Ovvia..... finalmente ho ripreso possesso del mio pc e posso caricare anche qualche foto!!!
i lavori sono andati leggermente avanti, ma non di molto, e dopo la rottura della gemma del faro anteriore(chissà se si trovano ancora di originali), mi sono pure demoralizzato, ma cmq sono ripartito...
Ho smontato il sebatoio perchè le guernizioni sono da cambiare, manca il filtro dell'aria, ho smontato il tubo dell'acceleratore per ingrassarlo e mi sono accorto che dentro era pieno di ruggine, così ho passato un bel pò di ferox e poi nafta, l'esterno invece grazie al grasso precedente è rimasto bello lucido!
un pò di foto adesso....
Nella foto dell'interno del faro accanto al filo blu sono tre nidi di ragno, infatti ogni tanto trovo qualche inquilino in giro per la vespa.
nel pulire il tubo dell'acceleratore mi sono trovato la molletta irreversibile attaccata al tubo accanto alla manopola, però dagli esplosi sembra diversa anche se non si vede molto bene, mi sapete dire a cosa serve? qualcuno non è che ha una foto? io mi sono scordato di farla ed ho già rimontato tutto come era!!!
poi altra grande bega ho smontato il fanale posteriore per ripulirlo, tutto ok fino a che non ho voluto levare l'adesivo del concessionario (perchè mezzo rotto sennò lo avrei anche lasciato) che dopo 40 anni non ne vuole sapere di andarsene, esisteun prodotto per toglierlo senza fare danni al coperchio di plastica?
Non riesco ad aiutarti sul prodotto giusto ma mi fa piacere sapere che nella mia città ci sia qualcun'altro che sta facendo un restauro su una Sprint Veloce Grigia!!![]()
Io per mancanza di tempo e competenza mi sono affidato al mio mitico meccanico di fiducia che per ora si sta concentrando sul check della meccanica che comunque è ok.... poi dopo l'estate probabilmente si pensa alla vernice. Adesso infatti è bianca ma il suo colore originale è chiaro di luna.
Di che anno è la tua?
Oggi ho chiamato la Siem per avere informazioni sul faro anteriore, mi hanno detto che riproducono gl'originali, sono andato a controllare su internet per inviare la mail con i codici e mi sono ritrovato almeno 4 o 5 vetri dle diametro di 130. quale sarà la replica giusta? Mah... domani provo a richiamare. Qualcuno di voi sà mica se fanno delle repliche anche fari aprilia? perchè il mio era proprio un aprilia e se si trovasse lo rimetterei volentieri...! Ma guardate voi se per una disattenzione devo impazzire così...
![]()
Puoi mettere una foto di quello rotto aprilia? che si veda il disegno del vetro.
Se ricordo bene ne ho uno che ti può andar bene...però non ricordo se è siem o aprilia...
![]()