Risultati da 1 a 25 di 132

Discussione: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    61
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    si proprio per quel motivo...nel 2012 tra l'altro mi scade la revisione, facendo il collaudo pagherei la stessa cifra circa di riprender targa nuova e in più ho la revisione fatta... a parer mio conviene poi non so mi informerò meglio
    Segui i consiglio di Gino.
    Non fate fesserie per un pezzo di carta.
    Mi raccomando.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 004
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cotignola
    Età
    40
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da colibri50 Visualizza Messaggio
    Segui i consiglio di Gino.
    Non fate fesserie per un pezzo di carta.
    Mi raccomando.
    per lo meno non scriverle su un forum
    certe cose è bene solo pensarle...

    sono proprio curioso di vedere come sarà la mia nuova targa ma, la mia prima fu 77TTL smarrita, mai ritrovata dal 2000 in quanto un ragazzo mi venne addosso con la moto e i rivetti che tenevano il portatarga subirono e lascio a voi immaginare cosa successe... questa essendo 89***, se ne parla a settembre. adesso non ne ho proprio voglia di spendere e mi godo l'estate con la guespa

    purtroppo la legge è legge, giusta o sbagliata che sia va rispettata quindi pagare ed adeguarsi...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Si sa qualcosa di più preciso sui costi dell'operazione?

    La mia sola paura è che dopodomani il bollo dei ciclomotori diventerà tassa di proprietà...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 004
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cotignola
    Età
    40
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    anch'io temo questa cosa, anche se attualmente secondo me non è fattibile in quanto l'operazione di "immatricolazione" non comporta l'iscrizione al PRA.

    Ad ogni modo mi auguro che funzioni come per le auto d'epoca, che paghi solo se circoli...

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Scusate se mi inserisco con una domanda forse non proprio attinente: io ho un vecchio targhino per ciclomotore che ormai non uso più da una decina di anni avendo venduto il cinquantino e che per pigrizia ho abbandonato in un cassetto di casa... adesso questa storia della nuova targa me ne ha fatto ricordare e mi chiedo quale sarebbe la cosa corretta da fare:
    1) distruggerlo senza fare altro;
    2) portarlo in agenzia affinchè lo riconsegni in MTC;
    3) altro.
    Grazie a tutti per i consigli...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    che voi sappiate basta riconsegnare libretto e targhetta e la reimmatricolazione avviene
    "d'ufficio" oppure bisogna sottoporsi a revisione o colaudo presso la motorizzazione?
    nota personale: i legislatori hanno esasperato i c0jonès

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Utente Cancellato 004
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Cotignola
    Età
    40
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Scusate se mi inserisco con una domanda forse non proprio attinente: io ho un vecchio targhino per ciclomotore che ormai non uso più da una decina di anni avendo venduto il cinquantino e che per pigrizia ho abbandonato in un cassetto di casa... adesso questa storia della nuova targa me ne ha fatto ricordare e mi chiedo quale sarebbe la cosa corretta da fare:
    1) distruggerlo senza fare altro;
    2) portarlo in agenzia affinchè lo riconsegni in MTC;
    3) altro.
    Grazie a tutti per i consigli...
    Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    che voi sappiate basta riconsegnare libretto e targhetta e la reimmatricolazione avviene
    "d'ufficio" oppure bisogna sottoporsi a revisione o colaudo presso la motorizzazione?
    nota personale: i legislatori hanno esasperato i c0jonès
    La "reimmatricolazione" consiste nel:

    andare in motorizzazione / agenzia aci,
    viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

    Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

    S.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da dellaquilasamuele Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.



    La "reimmatricolazione" consiste nel:

    andare in motorizzazione / agenzia aci,
    viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

    Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

    S.
    Quoto!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista L'avatar di colibri50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ruvo di Puglia
    Età
    61
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cattive notizie dal nuovo CDS : targhino ciclomotori

    Citazione Originariamente Scritto da dellaquilasamuele Visualizza Messaggio
    Da quello che ho capito il vecchio "targhino" non dev'essere riconsegnato.



    La "reimmatricolazione" consiste nel:

    andare in motorizzazione / agenzia aci,
    viene consegnato fatto il nuovo libretto, ritirato il vecchio (in alcuni casi fortuiti e rari lasciato con un timbro di annullamento). Il targhino non è necessario restituirlo.

    Il collaudo passo automaticamente d'ufficio nel nuovo libretto se era stato fatto. Se però, dovessi fare la "furbata" della denuncia di smarrimento per mantenere il vecchio libretto, il collaudo andrà rifatto.

    S.
    Scusate, ma se io consegno il libretto, non c' e' da fare nessun collaudo!!!!
    Che significa quindi se era stato fatto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •