Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: !!!si e' bucato il pistone!!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    !!!si e' bucato il pistone!!

    Salve a tutti ragazzi. Ho un px125e con miscelatore automatico. La storia è un pò lunga. Col gruppo termico 125cc ho subito 3 scaldate. Dopo ciò ho montato sulla vespa un gruppo termico 150cc. Anche con questo, ancora in rodaggio e con carburatore revisionato e carburazione grassa, sono tornate le scaldate e a quel punto ho deciso di fare un bella pulizia al miscelatore automatico in quanto credevo che il tutto fosse imputabile a un errato afflusso di olio. Fatto ciò ho aggiunto un pò di olio direttamente al serbatoio della benzina in maniera tale da evitare altre scaldate e contemporaneamente vedere se il livello dell'olio del serbatoio del miscelatore scendeva. Dopo circa 70 chilometri percorsi in città un'altra scaldata. Ieri ho percorso altri 30-40 Km e tutto sembra essere andato bene (in quanto ho seguito i consigli postati sul forum che raccomandavano una variazione di giri del motore durante la marcia). Oggi mi trovavo su un lungo rettilineo e dopo circa 3 km ho avuto un'altra scaldata. Ho aspettato un pò, sono ripartito e dopo pochi metri scaldata. Provando a riaccendere la vespa la pedivella non scendeva più e credevo di aver grippato. Ma la vera sorpresa l'ho avuta togliendo la candela: si nota benissimo che il pistone si è bucato. Giunti a questo punto e escludendo ormai l'errato funzionamento del miscelatore automatico (dato che per forza di cose la benzina è già miscelata) mi chiedo da cosa può derivare il problema. Centralina? magneti? anticipo?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Che candela montavi prima ed ora?

    Il colore della candela??

    Aspiravi aria da qualche paraolio e hai insistito.

    Non è aggiungendo olio che si evitano le scaldate, è l'esatta carburazione (se aspiri aria = carburazione magrissima = grippaggio in arrivo) che ti salva il motore.

    La vespa ti aveva già avvisato col precedente g.t. che qualcosa non andava.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S nicandro garganico
    Età
    31
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    normalmente il pistone si buca se la candela è troppo calda

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    o anticipo troppo alto.. smanettato con lo statore??

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da special94 Visualizza Messaggio
    normalmente il pistone si buca se la candela è troppo calda
    Domanda, ma il ciliondro 150 era nuovo, rettificato o montato come e' stato smontato da un altro motore?

    Vol.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Allora il gt 150 era nuovo. Per quanto riguarda lo statore quello non l'ho mai toccato. Credo che le cause del danno a questo punto siano da imputare alla candela. Più tardi vi dico di che tipo è perchè proprio non ricordo. A proposito della carburazione tutte le volte che mi è capitato di smontare la candela questa appariva del classico color nocciola. Magari tendente un pò al grasso, ma mai magra.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Allora il gt 150 era nuovo. Per quanto riguarda lo statore quello non l'ho mai toccato. Credo che le cause del danno a questo punto siano da imputare alla candela. Più tardi vi dico di che tipo è perchè proprio non ricordo. A proposito della carburazione tutte le volte che mi è capitato di smontare la candela questa appariva del classico color nocciola. Magari tendente un pò al grasso, ma mai magra.
    Si Ivan, la candela potrebbe sembrarti scura o color nocciola perchè magari l'hai smontata dopo aver camminato un pò a minimo e questo ti faceva stare tranquillo.

    La prova candela va fatta dopo una bella tirata, spegnendo il motore e con la frizione tirata.

    Il solo permanere per alcuni secondi col motore a minimo, già falsa la lettura della candela e la conseguente verifica della carburazione.

    Magari già aspiravi aria da qualche paraolio, magari la candela è una inadeguata e il risultato è stato dapprima gli avvisi con le scaldate e poi definitivamente sul pistone, bucandolo.

    Ma quando tiravi, sentivi picchiare in testa???

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    No no, picchiate in testa non ne ho avvertite. Ad ogni modo è possibile anche che ci siano aspirazioni di aria da qualche paraolio. Dico questo, non so se alla fine centra granchè, perchè trovo sempre una macchia a terra sotto il motore (anche a distanza di poche ore). Può essere un campanello di allarme questo, nonostante il motore tranne le scaldate sia sempre andato bene?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    No no, picchiate in testa non ne ho avvertite. Ad ogni modo è possibile anche che ci siano aspirazioni di aria da qualche paraolio. Dico questo, non so se alla fine centra granchè, perchè trovo sempre una macchia a terra sotto il motore (anche a distanza di poche ore). Può essere un campanello di allarme questo, nonostante il motore tranne le scaldate sia sempre andato bene?

    è un po' un ossimoro

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    La candela e' la champion p82m

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    non so se è una 6 o una 7...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    La candela è sempre stata la stessa??
    Quoto massimax per l'eccesso di anticipo come causa principale.
    Questo spiegherebbe il permanere delle scaldate anche al variare dei gt.

    Se poi la candela era pure calda o difettosa, significa aumentare il rischio.

    Con un forte anticipo si stressa maggiormente il cielo del pistone, perchè quest'ultimo riceve la spinta dell'accensione quando ancora non ha raggiunto il pms... maggiore è l'anticipo, maggiore sarà il tempo per il quale il pistone dovrà contrastare questa spinta fino al raggiungimento del pms, per poi fiondarsi verso il pmi.

    Se a tutto questo aggiungi una lubrificazione magra, rallenti ulteriormente il pistone e ne aumenti le frizioni e quindi il calore... e più si scalda il pistone, più facile diventa bucarlo.
    ------------

    Tuttavia la primissima cosa che farei, sarebbe di cambiare la candela con una normalissima 7, poi passerei al controllo dell'anticipo e poi farei la miscela a mano ed un test per 50km.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    La candela non e' sempre stata la stessa. Nel senso che la prima che avevo l ho poi sostituita con il modello citato prima e facendo mente locale, prima della sostituzione, problemi non ne ho mai avuti. Dopodiche' ho sempre montato la champion p82m. A questo punto mi chiedo se e' possibile che il tutto possa anche essere imputato a un errato funzionamento di centralina e/o magneti che magari forniscono corrente in maniera poco corretta. E' da escludere questa possibilita'?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    la p82m dovrebbe corrispondere all b7hs ngk che è una candela abbastanza fredda. Nella scala c'è la b8 è la b9 che sono ancora più fredde.
    Se fosse un problema di corrente, cioè intensità della scintilla, dovresti avere anche problemi di accensione.
    Prova a verificare l'anticipo come ti è stato già consigliato e se sei troppo anticipato ritarda quanche grado. Se non ricordo male il p125x dovrebbe stare intoro a 18* +-1*.
    Fatto questo potresti provare con una candela b8hs.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    la p82m dovrebbe corrispondere all b7hs ngk che è una candela abbastanza fredda. Nella scala c'è la b8 è la b9 che sono ancora più fredde.
    Se fosse un problema di corrente, cioè intensità della scintilla, dovresti avere anche problemi di accensione.
    Prova a verificare l'anticipo come ti è stato già consigliato e se sei troppo anticipato ritarda quanche grado. Se non ricordo male il p125x dovrebbe stare intoro a 18* +-1*.
    Fatto questo potresti provare con una candela b8hs.
    Che intendi per problemi all'accensione?

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    sicuramente è l'anticipo troppo anticipato.....o uno strano problema di anticipo legato alla centralina che funziona male, insomma, se dici che la vespa girava bene non può scaldarsi in questa maniera

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Io credo che a questo punto si debba andare a ricercare la causa reale del problema. Non posso andare a tentativi in quanto non posso scaldare o peggio bucare il pistone nuovamente. Come prima cosa credo che verificherò lo stato del paraolio lato volano in quanto anche oggi la vespa ha perso parecchio olio. Poi qualcuno di voi sa dirmi se esiste un modo per poter verificare il corretto funzionamento della centralina?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Se la centrlina non fa altro che sincronizzare la scarica della bobina attraverso la candela. Quindi se la centralina avesse problemi non credo che potrebbe fare questo danno. Se fosse la bobina... Si sarebbe bruciata la candela. L'elettrodo é integro ?
    Se metti una candela più fredda il rischio di bucare scende.
    Che perdesse olio non lo avevo capito, pero non capisco come potrebbe un paraolio causare quel danno.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    guarda che il problema ti è stato già detto. ed è l'anticipo. perchè per quanto calda è una candela, non si buca un gt originale che ha un altezza di squish superiore al 2,5mm per non meglio precisati problemi di centralina!
    dai un occhio al volano, smontalo e guarda come stai messo con lo statore.se non è quello francamente mi faccio monaco!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che il problema ti è stato già detto. ed è l'anticipo. perchè per quanto calda è una candela, non si buca un gt originale che ha un altezza di squish superiore al 2,5mm per non meglio precisati problemi di centralina!
    dai un occhio al volano, smontalo e guarda come stai messo con lo statore.se non è quello francamente mi faccio monaco!
    Il gt non è un originale piaggio. Il mio Px nasce 125. Il 150 ce l'ho montato io. Comunque smonto il volano e faccio sapere. Magari posto una foto in maniera tale da condividere con voi la posizione dello statore per avere consigli.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Il gt non è un originale piaggio. Il mio Px nasce 125. Il 150 ce l'ho montato io. Comunque smonto il volano e faccio sapere. Magari posto una foto in maniera tale da condividere con voi la posizione dello statore per avere consigli.
    si ma hai montato una termica piaggio, non di certo in cilindro cagiva. il discorso non cambia, perchè tolto l'alesaggio maggiore del 150, le carateristiche sono identiche. oltretutto hai scaldato anche il 125 quindi direi che i problemi li hai sempre avuti.

    se fossero solo scaldate sarebbe da rivedere la carburazione e il mix, ma se hai bucato il pistone, direi che non ci sono molti dubbi.

    una domanda, quando tiravi che velocità riuscivi ad ottenere?perchè se eri tutto anticipato non credo tu riuscissi a superare i 70-75

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    si ma hai montato una termica piaggio, non di certo in cilindro cagiva. il discorso non cambia, perchè tolto l'alesaggio maggiore del 150, le carateristiche sono identiche. oltretutto hai scaldato anche il 125 quindi direi che i problemi li hai sempre avuti.

    se fossero solo scaldate sarebbe da rivedere la carburazione e il mix, ma se hai bucato il pistone, direi che non ci sono molti dubbi.

    una domanda, quando tiravi che velocità riuscivi ad ottenere?perchè se eri tutto anticipato non credo tu riuscissi a superare i 70-75
    Guarda massi ho tirato solo il 125 dato che che col 150 ero ancora in rodaggio. Ad ogni modo riuscivo a raggiungere circa i 90km/h

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da ivan.1986 Visualizza Messaggio
    Guarda massi ho tirato solo il 125 dato che che col 150 ero ancora in rodaggio. Ad ogni modo riuscivo a raggiungere circa i 90km/h
    dai un occhio allo statore... ma poi, la candela era a passo corto, vero?
    in genere se sei molto anticipato fatichi in alto..

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Taranto
    Età
    38
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Si la candela e' a passo corto

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: !!!si e' bucato il pistone!!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    guarda che il problema ti è stato già detto. ed è l'anticipo. perchè per quanto calda è una candela, non si buca un gt originale che ha un altezza di squish superiore al 2,5mm per non meglio precisati problemi di centralina!
    dai un occhio al volano, smontalo e guarda come stai messo con lo statore.se non è quello francamente mi faccio monaco!
    Potresti specificare il genere di monaco? Non che ritenga tu sia in errore, anzi concordo, però non si sa mai...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •