i getti dovrebbero essere quelli montati sui 200...la vite posteriore cosa regola?
i getti dovrebbero essere quelli montati sui 200...la vite posteriore cosa regola?
Attenzione che sui nuovi carburatori spaco, la vite della carburazione al minimo ha una filettatura diversa da quella dei vecchi dell'orto, più ravvicinata.
Quindi per ottenere l'apertura corrispondente ai 2,5 giri sui dell'orto, bisogna fare 4 o 5 giri sugli spaco.
Si, su uno spaco 20/20 senza mix di produzione 2008.
Visto che ce l'ho li smontato ho provato, e sono necessari ben 12 giri (ovviamente da 360*) per rimuovere la vite.
Invece sul Dell'Orto, bastano pochi giri come hai detto tu, perchè ha una filettatura diversa.
A questo punto direi che anche tra spaco e spaco ci possono essere differenze.
Visto che è diversi anni che li producono loro, è possibile che ci siano stati dei cambiamenti nella produzione.
aspetta...
magari è solo più lunga la filettatura.. stesso passo ma maggiore lunghezza ma i 2.5 giri rimarrebbero...
una cosa che canbia davvero spesso e la forma della punta.. se con conicità diversa possono servire giri diversi..
ad esempio la T5 ha nel 24 g una punta diversa
Piuttosto con gli spaco guardate la ghigliottina.. spesso la usano con l'incavo.. così smagrisci ai medi e griiiiiiiiiiiipppppppp
Io avevo proprio messo vicino la vite le due viti per osservarle bene, la filettatura dello spaco è si un po' più lunga, ma il passo è molto più piccolo, infatti risultava evidente anche ed occhio, che i filetti della vite dell'orto erano molto più distanziati fra loro.
In sostanza con un giro la vite spaco si sposta meno di quella del Dell'Orto.
Le punte, invece, almeno ad occhio, mi sono sembrate uguali.