Salve a tutti ragazzi. Ho un px125e con miscelatore automatico. La storia è un pò lunga. Col gruppo termico 125cc ho subito 3 scaldate. Dopo ciò ho montato sulla vespa un gruppo termico 150cc. Anche con questo, ancora in rodaggio e con carburatore revisionato e carburazione grassa, sono tornate le scaldate e a quel punto ho deciso di fare un bella pulizia al miscelatore automatico in quanto credevo che il tutto fosse imputabile a un errato afflusso di olio. Fatto ciò ho aggiunto un pò di olio direttamente al serbatoio della benzina in maniera tale da evitare altre scaldate e contemporaneamente vedere se il livello dell'olio del serbatoio del miscelatore scendeva. Dopo circa 70 chilometri percorsi in città un'altra scaldata. Ieri ho percorso altri 30-40 Km e tutto sembra essere andato bene (in quanto ho seguito i consigli postati sul forum che raccomandavano una variazione di giri del motore durante la marcia). Oggi mi trovavo su un lungo rettilineo e dopo circa 3 km ho avuto un'altra scaldata. Ho aspettato un pò, sono ripartito e dopo pochi metri scaldata. Provando a riaccendere la vespa la pedivella non scendeva più e credevo di aver grippato. Ma la vera sorpresa l'ho avuta togliendo la candela: si nota benissimo che il pistone si è bucato. Giunti a questo punto e escludendo ormai l'errato funzionamento del miscelatore automatico (dato che per forza di cose la benzina è già miscelata) mi chiedo da cosa può derivare il problema. Centralina? magneti? anticipo?