Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Libretto a pagine

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Libretto a pagine

    Mi è sata proposta una vespa 50 special prima serie con documenti. Ho notato però una cosa..Sul libretto non c'è l'affrancatura della marca da bollo da 100£ com'è possibile? Come posso riconoscere libretti veri da quelli falsi?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Mi è sata proposta una vespa 50 special prima serie con documenti. Ho notato però una cosa..Sul libretto non c'è l'affrancatura della marca da bollo da 100£ com'è possibile? Come posso riconoscere libretti veri da quelli falsi?
    Non è facile, se non verificando il numero di libretto presso la motorizzazione che dovrebbe averlo emesso.

    Comunque, se falso, dovrebbe apparire troppo "nuovo", con le pagine troppo bianche e la copertina perfettamente uniforme e senza quell'inizio di scollamento sui bordi della patina di plastica che la ricopre, caratteristica di tutti i libretti che non siano stati conservati sotto una pressa per 40 anni e più!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Libretto a pagine

    Grazie mille GiPi...anche se praticamente la certezza potrei averla solo con il numero seriale del libretto....Grazie

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Ciao a tutti,
    questo post, visti soprattutto gli ultimi tempi in cui si vedono in vendita su diversi siti libretti "in bianco" o altri libretti "a scopo collezionistico, sarebbe argomento di discussione e approfondimento nell'interesse di tutti.
    Come vespista e amante di mezzi d'epoca, mi girano un po le scatole vedere in giro tutti questi libretti così facilmente riproducibili e vendibili come se fossero noccioline...
    Ne parlo così duramente perchè nei giorni scorsi ho preso una vespa 50 con libretto a pagine che a prima vista sembra perfettamente identico e conforme all'originale. Osservandolo meglio però nei giorni scorsi ho notato delle cose che non mi hanno convinto.
    Purtroppo non ho mai avuto un libretto originale col quale confrontarlo, però tramite la motorizzazione sto facendo delle verifiche per accertarne l'autenticità.
    Premetto che i numeri di telaio, controllati sul sito della polizia, sono puliti, però alcune caratteristiche di questo libretto mi hanno un pò insospettito. Spero di sbagliarmi e non appena avrò l'esito della verifica da parte della motorizzazione vi saprò dire, intanto vi elenco i dettagli che non mi convincono e prossimamente posterò delle foto nella speranza che possano essere d'aiuto anche ad altri "compagni" vespisti autentici:

    1) Il Libretto si presenta troppo ben tenuto per avere 55 anni di età e la consistenza del cartoncino e delle paginette è troppo "viva, liscia e rigida".Niente porosità o tracce di umidità, rigonfiamenti o ruvidità.

    2) Si notano delle "bruciature" simili alla muffa che annerisce la carta se lasciata in posti umidi, che credo siano state fatte apposta per "invecchiare" artificialmente la carta delle paginette in modo da renderla imbrunita, e purtroppo anche provando ad annusarlo non si riesce a capire se sono bruciature fatte ad hoc perchè il libretto è stato sapientemente aromatizzato con del gasolio (il tentativo è forse quello di fare credere che sia stato riposto in una zona in cui sia stato a contatto con carburanti - tipo il vano portaoggetti sotto la sella-, peccato che, che io sappia, non esistano vespe alimentate a gasolio....)

    3) L'inchiostro nero usato per lo stampaggio, osservandolo alla luce, sembra troppo lucido e riflettente, effetto che ricorda quello del moderno stampaggio laser.

    4) Gli elementi che dovrebbero essere stati "timbrati" dalla motorizzazione riguardanti i dati tecnici specifici del mezzo, tipo: " certificato rilasciato dalla motorizzazione di ..", "cilindrata", "fabbrica e tipo" etc. sono di colore nero e non del blu classico degli inchiostri dei timbri usati all'epoca.

    5) La marca da bollo da £ 100 sembra troppo sbiadita, il classico effetto di perdita di definizione di quando si fotocopia qualcosa a colori.

    6) I tagli per le correzioni o esclusioni di alcune voci, hanno il tratto impreciso e inconfondibile della biro, peccato che l'inchiostro sia nero e troppo lucido, quindi stampato.

    7) (questo non posso avere modo di saperlo con certezza) Le altre paginette, oltre le caratteristiche tecniche, sono tutte bianche e immacolate...ma non dovrebbero essere state riempite in tutti questi anni da revisioni o altro?

    Insomma le uniche cose che sembrano autentiche di questo libretto (oltre al fatto che esteticamente e al tatto si presenta del tutto originale e anche la copertina sembra di ottima fattura) sono il timbro della motorizzazione che è sicuramente autentico e perfetto con il simbolo della repubblica italiana (anche se i colori sono troppo vivi e sembrano fatti di recente) e la firma a biro blu (stavolta) del Direttore Compartimentale e la data di rilascio.

    E' vero che molti penseranno che (se il libretto risulterà falso, cosa che purtroppo credo) sia uno stupido ad esserci cascato, ma vi garantisco che è fatto veramente bene e sono sicuro che se mi fermasse la polizia per un controllo non se ne accorgerebbe nemmeno.
    In ogni caso spero che questo post possa tornare utile a chi avesse dei dubbi sul proprio libretto o sia in procinto di comprare una vespa e smascherare possibili truffatori.
    Aspetto risposte dai guru di questo bellissimo e utilissimo sito o eventuali altri casi come il mio per confrontare le nostre avventure.
    Viva la Vespa e viva l'autenticità che è in esse e nei vespisti veri come molti di voi

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Ecco le foto del libretto sospettato:



    Vi aggiornerò.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    dalla copertina sembra proprio falso, il mio originale (special 3 marce) ha la copertina di cartone ma tipo leggermente plastificata
    poi se riesco stasera ti metto una foto

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    dalla copertina sembra proprio falso, il mio originale (special 3 marce) ha la copertina di cartone ma tipo leggermente plastificata
    poi se riesco stasera ti metto una foto
    La copertina invece non è male, sembra plastificata (anche se troppo nuova) e ha le classiche zigrinature "tipo intreccio di tessuto", purtroppo dalle foto non è facile capire...

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da devil74 Visualizza Messaggio
    dalla copertina sembra proprio falso, il mio originale (special 3 marce) ha la copertina di cartone ma tipo leggermente plastificata
    poi se riesco stasera ti metto una foto
    Quoto, inoltre non presenta segni di alcun ingiallimento della cellulosa, come normalmente dovrebbe avere, e il carattere delle parti stampate, oltre all'inchiostro, è decisamente sbagliato. In più, mi pare errato pure il colore della controcopertina, e la superficie troppo uniforme.

    Ma gli anni sono 45, non 55, che all'epoca le vespa 50 non c'erano ancora! Allora sì che sarebbe stato un falso clamoroso!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio

    Ma gli anni sono 45, non 55, che all'epoca le vespa 50 non c'erano ancora! Allora sì che sarebbe stato un falso clamoroso!

    Ciao, Gino
    Già, hai ragione, dopo tutte ste bufale, posso o no permettermi un errore di calcolo?

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Libretto a pagine

    Questo è il mio originale. E' di un moto morini corsarino 50 zt

    E' stato per oltre 30 anni in una busta plastificato e nonostante si è combinato in queste condizioni.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg anteriore1.jpg (9.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (14.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (90.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (18.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (19.6 KB, 0 Visualizzazioni)

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Questo è il mio originale. E' di un moto morini corsarino 50 zt

    E' stato per oltre 30 anni in una busta plastificato e nonostante si è combinato in queste condizioni.
    Anch'io ho un duplicato del 1971 in condizioni perfette, ma i segni del tempo si notano ugualmente, com'è ovvio.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Ciao,
    vi aggiorno:

    le notizie non sono buone, ma neanche troppo cattive(per me):

    Alla motorizzazione me lo danno per buono, la notizia cattiva è che non esistono archivi storici per provare che il numero di serie del libretto corrisponda al numero di telaio e addirittura non si riesce neanche a risalire all'anno di emissione effettiva....
    Il consiglio che mi hanno dato, per avere maggiori certezze, è quello di sottoporlo all'attenzione della motorizzazione di Pisa e confrontare la firma del direttore compartimentale dell'epoca per una prova calligrafica.
    Praticamente anche se il mio libretto è un falso non c'è modo di saperlo... l'unico problema che potrei avere è trovarmi un giorno di fronte qualcuno che abbia un libretto identico al mio con gli stessi numeri di matricola ma con numero di telaio diverso....

    Viva l'Italia

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    vi aggiorno:

    le notizie non sono buone, ma neanche troppo cattive(per me):

    Alla motorizzazione me lo danno per buono, la notizia cattiva è che non esistono archivi storici per provare che il numero di serie del libretto corrisponda al numero di telaio e addirittura non si riesce neanche a risalire all'anno di emissione effettiva....
    Il consiglio che mi hanno dato, per avere maggiori certezze, è quello di sottoporlo all'attenzione della motorizzazione di Pisa e confrontare la firma del direttore compartimentale dell'epoca per una prova calligrafica.
    Praticamente anche se il mio libretto è un falso non c'è modo di saperlo... l'unico problema che potrei avere è trovarmi un giorno di fronte qualcuno che abbia un libretto identico al mio con gli stessi numeri di matricola ma con numero di telaio diverso....

    Viva l'Italia
    Mi sembra allucinante che non abbiano modo di risalire ad un numero di libretto! Ma come facevano, arrivava il postino con il pacco di libretti in bianco e loro li buttavano in un cassetto per poi prenderne uno quando gli serviva? Senza ordini di servizio e senza archivio? Bhà!

    Allora, tanto valeva scrivere i dati su un foglio di carta igienica e metterci su un timbro!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    vi aggiorno:

    le notizie non sono buone, ma neanche troppo cattive(per me):

    Alla motorizzazione me lo danno per buono, la notizia cattiva è che non esistono archivi storici per provare che il numero di serie del libretto corrisponda al numero di telaio e addirittura non si riesce neanche a risalire all'anno di emissione effettiva....
    Il consiglio che mi hanno dato, per avere maggiori certezze, è quello di sottoporlo all'attenzione della motorizzazione di Pisa e confrontare la firma del direttore compartimentale dell'epoca per una prova calligrafica.
    Praticamente anche se il mio libretto è un falso non c'è modo di saperlo... l'unico problema che potrei avere è trovarmi un giorno di fronte qualcuno che abbia un libretto identico al mio con gli stessi numeri di matricola ma con numero di telaio diverso....

    Viva l'Italia
    E quindi scusa, qualsiasi persona con un libretto che nn è originale può andare in motorizzazione farselo fare del tipo nuovo?Sarà possibile che nessuno si accorga che è falso, io ho saputo di persone qui da me che sono andate in motorizzazione e gli hanno fatto strie(premetto che avevano il libretto a due fogli, nn quello a pagine), come si spiega qst cosa?

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Mi sembra allucinante che non abbiano modo di risalire ad un numero di libretto! Ma come facevano, arrivava il postino con il pacco di libretti in bianco e loro li buttavano in un cassetto per poi prenderne uno quando gli serviva? Senza ordini di servizio e senza archivio? Bhà!

    Allora, tanto valeva scrivere i dati su un foglio di carta igienica e metterci su un timbro!

    Ciao, Gino
    Succedeva così. Un amico di famiglia che lavorava in motorizzazione ed a casa ha un mucchio di libretti messi nei quadri, mi ha detto che a volte se non avevano il libretto disponibile gli davano un foglio con su scritto i dati del motoveicolo con scadenza di 10 gg per la circolazione ovviamente timbrato e firmato

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Succedeva così. Un amico di famiglia che lavorava in motorizzazione ed a casa ha un mucchio di libretti messi nei quadri, mi ha detto che a volte se non avevano il libretto disponibile gli davano un foglio con su scritto i dati del motoveicolo con scadenza di 10 gg per la circolazione ovviamente timbrato e firmato
    Sì, ma è una cosa provvisoria e a scadenza temporale, altrimenti non ha senso! Il CdS prevedeva il certificato per ciclomotore, quale che fosse il modello nei vari periodi, e quello si deve usare e, guardacaso, queste cose sono numerate come le banconote, e fatte in modo da essere difficilmente riproducibili, perché sono di proprietà dello Stato ed allo Stato devono tornare in caso di ritiro dalla circolazione!

    Da come l'ha raccontata ships81, questi non sanno manco quanti ne hanno prodotti e dove sono stati distribuiti! A me non pare normale né possibile perchè, in questo caso, sarebbe impossibile fare dei controlli!

    Allucinante, come quelli che dicono che i registri di PRA o motorizzazione vanno al macero ogni 10 anni! Sì, bravi! E poi come verifico i veicoli di 11 anni ancora in circolazione?

    Ciao, Gino

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    E quindi scusa, qualsiasi persona con un libretto che nn è originale può andare in motorizzazione farselo fare del tipo nuovo?Sarà possibile che nessuno si accorga che è falso, io ho saputo di persone qui da me che sono andate in motorizzazione e gli hanno fatto strie(premetto che avevano il libretto a due fogli, nn quello a pagine), come si spiega qst cosa?
    In teoria, se hai il libretto originale e vuoi fartelo rifare nuovo potrebbero giustificarsi dicendo che non c'è motivo di rifarlo. Infatti il libretto, come gli altri documenti (es. carta d'identità) vengono rifatti solo in caso di smarrimento o furto presentando relativa denuncia alla polizia, o in caso di deterioramento, ma in questi casi dovresti rifare anche il collaudo del mezzo.

    Alla motorizzazione mi è stato detto che è possibile rintracciare i soli libretti dal '99 in poi, cioè da quando hanno informatizzato tutto il sistema della loro banca dati. I precedenti dati cartacei sono andati al macero e quindi non c'è possibilità di recuparli.
    Questa è una cosa scandalosa, ma purtroppo sembra la clamorosa realtà.

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    I precedenti dati cartacei sono andati al macero e quindi non c'è possibilità di recuparli.
    Questa è una cosa scandalosa, ma purtroppo sembra la clamorosa realtà.
    E ho visto macerare documenti ufficiali nuovi dell'asl semplicemente mettendoli per strada aspettando i netturbini.

    Ma se non sbaglio non c'è una legge riguardante il macero di documenti ufficiali, i quali possono essere macerati solo le copie e non gli originali che devono essere conservati.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Ma se non sbaglio non c'è una legge riguardante il macero di documenti ufficiali, i quali possono essere macerati solo le copie e non gli originali che devono essere conservati.
    Sembra però che questa legge non riguardi la motorizzazione, anzi mi è stato detto (in sordina) che la macerazione dei vecchi documenti rientra in veri e propri progetti di smaltimento che i dirigenti ogni tot di anni fanno per farsi vedere attivi dalle varie regioni competenti...

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    In teoria, se hai il libretto originale e vuoi fartelo rifare nuovo potrebbero giustificarsi dicendo che non c'è motivo di rifarlo. Infatti il libretto, come gli altri documenti (es. carta d'identità) vengono rifatti solo in caso di smarrimento o furto presentando relativa denuncia alla polizia, o in caso di deterioramento, ma in questi casi dovresti rifare anche il collaudo del mezzo.

    Alla motorizzazione mi è stato detto che è possibile rintracciare i soli libretti dal '99 in poi, cioè da quando hanno informatizzato tutto il sistema della loro banca dati. I precedenti dati cartacei sono andati al macero e quindi non c'è possibilità di recuparli.
    Questa è una cosa scandalosa, ma purtroppo sembra la clamorosa realtà.
    Certo che c'è motivo di rifare il libretto, se ora esce la legge che dobbiamo x forza avere la targa a 6 cifre e libretto nuovo, poi anke prima c'era motivo di rifarlo, se uno nn aveva il targhino doveva fare x forza il nuovo libretto, e se avevi il libretto nn dovevi passare il collaudo?
    Quello che mi chiedevo io era se a te, visto che nn sono riusciti a capire se è originale o no quel libretto, ti danno nuova targa e libretto anke senza collaudo?

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Quello che mi chiedevo io era se a te, visto che nn sono riusciti a capire se è originale o no quel libretto, ti danno nuova targa e libretto anke senza collaudo?
    Questo non lo so, ma non ci provo nemmeno, non voglio avere rogne...

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da ships81 Visualizza Messaggio
    Questo non lo so, ma non ci provo nemmeno, non voglio avere rogne...
    Ma hai detto che l'hai portato in motorizzazione quel libretto e se anke loro nn ti hanno detto che è falso allora puoi fare anke quello nuovo no?
    E quindi a questo punto che fai ti ritrovi con una vespa senza documenti?
    E peraltro tutto x colpa di qualche furbone?

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Libretto a pagine

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ma hai detto che l'hai portato in motorizzazione quel libretto e se anke loro nn ti hanno detto che è falso allora puoi fare anke quello nuovo no?
    E quindi a questo punto che fai ti ritrovi con una vespa senza documenti?
    E peraltro tutto x colpa di qualche furbone?
    In effetti, vista la situazione probabilmente è l'unica soluzione... ci penserò e vedrò cosa fare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •