Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: dove metto le mani?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    61
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dove metto le mani?

    grazie della risposta
    ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh ....
    adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela
    domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dove metto le mani?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    grazie della risposta
    ero orientato anch'io sulla carburazione....mmh ....
    adesso che ci penso,non ho mai guardato il colore della candela
    domani tolgo il tappino in gomma e vado di regolazione....poi vediamo
    Quanto ti ha consigliato Vol non infliusce sul colore della candela ma solo sulla carburazione ai medio bassi, probabile causa del tuo problema.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    61
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dove metto le mani?

    Ieri ho provato a svitare di mezzo giro la vite sul carburatore,ma il problema continua......ho provato anche a cambiare la candela con una nuova,ma niente
    Che sia il cavo candela che essendo un po vecchio,non porta bene corrente?
    Non è un grosso problema,ma mi da fastidio sentire quel buco in accellerazione.....
    Che ci volete fare.......son fatto così

  4. #4
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dove metto le mani?

    hai provato a svitare di più la vite finche non lo fa più?
    potrebbe anche essere in getto minimo troppo piccolo...prova ad aumentare di 1.
    il problema è che appena apri l'acc. il motore non riceve abbastanza benzina per fare il cambio di giri creando così un vuoto....quindi a minimo la devi aumentare.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dove metto le mani?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    Ieri ho provato a svitare di mezzo giro la vite sul carburatore,ma il problema continua......
    Partendo da tutto avvitato, di quanto è svitata la vite?
    Mediamente, intorno ai 2 giri già dovresti avere un comportamento decente. Ma ogni motore, poi, ha una sua regolazione ottimale.



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gigiud
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buja udine
    Età
    61
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dove metto le mani?

    Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento
    Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: dove metto le mani?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento
    Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto?
    Potrebbe essere di sì, ma ogni motore ha la sua regolazione preferita.
    Per esempio il mio 150 Arcobaleno, dopo molte prove, gira bene da quando ho svitato di 1,5 giri abbondanti (diciamo 1 e 3/4...).

    Devi solo provare, con pazienza



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dove metto le mani?

    il 20.20 ne vuole 1,5, il 24.24 2,5giri.

    per me potresti essere grasso, il fatto che rimanga su di giri è ora un chiaro segnale, riportala alla posizione di prima e prova a chiudere di 1/4 digiro

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dove metto le mani?

    Citazione Originariamente Scritto da gigiud Visualizza Messaggio
    Ho svitato la vite dalla posizione che si trovava ,di mezzo giro.....il risultato ottenuto è che la vespa quando chiudo il gas,resta per un po su di giri,ma per quanto riguarda il vuoto in apertura gas,nessun miglioramento
    Adesso l'ho rimessa nella posizione di partenza.........domani provo ad avvitarla fino alla fine e conto i giri,dovrebbero essere due giri e mezzo,giusto?
    In questo caso non è magra per via dei getti del carburatore.
    se resta accelerata vuol dire che aspira aria fresca da qualche parte, smagrendo esageratamente la carburazione, oppure l'accensione è troppo anticipata.
    Oppure tutte e due le cose insieme, come successe a me .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •