L'attestato di storicità se lo sono inventato all'ASI per giustificare il fatto che, contravvenendo all'art. 63 della legge 342/2000, dopo il primo anno hanno smesso di redigere la lista dei veicoli storici tra i 20 ed i 29 anni, infatti, sino a 2 anni fa era gratuito per tutti i soci, ora costa 20 euro. Lo concedono praticamente a tutti i veicoli, purché siano senza ruggine e con meccanica originale. Non è prevista l'assegnazione di nessuna targa metallica.
Il Certificato d'identità, la vecchia omologazione ASI, è quello che considerano una valutazione seria del veicolo, con visita fisica e minuziosa da parte di esperti. Ha 3 esiti di valutazione positiva, che si può migliorare sottoponendo il veicolo ad ulteriore valutazione, fatte le modifiche richieste. Costa 105 euro e prevede la targa metallica.
Per il resto, consultate il sito: A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano
Ciao, Gino