Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Mi è capitato di prendere una VBB2 del 1963 con dichiarazione del venditore che era stata rottamata, da visura (ne sarò certo domani) sembra sia solo radiata d'ufficio.

    Ora, il proprietario è morto, non ci sono documenti della Vespa, come devo comportarmi?
    Devo parlare con gli eredi e fare un passaggio?

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Mi è capitato di prendere una VBB2 del 1963 con dichiarazione del venditore che era stata rottamata, da visura (ne sarò certo domani) sembra sia solo radiata d'ufficio.

    Ora, il proprietario è morto, non ci sono documenti della Vespa, come devo comportarmi?
    Devo parlare con gli eredi e fare un passaggio?
    come hai fatto a fare la visura??? è presente la targa?????? altrimenti che dati hai presentato al pra?????

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Ho dato il numero di targa, non sono presenti documenti e neanche la targa.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Se è radiata quale passaggio di proprietà vorresti fare?

    Fai una scrittura privata tra te e chi ti ha venduto la vespa con autenticazione delle firme, poi leggiti le migliaia di post in merito ai radiati che troverai cercando su questo forum.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Mi è capitato di prendere una VBB2 del 1963 con dichiarazione del venditore che era stata rottamata, da visura (ne sarò certo domani) sembra sia solo radiata d'ufficio.

    Ora, il proprietario è morto, non ci sono documenti della Vespa, come devo comportarmi?
    Devo parlare con gli eredi e fare un passaggio?
    Come ha scritto Signorhood, devi fare una scrittura privata di vendita in bollo da 14,62 euro con firma del venditore autenticata (in comune o presso agenzia privata con STA).

    Quello che veramente non riesco a capire è come mai tanta gente acquista veicoli fidandosi di quello che dice il venditore e senza pretendere uno straccio di pezzo di carta con cui definire la vendita. Ma non lo sapete che il veicolo va regolarizzato?

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Come ha scritto Signorhood, devi fare una scrittura privata di vendita in bollo da 14,62 euro con firma del venditore autenticata (in comune o presso agenzia privata con STA).

    Quello che veramente non riesco a capire è come mai tanta gente acquista veicoli fidandosi di quello che dice il venditore e senza pretendere uno straccio di pezzo di carta con cui definire la vendita. Ma non lo sapete che il veicolo va regolarizzato?

    Ciao, Gino
    In effetti io ho già un foglio di carta con tutto quanto, mancherebbe la marca da bollo e l'autentica.
    Inizialmente la Vespa mi è stata venduta come rottamata, da visura invece è solo radiata d'ufficio e da questo è nata la mia domanda.
    Da quanto indicatomi comprendo che quindi il vecchio proprietario (defunto) non vanta nessun diritto sul veicolo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    In effetti io ho già un foglio di carta con tutto quanto, mancherebbe la marca da bollo e l'autentica.
    Inizialmente la Vespa mi è stata venduta come rottamata, da visura invece è solo radiata d'ufficio e da questo è nata la mia domanda.
    Da quanto indicatomi comprendo che quindi il vecchio proprietario (defunto) non vanta nessun diritto sul veicolo.
    L'autentica della firma la fanno solo se chi firma lo fa davanti al funzionario, e mi pare più che giusto che sia così, altrimenti sai quante firme false ci sarebbero in giro?

    Per la prassi di reimmatricolazione di un veicolo radiato e senza targa, ti consiglio di chiedere direttamente in motorizzazione, perché ogni sede fa come gli pare, infatti a Lecce e Brindisi non chiedono l'iscrizione al registro storico FMI o ASI, altrove sì.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    L'autentica della firma la fanno solo se chi firma lo fa davanti al funzionario, e mi pare più che giusto che sia così, altrimenti sai quante firme false ci sarebbero in giro?

    Per la prassi di reimmatricolazione di un veicolo radiato e senza targa, ti consiglio di chiedere direttamente in motorizzazione, perché ogni sede fa come gli pare, infatti a Lecce e Brindisi non chiedono l'iscrizione al registro storico FMI o ASI, altrove sì.

    Ciao, Gino

    Il problema è proprio l'autentica delle firme in Comune.
    Non hanno dati sufficenti e non sanno se è possibile fare una cosa del genere, sono autorizzati solo se il veicolo ha i documenti, almeno questo mi dicono.
    Ho parlato con il PRA e dicono che a loro basta un documento con firma autenticata, a questo punto provo a portare un facsimile della scrittura privata che ho trovato nella sezione che spiega le pratiche e vediamo cosa dicono.
    Mi sembra strano, molti di voi han fatto cosi...... non capisco perchè ci siano questi problemi.

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Citazione Originariamente Scritto da Sanctis410 Visualizza Messaggio
    Il problema è proprio l'autentica delle firme in Comune.
    Non hanno dati sufficenti e non sanno se è possibile fare una cosa del genere, sono autorizzati solo se il veicolo ha i documenti, almeno questo mi dicono.
    Ho parlato con il PRA e dicono che a loro basta un documento con firma autenticata, a questo punto provo a portare un facsimile della scrittura privata che ho trovato nella sezione che spiega le pratiche e vediamo cosa dicono.
    Mi sembra strano, molti di voi han fatto cosi...... non capisco perchè ci siano questi problemi.
    Il problema nasce dal fatto che gli impiegati comunali non sono informati e non si fanno i cavolacci loro! L'impiegato NON deve autenticare quanto scritto sulla scrittura privata di vendita, ma solo la firma del venditore! Se voglio vendere un vecchio osso di pollo rosicchiato con una scrittura privata di vendita, sono liberissimo di farlo!

    Comunque, se non intendono ragione, fallo presso uno STA privato di un'agenzia di pratiche auto. Paghi ma hai quel che chiedi, sperando che non siano anche loro impiccioni!

    Ciao, Gino

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sembrava rottamata ma è solo radiata.

    Ultimo aggiornamento, la cespa è stata radiata d'ufficio nel 1989 e poi il propietario l'ha rottamata nel 1992 come si evince dall'estratto cronologico.
    Inizialmente mi era stato detto dal PRA che era radiata.

    Adesso si parte con l'immatricolazione da rottamato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •