grazie della risposta
ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh ....
adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela
domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo![]()
grazie della risposta
ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh ....
adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela
domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo![]()
Ieri ho provato a svitare di mezzo giro la vite sul carburatore,ma il problema continua......ho provato anche a cambiare la candela con una nuova,ma niente
Che sia il cavo candela che essendo un po vecchio,non porta bene corrente?
Non è un grosso problema,ma mi da fastidio sentire quel buco in accellerazione.....
Che ci volete fare.......son fatto così![]()
hai provato a svitare di più la vite finche non lo fa più?
potrebbe anche essere in getto minimo troppo piccolo...prova ad aumentare di 1.
il problema è che appena apri l'acc. il motore non riceve abbastanza benzina per fare il cambio di giri creando così un vuoto....quindi a minimo la devi aumentare.
Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento
Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto?![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
il 20.20 ne vuole 1,5, il 24.24 2,5giri.
per me potresti essere grasso, il fatto che rimanga su di giri è ora un chiaro segnale, riportala alla posizione di prima e prova a chiudere di 1/4 digiro
In questo caso non è magra per via dei getti del carburatore.
se resta accelerata vuol dire che aspira aria fresca da qualche parte, smagrendo esageratamente la carburazione, oppure l'accensione è troppo anticipata.
Oppure tutte e due le cose insieme, come successe a me.