Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Salve a tutti, sulla mia nonnina del 65, Sprint 150, ho montato finalmente un bel 177 pinasco alluminio due travasi dopo aver fatto una brutta esperienza con il ghisa (vari grippaggi). Volevo chiedere ai grandi esperti del forum se secondo voi con un carburo 20/20, ghigliottina 6823.01, freno aria 160, emulsionatore be3, minimo 50/160, getto max 112 se potrei andare bene. Se avete consigli da darmi ve ne sono grato in quanto mi dispiacerebbe fare la fine che ho fatto con il ghisa.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    forse è un pochino troppo il 112, considerando i due travasi e i carter sicuramente non lavorati.. potresti scendere tranquillamente sotto il 110-108 e immagino che saresti ancora un filo grasso.
    come sempre la carburazione viene guidando, perciò vedi cosa dice la candela, di certo magro non sei!
    ricorda di scaldare bene il motore prima di partire, l'alluminio va trattato bene e a freddo non rende come deve!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di nazza
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Civitanova Marche
    Età
    55
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Il massimo penso anch'io che puo' andare bene e anche un po' grasso ma a me preoccupa molto il minimo perche' proprio a velocita' costante ed a 1/4 di acceleratore che ho avuto le grippate con il vecchio GT. Anche perche', da quello che ho potuto leggere nei vari forum, il getto del m inimo influisce su tutto il range dei giri e quindi anche a tutto puo' ingrassare o smagrire una carburazione. Spero che il cilindro in alluminio sia cosi' affidabile come dicono. Piacerebbe sentire qualcuno che ce l'ha, in primo luogo su una due travasi. Grazie, a presto e buona vespa a tutti

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Ciao, anche io sto prendendo un 177 alluminio pinasco due travasi. Ne ho visto montato uno dal mio meccanico, con freno aria 160, emulsionatore be3, minimo 48/160, getto max 110. Da qui dopo 1500 km ha regolato di fino e non ci sono stati problemi. Devo provare il 50/160 forse, ma non penso.
    Tu che dici del minimo?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    ciao a tutti.
    giusto una precisione. nel mio carburatore GTR 20/17 il getto del minimo non ha il freno aria.... l'aria entra tramite il carburatore e non attraverso il getto stesso.
    infatti il mio getto (originale) é chiuso!
    questo era tipico nelle nonnine, ovviamente la cosa é cambiata dai PX in poi (credo)

    quindi occhio se comprate un getto nuovo, un pelo più grande, pensate a chiuderlo.

    tra l'altro volevo proprio aprire una discussione per chiedere come fare a chiudere il passaggio dell'aria.
    anche io volevo ingrassare un po al minimo, ma ho trovato solo i getti che hanno il condotto aria aperto.

    una volta Vol mi disse che ai tempi mettevano una pallina di piombo io pensavo di chiuderlo con un pelo di sigillante.

    ciao
    gian

    PS non sono sicuro, ma se hai il getto aperto ed in più l'aria entra dal carburatore rischi di essere mooooolto magro no?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Infatti io avrò gt originale+carb si 20/20d smontati e gt-pinasco+carb si 20/20d (ovalizzato 24) del px. Credo che se si ha il getto aperto si è magri.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    una volta Vol mi disse che ai tempi mettevano una pallina di piombo io pensavo di chiuderlo con un pelo di sigillante.
    Io sul 24 ho chiuso il freno aria nel corpo del carburatore con un stagnandolo(il freno aria nel copro carburatore e' di ottone).
    Su un'altro 24 nato difettoso(senza tappo dove sui vecchi era montato il freno aria, ho filettato il corpo carburatore e ho chiuso il buco con un grano e del frena diletti.





  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    ciao vol, quindi tu hai chiuso il freno aria sul corpo del carburatore e non il contrario?
    immagino che tu l'abbia fatto per poter cambiare senza problemi i getti?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao vol, quindi tu hai chiuso il freno aria sul corpo del carburatore e non il contrario?
    immagino che tu l'abbia fatto per poter cambiare senza problemi i getti?
    ciao
    Esatto.

    Ho usato un cannello a gas da hobbista, un po di pasta decapante per saldare un in pezzettino di stagno.

    Vol.




  10. #10
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Carburazione 177 pinasco alluminio!!

    Ottime info, per questo ho preso un carburatore 20/20d specifico per carburare il 177 all pinasco. Grazie
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •