!
adesso rimane il dubbio sulla rapportatura, pignone da 21, quarta da 35 o nessuno dei due?
secondo me non cambia molto
pero tengo d'occhio il post perche anche io dovrei fare una prova del genere, cambio(Secondario) del 200 con pignone da 21 o 22 e primaria 68(se riesco a trovarla anche una 67 denti).
tutto questo perche non mi va di fare dei lavori ai carter
ah dimenticavo il cilindro, polini
sarebbe da provare, però non e bello provare, riaprire i carter e richiuderli...per chi ha tempo si, per chi non ha tempo e una gran rottura cmq ti consiglio di fare un calcolo qua
Calcolo rapporti
anche se vorrei capire come funziona il calcolo....parola a chi ne sa di piu![]()
grazie mille per la segnalazione!
alla fine l'incremento di velocità massima è simile, a questo punto credo che la scelta più sensata sia di mantenere la 20/68 e mettere la 4a allungata di un dente.
il pignone da 21 posso sempre montarlo dopo smontando la frizione,giusto?