Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: colori fili statore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: colori fili statore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ho montato lo statore "nuovo" (si fa per dire in quanto ha comunque almeno 30 anni) e adesso ho problemi ad accendere la Vespa, un paio di volte e' partita ma immediatamente si e' poi spenta come se avessi pigiato il pulsante di spegnimento....
    Adesso non ne vuole sapere di ripartire , la scintilla mi pare buona e quindi non riesco a capire cosa possa essere, per scrupolo ho preso le puntine dal "vecchio" statore e le ho montate sul "nuovo" ma la situazione non cambia.
    Potrebbe essere la bobita AT che a me sembra buona perche' fa la scintilla ma in effetti non lo sia?
    Altro dubbio e' la posizione dello statore "nuovo"... io l'ho posizionato a "occhio" come il "vecchio" usando come riferimento l'asola in alto mettendo la relativa vite al centro della stessa, potrebbe essere questo che non fa andare in moto il motore?

    Difficile che sia la posizione dello statore a non fa partire le vespa. Prova ad abbassare il ponte della candela fino a 0.2/0.3mm e vedi se parte. Se cosi parte, sei debole di scintilla ed la prima indiziata e' la Bobina AT. Ma il condensatore come e' messo?

    Vol.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colori fili statore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Difficile che sia la posizione dello statore a non fa partire le vespa. Prova ad abbassare il ponte della candela fino a 0.2/0.3mm e vedi se parte. Se cosi parte, sei debole di scintilla ed la prima indiziata e' la Bobina AT. Ma il condensatore come e' messo?

    Vol.
    Il condensatore non l'ho invertito... in effetti devo provare a farlo e lo faro' domani mattina.
    La bobina AT esterna e' a posto, con l'altro statore partiva al primo colpo.
    Tutti questi spostamenti li provo a fare poiche' la Vespa aveva un problema di luci (abbagliante e anabbagliante) molto molto fioche e credevo dipendesse dalle bobine ma adesso comincio ad essere dubbioso....

    Ma.. una volta per tutte cosi' capisco, se io controllo il voltaggio dei tre fili che escono dallo statore (non collegati alle ripsettive utenze) devo avere su tutti e tre 6V giusto?
    A me il verde da 6V, il giallo 6V mentre il blu che fa parte della bobina gialla da 3 V .. e' normale?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: colori fili statore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Il condensatore non l'ho invertito... in effetti devo provare a farlo e lo faro' domani mattina.
    La bobina AT esterna e' a posto, con l'altro statore partiva al primo colpo.
    Tutti questi spostamenti li provo a fare poiche' la Vespa aveva un problema di luci (abbagliante e anabbagliante) molto molto fioche e credevo dipendesse dalle bobine ma adesso comincio ad essere dubbioso....

    Ma.. una volta per tutte cosi' capisco, se io controllo il voltaggio dei tre fili che escono dallo statore (non collegati alle ripsettive utenze) devo avere su tutti e tre 6V giusto?
    A me il verde da 6V, il giallo 6V mentre il blu che fa parte della bobina gialla da 3 V .. e' normale?

    Dovresti avere 6V su tutti i fili. Ma per avere tensione sul giallo devi mettere a massa il blu, per avere tensione sul blu devi mettere a massa il giallo. se hai tensione sul blu con il giallo non connesso e tesnione sul giallo con il blu non connesso, hai un prolema a quella bobina.

    Vol.

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colori fili statore

    Ok, allora dando per scontato che la bobina a due fili abbia problemi e visto che a me invece come da schema della VBB1T con batteria servono solo due fili, posso levare la bobina da due e mettere l'altra a un filo prendendola da un altro statore?
    Teoricamente in questo modo avrei la stessa potenza su entrambe le alimentazioni a 6V e una andrebbe ad alimentare le luci mentre l'altra il caricabatteria e, una volta raddrizzata clacson, stop e posizioni (avanti e dietro).

    Allego lo schema della VBB1
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: colori fili statore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Ok, allora dando per scontato che la bobina a due fili abbia problemi e visto che a me invece come da schema della VBB1T con batteria servono solo due fili, posso levare la bobina da due e mettere l'altra a un filo prendendola da un altro statore?
    Teoricamente in questo modo avrei la stessa potenza su entrambe le alimentazioni a 6V e una andrebbe ad alimentare le luci mentre l'altra il caricabatteria e, una volta raddrizzata clacson, stop e posizioni (avanti e dietro).

    Allego lo schema della VBB1
    Non vedo alcun problema a cambiare la bobina cambiare la bobina.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •