Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai bassi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    accorciare i rapporti aiuta ma il motore diventa un frullino, secondo me hai esagerato con la luce di scarico, comunque aspetta anche i consigli di chi il pinasco cel'ha e lo conosce meglio di me.
    per il riporto di materiale mi sa che non e semplice, il cilindro e di alluminio e rischi di deformarlo, senza contare che la cromatura poi va a farsi benedire e ricromare, ammesso che si possa fare, costa un botto.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    quella configurazione era perfetta per le mie esigenze di allora (aneare in ufficio/girellare in città tranquillo con un motorello bello elastico ed all'occorrenza "fare uno sparo" in sorpasso....)
    oggi, abitando in collina le mie esigenze sono cambiate e mi serve un'erogazione differente
    quello che domando è se è possibile (in qualche modo alchemico ) variare l'erogazione del motore mantenendo la componentistica attuale

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Premesso che qui su VR troverai chi conosce tutti i segreti del pinascone e potrà darti i consigli che cerchi, forse iniziando col puntare il dito sul ritardo eccessivo che hai ottenuto combinando l'albero mazzucchelli (già molto ritardato di suo, intorno ai 70*) con gli ulteriori 2mm ricavati allungando la valvola, leggendo quanto scrivi mi viene innanzitutto un dubbio: sei sicuro di non chiedere troppo al tuo motore?
    Andando in due in salita non puoi pretendere di cambiare marcia senza salire di giri e non sentire un po' di calo di potenza... non hai mica un motore da 30cv?
    Io monto il pinascone in corsalunga e ti garantisco che ha coppia da vendere ma in salita, a pieno carico, è normale che "senta" il cambio marcia.
    Secondo me il vero limite sta nella rapportatura del cambio che sulla vespa è troppo spaziata, con salti eccessivi tra un rapporto e l'altro... ma del resto avendo solo 4 marce c'è ben poco da fare...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    ciao frankeso
    nn penso di chiedere tropppo al motore...solo so come l'fo fatto ....limando sopra e sotto ...sicuramente il cilindro scarica bene e da dove serviva in pianura ..soffre in salita..anche se scatta benone al semaforo...pensavo ad una 4^ del 150 arcobaleno (ho un paio di cambi in officina...
    il comportamento è questo: fino ai 5/6000giri è elastico (fa il rumore di una qualunque vespetta originale .. ha un discreto allungo...ma dopo la soglia dei 5/6mila entra in coppia e scalcia...col contagiri a 9000giri ha ankora da dare e mi piace.. solo mi piacerebbe poter sfruttare questa attitudine più in basso..diciamo sui 3/4mila giri.. per poter guidare allegro ...senza ahimé dover cambiare un paio di cuscinetti di banko ad inverno ... diciamo che in due col polinone 175 va meglio ....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Mi sa che vuoi la botte bpiena e moglie ubbriaca....
    9000 giri e coppia bassa con un pinascone ????
    Appena riduci lo scarico tutto quello che guadagni in basso lo perderai in alto

    Ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    nooo il motore l'avevo fatto per girare in città ed in superstrada...ed andava più che bene girando prevalentemente in pianura ... ora vivendo in collina preferivo rinunciare a qualcosina in alto ...
    sono sceso in garage a chiudere un motore 650 e già che c'ero (vespa a motore freddo) ho ruotato lo statore di 1 mm dietro A (ricordavo male ma il piatto stava tra A e IT e nn su A come pensavo erroneamente di ricordare )
    alla prima impressione, dopo un paio di km, in salilta nn sembra male....quasi quasi domani provo a dargli un altro mm indietro e provo a vedere come si comporta ... se il motore nn esplode ....

  7. #7
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pinasco 215 – il motore manca di schiena – come recuperare coppia ai ba

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    nooo il motore l'avevo fatto per girare in città ed in superstrada...ed andava più che bene girando prevalentemente in pianura ... ora vivendo in collina preferivo rinunciare a qualcosina in alto ...
    sono sceso in garage a chiudere un motore 650 e già che c'ero (vespa a motore freddo) ho ruotato lo statore di 1 mm dietro A (ricordavo male ma il piatto stava tra A e IT e nn su A come pensavo erroneamente di ricordare )
    alla prima impressione, dopo un paio di km, in salilta nn sembra male....quasi quasi domani provo a dargli un altro mm indietro e provo a vedere come si comporta ... se il motore nn esplode ....
    Una curiosità, che velocità massima fai con la terza?
    Ciao,Superasso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •