Risultati da 1 a 25 di 130

Discussione: Francy: 150 Sprint Veloce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    la cornice costa 4 euro, e non penso che muoia nessuno per una cifra simile, per la targa, pulisci lo spazio tra i numeri con molta pazienza e paglietta 000 e acqua

    Pensavo di farla ricromare, ma se costa così poco me ne compro una nuova. Grazie. Domani la pulisco di nuovo e vediamo cosa viene fuori!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Si ma vogliamo vedere le foto di questo bel conservato, se no il titolo dovrebbe essere restauro di una targa..
    Scherzi a parte, se il fondo della targa non è soddisfacente, alla prima revisione, non ti fanno passare. Con il rischio di farti ritargare la Vespa. Occhio! La targa non potrà mai diventare bianca, poichè la resina si è ingaiallita fino al fondo. E' necessario intervenire radicalmente.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Si ma vogliamo vedere le foto di questo bel conservato, se no il titolo dovrebbe essere restauro di una targa..
    Scherzi a parte, se il fondo della targa non è soddisfacente, alla prima revisione, non ti fanno passare. Con il rischio di farti ritargare la Vespa. Occhio! La targa non potrà mai diventare bianca, poichè la resina si è ingaiallita fino al fondo. E' necessario intervenire radicalmente.
    Purtroppo per un paio di settimane non potrò mettere foto.
    cosa intendi per radicalmente? Farmela rifare mi scoccia e parecchio, anche perchè è buona, ben visibile anche se non brilla, è solo ingiallita.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Purtroppo per un paio di settimane non potrò mettere foto.
    cosa intendi per radicalmente? Farmela rifare mi scoccia e parecchio, anche perchè è buona, ben visibile anche se non brilla, è solo ingiallita.
    Non rifare... è illegale, un buon restauro. Tornerà come nuova, fondo bianco e numeri blu.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Ovvia..... finalmente ho ripreso possesso del mio pc e posso caricare anche qualche foto!!!
    i lavori sono andati leggermente avanti, ma non di molto, e dopo la rottura della gemma del faro anteriore (chissà se si trovano ancora di originali), mi sono pure demoralizzato, ma cmq sono ripartito...
    Ho smontato il sebatoio perchè le guernizioni sono da cambiare, manca il filtro dell'aria, ho smontato il tubo dell'acceleratore per ingrassarlo e mi sono accorto che dentro era pieno di ruggine, così ho passato un bel pò di ferox e poi nafta, l'esterno invece grazie al grasso precedente è rimasto bello lucido!
    un pò di foto adesso....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Nella foto dell'interno del faro accanto al filo blu sono tre nidi di ragno, infatti ogni tanto trovo qualche inquilino in giro per la vespa .
    nel pulire il tubo dell'acceleratore mi sono trovato la molletta irreversibile attaccata al tubo accanto alla manopola, però dagli esplosi sembra diversa anche se non si vede molto bene, mi sapete dire a cosa serve? qualcuno non è che ha una foto? io mi sono scordato di farla ed ho già rimontato tutto come era !!!
    poi altra grande bega ho smontato il fanale posteriore per ripulirlo, tutto ok fino a che non ho voluto levare l'adesivo del concessionario (perchè mezzo rotto sennò lo avrei anche lasciato) che dopo 40 anni non ne vuole sapere di andarsene, esisteun prodotto per toglierlo senza fare danni al coperchio di plastica?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Non riesco ad aiutarti sul prodotto giusto ma mi fa piacere sapere che nella mia città ci sia qualcun'altro che sta facendo un restauro su una Sprint Veloce Grigia!!
    Io per mancanza di tempo e competenza mi sono affidato al mio mitico meccanico di fiducia che per ora si sta concentrando sul check della meccanica che comunque è ok.... poi dopo l'estate probabilmente si pensa alla vernice. Adesso infatti è bianca ma il suo colore originale è chiaro di luna.
    Di che anno è la tua?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •