Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Velocità massima gt p&p

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di vespista95
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Erchie (BR)
    Età
    29
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Velocità massima gt p&p

    Come da titolo sapete dirmi la v-max di questi gt montati p&p su un px 125/150 tutto originale e poi con il 24: pinasco 177 alu, dr 177, polini 177.Grazie in anticipo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    la velocità te la danno i rapporti, come ci arrivi (se ci metti mezzora o tre secondi) te lo dice il gt.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    la velocità te la danno i rapporti, come ci arrivi (se ci metti mezzora o tre secondi) te lo dice il gt.
    Bhe se esageri con i rapporti la quarta col fischio che te la tira...
    La DD Pollini 23-64 con cambio 125 a denti piccoli non tutti i GT la tirano.

    Ciao

  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    ti dico un mio esempio gt 175 polini 22/68 carburo 20 con quarta 36 o 35 da verificare.
    105 ma si arriva a 115 km/h accovacciati, misurati con il gps
    considera anche il peso del guidatore, io peso poco

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Bhe se esageri con i rapporti la quarta col fischio che te la tira...
    La DD Pollini 23-64 con cambio 125 a denti piccoli non tutti i GT la tirano.

    Ciao
    eh si, infatti.il discorso si esaurisce dicendo che se si avesse una pista d'aereoporto a disposizione, forse, ma forse un dr la 23-64 la tira magari anche la 24-63.
    Cmunque il discorso velocità-gt per me non ha senso d'esistere.sono altre le variabili in gioco da considerare.oltretutto due motore con le stesse componenti non andranno mai uguali.regi e difetti dei carter vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    eh si, infatti.il discorso si esaurisce dicendo che se si avesse una pista d'aereoporto a disposizione, forse, ma forse un dr la 23-64 la tira magari anche la 24-63.
    Cmunque il discorso velocità-gt per me non ha senso d'esistere.sono altre le variabili in gioco da considerare.oltretutto due motore con le stesse componenti non andranno mai uguali.regi e difetti dei carter vespa
    Scusa ma tirare una marcia per me vuol dire che il motore riesca a raggiungere tutti i giri anche in quarta.
    Non sono nato ieri e di vespe ne ho viste , provate ed elaborate più di qualcuna, ma nessuna delle mie ha mai raggiunto tali velocità P&P.

    Ciao

  7. #7
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    ma esiate un gt 177 o 200 per px veramente p&p?
    e inoltre un'altro dubbio:
    se monto un 177 su px125 senza dover barenare i carter, la carne in meno che ho nella camicia del cilindro non fa surriscaldare troppo rendendolo delicato?
    grazie

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scusa ma tirare una marcia per me vuol dire che il motore riesca a raggiungere tutti i giri anche in quarta.
    Non sono nato ieri e di vespe ne ho viste , provate ed elaborate più di qualcuna, ma nessuna delle mie ha mai raggiunto tali velocità P&P.

    Ciao
    scusa ma a quali velocità ti riferisci? sono il primo a non aver fatto discorsi di velocità.ho detto solo che avendo molta ma molta strada a disposizione anche un gt con poca coppia può tirare rapporti lunghi.questo non significa nulla dato che tranquillamente nell'uso cittadino il motore si siede senza tirar nulla.questo per dire appunto che parlare di velocità in quanto tale di un gt ha poco senso


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    ma esiate un gt 177 o 200 per px veramente p&p?
    e inoltre un'altro dubbio:
    se monto un 177 su px125 senza dover barenare i carter, la carne in meno che ho nella camicia del cilindro non fa surriscaldare troppo rendendolo delicato?
    grazie

    i cilindri per i quali non vanno fatte modifiche di sorta sono quei cilindri che hanno i travasi simili al gt stesso. dr-pinasco ghisa.

    inoltre non capisco il discorso della canna, voglio dire dai carter devi eliminare materiale e sicuramente la parte che va dentro i carter, del cilindro, è la parte meno calda dello stesso.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    scusa ma a quali velocità ti riferisci? sono il primo a non aver fatto discorsi di velocità.ho detto solo che avendo molta ma molta strada a disposizione anche un gt con poca coppia può tirare rapporti lunghi.questo non significa nulla dato che tranquillamente nell'uso cittadino il motore si siede senza tirar nulla.questo per dire appunto che parlare di velocità in quanto tale di un gt ha poco senso

    Enzoboldi parla di 115 , francamente mi pare un esagerazione scusa ho toppato.....

    Ciao

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    ma esiate un gt 177 o 200 per px veramente p&p?
    e inoltre un'altro dubbio:
    se monto un 177 su px125 senza dover barenare i carter, la carne in meno che ho nella camicia del cilindro non fa surriscaldare troppo rendendolo delicato?
    grazie
    Domanda.
    Sai cosa vuol dire barenare o meglio cosa intendi per barenare?
    Perchè per montare qualsiasi 175 su carter PX 125 o 150 non è necessario

    Ciao

  12. #12
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Enzoboldi parla di 115 , francamente mi pare un esagerazione scusa ho toppato.....

    Ciao
    ripeto con 22/68 con probabilmente 4a 35 denti, considerando il peso del conducente(io peso sotto i 60), il vento assente e accovacciato, l'ho misurato con il gps, quindi non credo che il gps sbagli, comunque il motore era tutt'altro che tranquillo, quindi proprio strizzato al massimo.
    non e un esagerazione perche non ne ho motivo, e solo un informazione poi che tu ci voglia credere o meno sei libero di farlo, non ho niente da dimostrare a nessuno

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di fredy
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pancalieri
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Scusate la domanda. Ma i carter vanno barenati solo quando si monta un albero con la spalla piu larga o no? Dico bene

  14. #14
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    la velocità te la danno i rapporti, come ci arrivi (se ci metti mezzora o tre secondi) te lo dice il gt.
    giusto....

  15. #15
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Domanda.
    Sai cosa vuol dire barenare o meglio cosa intendi per barenare?
    Perchè per montare qualsiasi 175 su carter PX 125 o 150 non è necessario

    Ciao
    si lo so, per barenare intendo allargare i diametro interno dei carter accoppiati per far entrare un cilidro troppo grande che altrimenti non ci sta....che per il 177 non serva lo so...quello che mi chiedevo è:il px125 ha alesaggio 52,5 il 177 ha 63 quei mm che mancano l'uno rispetto all'altro mancano dalla camicia del cilindro....questa mancanza di materiale non fa scaldare molto di più il gt oppure è ininfluente?

  16. #16
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Ciao, credo che se monti un gt senza fare altre modifiche tu non possa aspirare a chissà quali incrementi di prestazioni. Secondo me non è vero che la velocità è data dai rapporti, è data dalla curva di coppia del tuo motore. Se monti un 177 senza cambiare altro, se non il getto del massimo (ma senza esagerare), avrai un motore un po' più brillante dell'originale, ma la velocità massima sarà circa la stessa perchè gli dai da bere più o meno la stessa quantità di miscela che iniettavi in precedenza. Detta come va detta, secondo me montare un gt p&p non ha gran che senso.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    si lo so, per barenare intendo allargare i diametro interno dei carter accoppiati per far entrare un cilidro troppo grande che altrimenti non ci sta....che per il 177 non serva lo so...quello che mi chiedevo è:il px125 ha alesaggio 52,5 il 177 ha 63 quei mm che mancano l'uno rispetto all'altro mancano dalla camicia del cilindro....questa mancanza di materiale non fa scaldare molto di più il gt oppure è ininfluente?
    ho capito quello che dici, ma oltre ad essere un discorso che non ha senso (o meglio non vedo perchè porsi una domanda del genere, davvero singolare come ragionamento) semmai può essere il contrario.a parità di calore un oggetto piu sottile dissipa prima il calore.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Ciao, credo che se monti un gt senza fare altre modifiche tu non possa aspirare a chissà quali incrementi di prestazioni. Secondo me non è vero che la velocità è data dai rapporti, è data dalla curva di coppia del tuo motore. Se monti un 177 senza cambiare altro, se non il getto del massimo (ma senza esagerare), avrai un motore un po' più brillante dell'originale, ma la velocità massima sarà circa la stessa perchè gli dai da bere più o meno la stessa quantità di miscela che iniettavi in precedenza. Detta come va detta, secondo me montare un gt p&p non ha gran che senso.

    scusa ma ti sei contradetto. dici che un gt a pari tà di rapporti e carburatore ha la stessa velocità ma piu brillantezza, allora concordi con il fatto che dipende dai rapporti!
    1 dente in piu sul pignone ti da circa 7km/h a parità di giri. fai le tue considerazioni...

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    la velocità te la danno i rapporti, come ci arrivi (se ci metti mezzora o tre secondi) te lo dice il gt.
    la velocità te la danno anche i giri che riesci a raggiungere con la quarta marcia per esempio con una 22-68 a 8000 giri siamo a 128kmh a 10000giri a 160 kmh quindi se un motore avrebbe queste capacità ci arriverebbe con questi rapporti a tali velocità sfruttando gli alti regimi,
    se metti una 24 63 su un p&P in pianura in quarta penso che non raggiungi gli 80kmh il motore non riesce a fare prendere giri alla 4*.
    Montato p&p scordatevi certe velocità...

  20. #20
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ho capito quello che dici, ma oltre ad essere un discorso che non ha senso (o meglio non vedo perchè porsi una domanda del genere, davvero singolare come ragionamento) semmai può essere il contrario.a parità di calore un oggetto piu sottile dissipa prima il calore.
    scusa ma in quanto a dissipare calore è il contrario, più massa c'è(quindi più materiale) migliore e la dissipazione del calore. non so se smanetti con l'hardware dei computer ma ti faccio un esempio:
    se fosse come dici tu allora ai nostri super processori moderni che scaldano a manetta ci mettiamo un dissipatore piccolissimo cosi meno materiale lo raffreddi più velocemente, non ha molto senso mi sembra.
    dopo che i 177 non abbiano il problema di surriscaldamento e un'altro discorso, volevo solo sapere quanto di più scaldano, e se quel di più è al limite oppure se è una cosa accettabile.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    scusa ma in quanto a dissipare calore è il contrario, più massa c'è(quindi più materiale) migliore e la dissipazione del calore. non so se smanetti con l'hardware dei computer ma ti faccio un esempio:
    se fosse come dici tu allora ai nostri super processori moderni che scaldano a manetta ci mettiamo un dissipatore piccolissimo cosi meno materiale lo raffreddi più velocemente, non ha molto senso mi sembra.
    dopo che i 177 non abbiano il problema di surriscaldamento e un'altro discorso, volevo solo sapere quanto di più scaldano, e se quel di più è al limite oppure se è una cosa accettabile.
    guarda che io parlo di spessori.i tuoi dissipatori o hanno alette finissime o hanno heat pipe che sono sempre vuote e non piene.

    per quanto rigurada il gt, non c'è alcuna differenza, o meglio, non si fa proprio caso a questo discorso!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Ciao, riguardo alle prestazioni ottenute con un cilindro montato p&p in base alla mia personale esperienza sono: da strumento arcobaleno 90 c.a. con d.r e lancetta prossima a i 100 con polini , coppia e ripresa da paura , al massimo della velocita' il motore implora pieta' (usati ambedue su px125 arcobaleno ) !!!

    Il discorso cambia con pignone da 22 , carter raccordati e 24\24 ma cosi' non e' piu p&P
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  23. #23
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che io parlo di spessori.i tuoi dissipatori o hanno alette finissime o hanno heat pipe che sono sempre vuote e non piene.

    per quanto rigurada il gt, non c'è alcuna differenza, o meglio, non si fa proprio caso a questo discorso!
    Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
    Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
    Chiedo scusa se erro.

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    In un cilindro le variabili che determinano la temperatura sono molteplici.
    Il materiale con cui è comosto il cilindro, in questo caso alluminio che è un ottimo conduttore, la sua conformazione (vedi alette di raffreddamento), la carburazione, la fasatura e l'anticipo hanno rilevanza per il surriscaldamento più che lo spessore della camicia del cilindro stesso.
    Certo che tutto ha un limite.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Velocità massima gt p&p

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Non riesco a convincermi del tuo ragionamento, perché tipo nei freni delle auto quando si usurano(quindi calano di spessore) si surriscaldano facilmente a causa dell’attrito; anche quando sugli stessi vengono fatte lavorazioni tipo baffature o forature(quindi asportazione di materiale) sono più soggette a surriscaldamento e quindi a deformazione…su questo ragionamento si basa la mia domanda..
    Comunque ora lascio che la risposta magari c’è la dia uno molto più esperto.
    Chiedo scusa se erro.
    Provo a spiegartelo ....
    Un 175 ha il buco più grande OK rispetto ad un 125 o a un 150
    Le Alette esterne rimangono le stesse per cui la quantità di calore scambiabile con l'aria rimane la stessa.
    Un cilindro P&P non produce molto calore in più rispetto ad un originale per cui visto che in fase di progetto si aumentano le dimensioni per avere garanzia di affidabilità il calore prodotto in piùda un 175 da scatola non genera problemi a patto che sia ben montato e messo a punto.
    Il problema sorge quando con un cilindro 175 produci più calore di quello che riesci a dissipare con le alette, questo avviene solo con cilindri molto elaborati non a caso il gioco di montaggio viene aumentato onde scongiurare sicure scaldate o peggio grippatone.

    Spero di aver fatto chiarezza ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •