Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 154

Discussione: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

  1. #76
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono stato avvisato dal mio vespa che è stato indetto un incontro tra tutti i Vespa Club della regione Lombardia ed il Vice Presidente della Regione, che si è reso disponibile a discutere e trovare soluzioni condivise per permetterci di circolare con i nostri mezzi.
    L’incontro sarà VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi.

    Ciao,

    Vol.
    Se credi, prova ad informarti sull'AIAC: A.I.A.C. - Tassa Auto e su quello che si può fare con i loro attestati (non mi sembrano tanto sicuri neanche loro stessi, ma sono soci della FIVA, che vorrà pure dire qualcosa!).

    Ciao, Gino

  2. #77
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono stato avvisato dal mio vespa che è stato indetto un incontro tra tutti i Vespa Club della regione Lombardia ed il Vice Presidente della Regione, che si è reso disponibile a discutere e trovare soluzioni condivise per permetterci di circolare con i nostri mezzi.
    L’incontro sarà VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi.

    Ciao,

    Vol.
    Bene, grazie Vol, spero che i Centauri Lombardi e non, specialmente quelli residenti nella zona A1, partecipino numerosi, per sentire cosa rispondonderanno i nostri politicanti alle domande dei Vespisti incazzati.
    Cerchiamo di esserci che è una cosa importante.
    Finalmente potrò iscrivere i miei mezzi ad un registro storico, senza pensare di essere stato costretto a pagare una tangente, ma solamente per il piacere di farlo.

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #78
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se credi, prova ad informarti sull'AIAC: A.I.A.C. - Tassa Auto e su quello che si può fare con i loro attestati (non mi sembrano tanto sicuri neanche loro stessi, ma sono soci della FIVA, che vorrà pure dire qualcosa!).

    Ciao, Gino
    Grazie Gino, per adesso vediamo cosa ha in mente il vicepresidente della regione. Spariamo che ne venga fuori qualcosa di buono.


  4. #79
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Ottima informazione, ma può partercipare chiunque sia iscritto ad un vespa club o anche un vespaista appassionato?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #80
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Ottima informazione, ma può partercipare chiunque sia iscritto ad un vespa club o anche un vespaista appassionato?
    Questo non lo so, pero' penso che non chiedano il tesserino per entrare.


    Ciao,

    Vol

  6. #81
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Età
    50
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    incrociamo i diti....

  7. #82
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono stato avvisato dal mio vespa che è stato indetto un incontro tra tutti i Vespa Club della regione Lombardia ed il Vice Presidente della Regione, che si è reso disponibile a discutere e trovare soluzioni condivise per permetterci di circolare con i nostri mezzi.
    L’incontro sarà VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi.

    Ciao,

    Vol.
    Riporto in alto questa discussione per ricordare a tutti i lombardi che l'incotro e' per venerdi di questa settimana.

    Ciao.

  8. #83
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Io credo sarò presente con Clem50L. Ricordo e in caso posso essere corretto:

    VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #84
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Io credo sarò presente con Clem50L. Ricordo e in caso posso essere corretto:

    VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi

    Io saro' presente con il vespa club vigevano.
    Fatti riconoscere Ivan!

    Vol.

  10. #85
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Avrò almeno la spilletta di VR e penso la tracolla piccola verde della vespa
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  11. #86
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Avrò almeno la spilletta di VR e penso la tracolla piccola verde della vespa
    Pensavo ad un fiore rosso all'occhiello

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    ...quindi? voci di corridoio dicono nella riunione di Lodi si sia aperto uno spiraglio per una possibilità di circolare liberamente senza sottostare al pizzo FMI/ASI... è vero? In cosa consiste questo spiraglio?
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  13. #88
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    ...quindi? voci di corridoio dicono nella riunione di Lodi si sia aperto uno spiraglio per una possibilità di circolare liberamente senza sottostare al pizzo FMI/ASI... è vero? In cosa consiste questo spiraglio?
    Mah........
    Da quello che ho capito, si vuole creare una associazione lombarda da far riconoscere alla regione.
    Se ipotizzava una Vespa club lombardia o un registro storico lombardo.
    Insomma per come ho capito un nuovo ente a cui pagare il pizzo, magari con regole meno severe.
    Vogliono partire con un censimento per far capire che non tutti sono iscritti FMI/ASI, e questo puo' essere un buon passo, ma alla fine secondo me si deve far capire che ci sono altre associazioni(vedi i VC locali) a cui gli appasionati sono iscritti e si deve far riconoscere quelle associazioni. Creare un clone lombardo di FMI/ASi non ha senso.

  14. #89
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Mah........
    Da quello che ho capito, si vuole creare una associazione lombarda da far riconoscere alla regione.
    Se ipotizzava una Vespa club lombardia o un registro storico lombardo.
    Insomma per come ho capito un nuovo ente a cui pagare il pizzo, magari con regole meno severe.
    Vogliono partire con un censimento per far capire che non tutti sono iscritti FMI/ASI, e questo puo' essere un buon passo, ma alla fine secondo me si deve far capire che ci sono altre associazioni(vedi i VC locali) a cui gli appasionati sono iscritti e si deve far riconoscere quelle associazioni. Creare un clone lombardo di FMI/ASi non ha senso.

    Stendiamo anche un velo pietoso sui discorsi che si sono fatti riguardo alle convenzioni assicurative.
    Molti hanno perso di vista l'oggetto dell'incontro, che era quello di permettere ai 2 tempi euro 0 mantenuti in condizioni decorose e non necessariomente "pari al nuovo"(cosa bene o male richiesta da FMI) di circolare in lombardia, dicendo che si deve anche fare qualcosa per le assicurazioni.

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Sostanzialmente il concetto giusto c'era, poichè il vicepresidente ha giustamente ribadito che il mezzo una volta superati 20 o 25 o 30 anni, in ogni caso è storico a prescindere l'iscrizione a qualsiasi registro e questo dovrebbe già essere motivo di poter circolare essendo storico!

    Iscriverla ad un registro sarebbe un valore aggiunto al mezzo, ma dovrebbe essere una libera scelta dell'appassionato.

    Personalmente posso dire che di positivo c'è che ho conosciuto Volumexit e Marben e visto Vespiaggio
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  16. #91
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Sostanzialmente il concetto giusto c'era, poichè il vicepresidente ha giustamente ribadito che il mezzo una volta superati 20 o 25 o 30 anni, in ogni caso è storico a prescindere l'iscrizione a qualsiasi registro e questo dovrebbe già essere motivo di poter circolare essendo storico!

    Iscriverla ad un registro sarebbe un valore aggiunto al mezzo, ma dovrebbe essere una libera scelta dell'appassionato.

    Personalmente posso dire che di positivo c'è che ho conosciuto Volumexit e Marben e visto Vespiaggio
    adesso ho capito chi sei.......due parole potevamo scambiarle

    però io ero infervorato dalla cosa, poi gente che continuava a parlare e a fare domande alle quali non si avevano risposte tecniche in merito......insomma l'idea è quella di distaccarsi dal v.c.italia che se n'è sempre sbattuto del problema che abbiamo, e di creare un v.c.lombardia (il nome è un esempio) a cui tutti i club si "federano" con parte della loro quota associativa (così come accade ora per essere affiliati al v.c.italia, parliamoci chiaro) senza grossi costi....

  17. #92
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    adesso ho capito chi sei.......due parole potevamo scambiarle

    però io ero infervorato dalla cosa, poi gente che continuava a parlare e a fare domande alle quali non si avevano risposte tecniche in merito......insomma l'idea è quella di distaccarsi dal v.c.italia che se n'è sempre sbattuto del problema che abbiamo, e di creare un v.c.lombardia (il nome è un esempio) a cui tutti i club si "federano" con parte della loro quota associativa (così come accade ora per essere affiliati al v.c.italia, parliamoci chiaro) senza grossi costi....

    Scusa perche andare a creare qualcosa di nuovo. I VC esistono, ci si deve impegnare per farli riconoscere.

  18. #93
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    nemmeno uno ha fatto presente che ai fini delle emissioni non cambia molto se una Vespa è o meno del colore originale? Credo che un buon argomento avrebbe potuto essere che la certificazione FMI/ASI non può essere considerata una discriminatoria valida tra chi può circolare e chi no. Può determinare il valore di un veicolo, ma non può essere un fattore determinante ai fini squisitamente ambientali.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  19. #94
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    nemmeno uno ha fatto presente che ai fini delle emissioni non cambia molto se una Vespa è o meno del colore originale? Credo che un buon argomento avrebbe potuto essere che la certificazione FMI/ASI non può essere considerata una discriminatoria valida tra chi può circolare e chi no. Può determinare il valore di un veicolo, ma non può essere un fattore determinante ai fini squisitamente ambientali.
    Si io, ma alla fine sono stato liquidato con "anch'io sono un patito del tuning" ma alla fine nulla di fatto.
    Non ne ho avuto purtroppo una buona sensazione.

    Vol.

  20. #95
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    mi pare già strano che ci fossero rappresentanti della politica regionale visto che non ci sono elezioni regionali a breve
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Credo che se si voleva ottenere qualcosa di più, ad un incontro del genere, il vicepresidente si doveva portare dietro pure il delegato alla sezione ambiente e magari pure Formigoni.
    Essendo appassionato di auto d'epoca anche il vicepresidente ci da ragione, ma una volta che lui dite è vero, avete ragione, la penso come voi, cosa si ottiene? Nulla...Anche perchè lui stesso l'ha detto e Marben l'ha fatto presente, l'inquinamento è prodotto dagli impianti di riscaldamento vecchi, ma è più facile colpevolizzare gli euro 0!
    La regione purtroppo se ne frega proprio, colpevolizza gli euro 0 per non cambiare caldaie o sistemi di riscaldamento sbagliati, non riconosce altri registri (come invece dovrebbe fare per legge) per non creare casini con i registri monopolio.

    I VC son già associazioni e un mezzo con più di 20 anni è storico, solo quello dovrebbe bastare e servire per poter circolare!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Ragazzi io me ne sbatto le palle e circolo lo stesso.
    Poi quando mi fermano gli dirò: ok vado a mettere giu la vespa e prendo l x5 4.4i almeno limitiamo l'inquinamento in questa CAZZO di fascia a1 e i cittadini sono più sani e contenti.
    Tanto prima di ottobre non la vedo la mia iscrizione e di lasciarla nel box NON SE NE PARLA....vedremo la tolleranza delle f d o...

    Egr.Sig Formigoni se mi sta leggendo vorrei indietro i soldi della revisione che ho fatto l anno scorso.

  23. #98
    VRista Junior L'avatar di manuelmaf
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Sellero BS
    Età
    38
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    il 15 ottobre si avvicina, nessuno ha novità???

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    ...giusto stamattina se ne ri-parlava anche su VOL, grazie all'intervento di Ilario (quello che si sta girando le 3 Americhe in Vespa per intenderci), che ancora prima di mettersi in viaggio aveva come noi molto a cuore questa storia, visto che prima o poi tornerà pure lui a dover circolare nella sua terra lombarda. Ecco le sue parole che ci giungono dalla Colombia in quanto anche oltre Atlantico hanno problemi simili...

    ciao ragazzi, come va?
    qui in colombia direi tutto bene, nei prossimi giorni dovrei prendere la barchetta che mi riporta a panama, anche perche l idea di salpare da qui direttamente per cuba mi sa che non si puo realizzare…è periodo di uragani e attraversare l intero caribe può essere abbastanza pericoloso adesso… e cosi mi ritoccheranno le estenuanti attese alle frontiere dei Paesi del centro america…amen… una volta giunto in messico, dallo Yukatan prenderò la barchetta e andrò a visitare Castro. Detto questo, suggerisco se possibile a questo punto di iniziare una cosa un po’ più strutturata… perche tanto si sa, che se facciamo fare alle vari organizzazioni per mezzi storici le cose non cambiano, al massimo cercano il profitto direttamente e indirettamente per loro stesse.
    Sarebbe da prendere le cose in mano seriamente come hanno fatto qui a Bogotà, con la campagna ‘el mi corazon late a dos tiempos’ (il mio cuore batte a due tempi). Anche qui in colombia hanno iniziato a rompere a chi ha un due tempi…si sa, è più facile attaccare i deboli che i grandi, magari nel mentre gettando un po di fumo negli occhi di chi è indotto a credere che la ragione di tutti i mali sia unicamente e univocamente legata a qualche motorino, e bla bla bla. Cercando di farla breve:
    la campagna ‘el mi corazon late en dos tiempos’ cerca di raccogliere quanti piu vespisti e non sotto uno stesso tetto. Si sono stilate diverse idee, opinioni, ragioni e altro, poi raggruppate insieme per fare una specie di manifesto a difeso del nostro diritto di usare il mezzo che più ci aggrada, ovvero la Vespa. E da qui poi a seguire: pubblicità, midia, diffusione con volantinaggio, lettere e contro lettere, (magari usando gli appositi formulari che danno alle regioni e ai comuni), usare anche fb a altri siti per aggregare e diffondere (una cosa stupida: tra i miei amici in fb ci sono moltissimi vespisti colombiani, e la stragrande maggioranza di essi ha come immagine del profilo la immagine della campagna). Ovvio, stupido dire che così le cose cambieranno di sicuro, ma almeno lottiamo. Io gli anni passati per quello che potevo ho lottato, mi sono fatto le mie manifestazioni davanti al Pirelli con gli altri motociclisti. Se sia servito a tanto o a poco, non so, ma sinceramente non mi interessa. So che io ci ho provato, so che io ci ho creduto e ci crederò, che il mio io l ‘ho fatto, e per quanto possibile continuerò… continuerò a cercare di far valere le mie ragioni sempre. Ovvio, circolare fregandosene è più facile. Però circolare combattendo è meglio, fosse solo che magari davvero le cose possano migliorare. Ci sono diversi motociclisti che sono accumunati in italia da questa campagna. Uniamoci anche noi vespisti. Siamo migliaia di migliaia in tutta italia. E noi vespisti siamo l’organizzazione piu unita di tutta italia a livello motociclistico!!!!!!! Cazzzzo vi pare poco?????!!! Saremmo noi a dover far la parte del leone!!!!
    Abbiamo i mezzi per poterci aggregare e discutere (soprattutto internet: leggasi face book, vespa online, vesparesources, et3, e tutti gli altri siti affini che sappiamo e frequentiamo!)… abbiamo la base, cerchiamo di usarla, e crederci… facciamo adesivi, scriviamo un manifesto, diffondiamo la cosa, scriviamo e rompiamo i cogllllioni a chi di dovere, parliamone ma soprattutto agiamo. Qui in colombia l’hanno capito. Io nel mio piccolo posso dare assolutamente e su tutti i fronti il mio appoggio a livello midia, adesso però chi in Italia si attiva? Chi di voi fissa un incontro, forma una pagina, inizia a stilare, a raccogliere idee, a strutturare la cosa, a dare un nome alla cosa?non dobbiamo fare una rivoluzione, semplicemente convogliare le nostre ragioni e la nostra passione nella stessa identica direzione.
    Io ci vorrei credere in questo!
    una conseguente veloce ricerca in Rete mi ha fatto scoprire quello a cui si riferisce Ilario, e devo ammettere che i nostri colleghi colombiani sembrano avere le idee ben chiare...

    per prima cosa hanno creato un logo e dato vita a qualche evento e messo in giro un po' di mechandising per finanziarsi e per promuovere la causa dei duetempisti...



    hanno poi messo in Rete uno slide con la loro "strategia" (è in lingua spagnola ma comprensibile con un minimo sforzo)

    https://docs.google.com/present/view...d2Y2o&hl=en_US

    condivido in pieno la loro idea di far valere la particolarità della Vespa che NON è un 2tempi come tanti, ma rappresenta molto di più... non so se raggiungeranno qualche risultato, ma un'idea di cosa fare ce l'hanno.

    Di mio come contributo alla causa ho immediatamente provveduto a impaginare la versione italiana del logo colombiano. Spiando tra gli amici vespisti colombiani di Ilario su Facebook ce ne sono parecchi che hanno inserito questo logo di protesta nei loro profili.



    Personalmente di tutta questa vicenda che adesso colpirà i lombardi ma prima o poi arriverà ovunque trovo imbarazzante e vergognoso il comportamento del Vespa Club d'Italia...

    L205



    https://docs.google.com/present/view...d2Y2o&hl=en_US
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  25. #100
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Ma E' vero che ASI a differenza di FMI
    "accetta" anche mezzi non di colore
    Originale?non mi do' pace che bisogne
    Sottostare a queste assurde restrizioni!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •