Risultati da 1 a 25 di 648

Discussione: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    buonasera a tutti!
    ho acquistato una vespa super 150 un discreto conservato originale in tutte le sue parti.
    Il mezzo stranamente anche se risulta radiato volontariamente conserva la sua targa dell'epoca.
    In mio possesso ho certificazione ASI(fatto dal possessore precedente) ed estratto cronologico.
    Se ho capito tutto ai fini della re immatricolazione mi servirebbe ancora:
    a)Atto autenticato di compravendita(il possessore precedente quando me l'ha venduta mi ha spiegato che posso farlo con un mio amico)
    b)certificato d'origine
    e poi? serve altro?
    dato che è presente la vecchia targa è possibile mantenerla?
    In attesa di un vostro gentile riscontro vi ringrazio anticipatamente

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Per quello che ne sò... l'ultimo decreto dice che la vecchia targa si può mantenere!
    Sono in dubbio sul fatto che il vecchio certificato ASI sia valido per la reimmatricolazione ai sensi del nuovo decreto...
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  3. #3

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Per quello che ne sò... l'ultimo decreto dice che la vecchia targa si può mantenere!
    Sono in dubbio sul fatto che il vecchio certificato ASI sia valido per la reimmatricolazione ai sensi del nuovo decreto...
    Il certificato ASI è del 2010

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Per quello che dice il decreto dovrebbe essere sufficiente presentarsi in motorizzazione con il certificato di valenza storica. Però dovresti recartici personalmente e sentire cosa ti chiedono.... spesso le cose cambiano da ufficio a ufficio!
    La scrittura autenticata ti serve per la reiscrizione al PRA quando avrai il libretto nuovo!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #5

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Per quello che dice il decreto dovrebbe essere sufficiente presentarsi in motorizzazione con il certificato di valenza storica. Però dovresti recartici personalmente e sentire cosa ti chiedono.... spesso le cose cambiano da ufficio a ufficio!
    La scrittura autenticata ti serve per la reiscrizione al PRA quando avrai il libretto nuovo!
    Ah ecco perchè sia in comune che al PRA mi continuano a dire che non è possibile farla.
    Sostengono che la scrittura di compravendita è possibile solo se contestuale al passaggio di proprietà.
    Un'altra informazione nel decreto parlano anche di un'attestazione del meccanico è obbligatoria?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da 150SuperGenova Visualizza Messaggio
    è possibile solo se contestuale al passaggio di proprietà.
    Quale passaggio di proprietà cercano se il mezzo non risulta più registrato da nessuna parte??

    Per la domanda: Si... rientra tra la documentazione richiesta per l'iscrizione al registro storico (ma è evidente che c'è stato chi l'ha già fatta per te). Probabilmente però te lo richiederanno anche alla motorizzazione!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  7. #7

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Quale passaggio di proprietà cercano se il mezzo non risulta più registrato da nessuna parte??

    Per la domanda: Si... rientra tra la documentazione richiesta per l'iscrizione al registro storico (ma è evidente che c'è stato chi l'ha già fatta per te). Probabilmente però te lo richiederanno anche alla motorizzazione!
    Sì ecco è vero ho riletto il decreto effetivamente rientra nella registrazione al registro storico.
    Guarda io vado alla Motorizzazzione con il decreto in mano e al punto "Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione" per quanto riguarda i documenti si parla di modulo TT 2119, certificato di rilevanza storica e collezionistica, estratto cronologico rilasciato dal PRA e dichiarazione circa l'eventuale possesso delle targhe originali

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da 150SuperGenova Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti!
    ho acquistato una vespa super 150 un discreto conservato originale in tutte le sue parti.
    Il mezzo stranamente anche se risulta radiato volontariamente conserva la sua targa dell'epoca.
    In mio possesso ho certificazione ASI(fatto dal possessore precedente) ed estratto cronologico.
    Se ho capito tutto ai fini della re immatricolazione mi servirebbe ancora:
    a)Atto autenticato di compravendita(il possessore precedente quando me l'ha venduta mi ha spiegato che posso farlo con un mio amico)
    b)certificato d'origine
    e poi? serve altro?
    dato che è presente la vecchia targa è possibile mantenerla?
    In attesa di un vostro gentile riscontro vi ringrazio anticipatamente
    Se hai l'attestato di datazione e storicità ASI, ti serve ancora il certificato di rilevanza storica, altrimenti non puoi reimmatricolarla. Comunque, puoi mantenere la stessa targa.

    Certo, ti serve la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata ma, visto che hai la targa, NON ti serve il certificato d'origine.

    L'autentica puoi farla fare in comune o presso uno STA privato, usando il facsimile che trovi al secondo post del topic o il mod. NP-2B del PRA.

    Ti serve anche la dichiarazione del meccanico abilitato per i lavori effettuati a regola d'arte, te lo fai fare come verifica dei lavori fatti o dello stato del veicolo, visto che a firmare non sarà il meccanico che li ha realizzati.

    Ciao, Gino

  9. #9

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se hai l'attestato di datazione e storicità ASI, ti serve ancora il certificato di rilevanza storica, altrimenti non puoi reimmatricolarla. Comunque, puoi mantenere la stessa targa.

    Certo, ti serve la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata ma, visto che hai la targa, NON ti serve il certificato d'origine.

    L'autentica puoi farla fare in comune o presso uno STA privato, usando il facsimile che trovi al secondo post del topic o il mod. NP-2B del PRA.

    Ti serve anche la dichiarazione del meccanico abilitato per i lavori effettuati a regola d'arte, te lo fai fare come verifica dei lavori fatti o dello stato del veicolo, visto che a firmare non sarà il meccanico che li ha realizzati.

    Ciao, Gino
    Caro Gino,

    grazie per le info.

    In mano io ho il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche dell'ASI

    Che diavolo è? o meglio c'entra qualcosa con l'attestato di storicità e datazione o con il certificato di rilevanza storica?

    Grazie ancora

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da 150SuperGenova Visualizza Messaggio
    Caro Gino,

    grazie per le info.

    In mano io ho il certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche dell'ASI

    Che diavolo è? o meglio c'entra qualcosa con l'attestato di storicità e datazione o con il certificato di rilevanza storica?

    Grazie ancora
    Quello, ormai, non ti serve a nulla.
    Era il certificato richiesto per le reimmatricolazioni o le iscrizioni al PRA in assenza dei dati del veicolo, ma solo sino al 20 marzo 2010.

    Dovrai fare un'integrazione per chiedere il certificato di storicità.

    Ciao, Gino

  11. #11

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quello, ormai, non ti serve a nulla.
    Era il certificato richiesto per le reimmatricolazioni o le iscrizioni al PRA in assenza dei dati del veicolo, ma solo sino al 20 marzo 2010.

    Dovrai fare un'integrazione per chiedere il certificato di storicità.

    Ciao, Gino
    Grazie ancora.

    ora la questione diventa un po' complicata in quanto per richiedere queste cose bisogna essere iscritti ad un club federato ASI.
    A questo punto potrei chiedere se la domanda per avere questa integrazione può farla il ragazzo che aveva fatto in precedenza questa certificazione?
    Cosa ne pensi?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da 150SuperGenova Visualizza Messaggio
    Grazie ancora.

    ora la questione diventa un po' complicata in quanto per richiedere queste cose bisogna essere iscritti ad un club federato ASI.
    A questo punto potrei chiedere se la domanda per avere questa integrazione può farla il ragazzo che aveva fatto in precedenza questa certificazione?
    Cosa ne pensi?
    Penso di sì, se è ancora iscritto all'ASI, altrimenti ti consiglio di rivolgerti all'FMI.

    Ciao, Gino

  13. #13

    Riferimento: REIMMATRICOLAZIONI VEICOLI DEMOLITI o "DI ORIGINE SCONOSCIUTA" - Procedu

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Penso di sì, se è ancora iscritto all'ASI, altrimenti ti consiglio di rivolgerti all'FMI.

    Ciao, Gino
    Ma FMI terrebbe in considerazione i documenti già prodotti da ASI o mi farebbe rifare tutto dall'inizio?
    Grazie, Andrea

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •