Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Presentazione e dubbio su primavera 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presentazione e dubbio su primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da vespaprimavera Visualizza Messaggio
    No nessuna pippa mentale ... però ritengo che è sempre preferibile per quanto possibile mantenere l'originalità del mezzo anche se non da problemi per l'isrizione al registro storico.
    Beh, dipende ... il bello della Vespa è ANCHE che è un po' come le Harley Davidson: le possibilità di personalizzazione sono infinite e può essere decisamente appagante salire su una Vespa e sapere che è unica

    E (per quanto mi riguarda) chissenefrega del registro storico! Tanto sono più le pippe che poi si è costretti a seguire che non le agevolazioni che dà
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Presentazione e dubbio su primavera 125

    E (per quanto mi riguarda) chissenefrega del registro storico! Tanto sono più le pippe che poi si è costretti a seguire che non le agevolazioni che dà[/QUOTE]

    Sono daccordissimo con te come non quotarti, purtroppo se non si è iscritti ad un r.s. la vespa non l'assicuri.
    L'ho scritto da qualche altra parte, con la toro veicolo storici pago 60€ ma devo per forza iscrivere il mezzo altrimenti...nada, in più devo essere iscritto ad un club. Sia ben chiaro mi sento un privilegiato visto che abito a napoli, però purtroppo devi sottostare ai registri.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Presentazione e dubbio su primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    L'ho scritto da qualche altra parte, con la toro veicolo storici pago 60€ ma devo per forza iscrivere il mezzo altrimenti...nada, in più devo essere iscritto ad un club.
    'azz, ma solo qua a Verona la Toro non fa sta cosa? Anche un mio amico di TN ha la stessa convenzione ...
    Io invece con la Helvetia assicuro la prima Vespa che sia almeno 125cc a 120€ e dalla seconda in poi costa 8 euro. Solo 2 condizioni: che abbia almeno 20 anni e tessera di un Vespaclub.
    Avendo io 2 Vespa direi che mi accontento
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4

    Riferimento: Presentazione e dubbio su primavera 125

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Beh, dipende ... il bello della Vespa è ANCHE che è un po' come le Harley Davidson: le possibilità di personalizzazione sono infinite e può essere decisamente appagante salire su una Vespa e sapere che è unica

    E (per quanto mi riguarda) chissenefrega del registro storico! Tanto sono più le pippe che poi si è costretti a seguire che non le agevolazioni che dà
    Ciao, guarda stai parlando con uno che ha come hobby quello di modificare moto vecchiotte e scusate la modestia, ma credo (anche per i commenti altrui) che a lavoro finito un certo stile alle mie creature sono riuscito a darlo, anche se fin'ora sono soltanto a quota due (2 cafe racer per l'esattezza, il mio prossimo progetto sarà una scrambler o una flat tracker).
    Poi ho visto vespe personalizzate con dei lavoretti da fare invidia ai migliori preparatori di moto, da rimanere a bocca aperta!!

    Quindi sono pienamente daccordo con te quando si ha tra le mani un mezzo di poco valore o che anche da originale è quasi inguardabile, oppure che è già stato rimaneggiato + volte e spesso malamente.

    Discorso diverso a mio parere, se si vuole mettere mano ad una moto o vespa che sia d'epoca, magari ben messa, con un certo prestigio e che ha una quotazione di mercato abbastanza importante. Personalmente non avrei il coraggio di compiere il sacrilegio di cambiarne i connotati

    Nel mio caso specifico la vespa è di mio zio che mi ha chiesto di rimetterla a nuovo e iscriverla all'FMI perchè radiata al PRA, ecco perchè deve essere originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •