magari con la 126 sei iscritto all'asi?se si iscrivi anche il vespino e sei apposto non dovresti avere problemi con una polizza d'epoca.
Non sono ancora iscritto perchè devo fare dei lavoretti sulla carrozzeria. Ma una volta che iscrivo la 126, posso iscrivere anche la vespa...anche se non ha il colore originale ed anche altri pezzi??
l'asi sul colore per la vespa sono piu permissivi nn penso che ti dicano niente per gli altri pezzi bisogna vedere cosa intendi se nn sono spaccati nn penso che ti facciano problemi.
Ciao, come già parlavate prima l'Helvetia fa anche assicurazioni cumulative, sia per macchine che per moto, ma per le macchine è tassativa l'iscrizione ASI e per di più le cilindrate devono essere superiori ai 1000 cc. (i problemi nascono quindi per le 500 e penso anche per la tua 126 penso...).
Questo è quello che ci dicono a noi qui a Reggio Emilia che penso debba essere uguale in tutta Italia (penso???).
Per quanto riguarda il tuo 50 PK se l'hai restaurato e rimesso originale in tutto e per tutto, a questo punto il mio consiglio è quello di iscriverlo al Registro Storico FMI (costo 50 euro + le commissioni), Tesserarti ad un Club affiliato FMI (spesa variabile dai 35 euro in su a discrezione di ogni Club) e poi qui a Reggio Emilia (ribadisco penso dovrebbe essere uguale in tutta Italia) con 69/70 € ed iscrizione FMI all'assicurazione AXA dovrebbero assicurarti la vespa.
L'unico problema sono i tempi di attesa dell'FMI che ora sono biblici e si parla di 4 mesi per un semplice Registro Storico.
Spero di esserti stato d'aiuto
helvetia di lecce per non fa piu polizze nuove solo rinnovo hai vecchi assicurati con loro,per la tessera fmi non ho mai visto nessun club che te la fa con 35 euro e pure in puglia ne ho girati tanti tutti mi hanno sparato dalle 60euro in su e infatti come fa il club a farti pagare 35 euro il tesseramento con fmi, se gia online il tesseramento diretto costa 50euro,per la polizza purtroppo nn e uguale in tutte le parti d'italia anche se sono polizze d'epoca qui in puglia tutti quelli che ho girato mi hanno chiesto dalle 95 in su a mezzo pero volevano la tessera asi o fmi e l'iscrizione del mezzo al registro storico se no nn ti facevano la polizza.
e poi i tempi fmi nn sono attualmente di 4 mesi ma molto di piu il sottoscritto ha mandato la pratica a fine ottobre 2010 ad a fine aprile 2011 gli e l'hanno iscritta quindi siamo oltre i 5 mesi.
Ti posso garantire che il prezzo che l'FMI fa ai Club per l'acquisto delle tessere quest'anno è di 35 euro, il resto che ci aggiungono è tutto ricarico che è a discrezione dei diversi Club.
Per quanto riguarda i tempi del Registro Storico ho detto 4 mesi per essere fiducioso, ma in realtà è come dici tu, sono più 5 che 4.
mha nn capisco perche i club delle tue parti per tesserarti da loro e facendoti la tessera della fmi voglio 35 euro mha bhu,ma nn e che 35 euro costa solo l'iscrizione al club e non compresa la tessera fmi?chiedo cosi.
Forse mi sono spiegato male. L'ente FMI vende al prezzo di 35€ le tessere ai Club, poi ognuno di essi "rivende" la Tessera con tanto di gadgets quest'anno del centenario, ad un prezzo di 35 + x dove x è il ricarico che ogni club aggiunge al costo della tessera. Il nostro, vende la tessera a 40€ accontentandosi di soli 5 euro in più. Poi c'è chi fa 50€ 60€ ecc.... Ma è il margine che ogni Club decide di imputare al costo base.