tra un po ci montiamo tt 1 bel m1, casco da cross e la targa ciao
ma... in caso di furto nn sarebbe piu sicura la targa grande?? se la targa e legata al veicolo dovrebbe essere cosi no??
Se hai il libretto, in caso di furto, avere il vecchio o nuovo contrassegno, non ha importanza. E, comunque, un ladro, se non è idiota, difficilmente circolerà con il contrassegno rubato insieme al ciclomotore. Certo, sarà più facile risalire al veicolo in caso chiedessero di reimmatricolarlo, perché già inserito nel registro dei ciclomotori e, quindi, sigla e numero di telaio risulterebbero di un veicolo rubato, se non li modificano.
Ciao, Gino
Fare una falsa denuncia di smarrimento non è mai una buona idea, soprattutto perché è un reato penale punibile sino a 3 anni di carcere!
Detto questo, non fatemi cancellare i messaggi che contengono questo tipo di pratiche e vi esorto ad aspettare la circolare esplicativa che sicuramente ci sarà.
Ciao, Gino
per lo meno non scriverle su un forum
certe cose è bene solo pensarle...
sono proprio curioso di vedere come sarà la mia nuova targa ma, la mia prima fu 77TTL smarrita, mai ritrovata dal 2000 in quanto un ragazzo mi venne addosso con la moto e i rivetti che tenevano il portatarga subirono e lascio a voi immaginare cosa successe... questa essendo 89***, se ne parla a settembre. adesso non ne ho proprio voglia di spendere e mi godo l'estate con la guespa
purtroppo la legge è legge, giusta o sbagliata che sia va rispettata quindi pagare ed adeguarsi...
Si sa qualcosa di più preciso sui costi dell'operazione?
La mia sola paura è che dopodomani il bollo dei ciclomotori diventerà tassa di proprietà...
anch'io temo questa cosa, anche se attualmente secondo me non è fattibile in quanto l'operazione di "immatricolazione" non comporta l'iscrizione al PRA.
Ad ogni modo mi auguro che funzioni come per le auto d'epoca, che paghi solo se circoli...