Risultati da 1 a 25 di 742

Discussione: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Gino avrei una domanda....

    come da istruzioni, dopo aver ricevuto l'iscrizione al R.S. mi dovrò presentare al PRA con:

    titolo di proprietà (Scrittura Privata di compravendita (secondo lo schema proposto) in doppio originale e due marche da bollo o Mod. NP-2B in singola copia in bollo).


    quando ho fatto autenticare la scrittura privata in comune mi sono fatto autenticare 2 fogli, uno dei quali ho dovuto mandare in originale alla FMI.

    Ora dico....come faccio a portarne 2 al PRA se me ne è rimasto solamente uno??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Gino avrei una domanda....

    come da istruzioni, dopo aver ricevuto l'iscrizione al R.S. mi dovrò presentare al PRA con:

    titolo di proprietà (Scrittura Privata di compravendita (secondo lo schema proposto) in doppio originale e due marche da bollo o Mod. NP-2B in singola copia in bollo).


    quando ho fatto autenticare la scrittura privata in comune mi sono fatto autenticare 2 fogli, uno dei quali ho dovuto mandare in originale alla FMI.

    Ora dico....come faccio a portarne 2 al PRA se me ne è rimasto solamente uno??
    A aprte che di scrittura privata con firma del venditiore autenticata ne basta una, perché hai "dovuto" inviarne una in originale all'FMI? Per l'FMI basta una copia o un'autocertificazione!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    A aprte che di scrittura privata con firma del venditiore autenticata ne basta una, perché hai "dovuto" inviarne una in originale all'FMI? Per l'FMI basta una copia o un'autocertificazione!

    Ciao, Gino
    scusa gino, avrei una domanda.

    vorrei acquistare un telaio senza documenti ma con il numero leggibile.
    è sempre riferito alla storia della GT.

    ho deciso di accannare e cercare un telaio per smontare e rimontare tutto dalla mia.

    cosa potrebbe impedire la reimmatricolazione con nuovo libretto e targa avendo solo il telaio con numeri leggibili?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    scusa gino, avrei una domanda.

    vorrei acquistare un telaio senza documenti ma con il numero leggibile.
    è sempre riferito alla storia della GT.

    ho deciso di accannare e cercare un telaio per smontare e rimontare tutto dalla mia.

    cosa potrebbe impedire la reimmatricolazione con nuovo libretto e targa avendo solo il telaio con numeri leggibili?
    Nulla, se il telaio è di lecita provenienza!
    Vedi: http://old.vesparesources.com/579320-post12.html

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Nulla, se il telaio è di lecita provenienza!
    Vedi: http://old.vesparesources.com/579320-post12.html

    Ciao, Gino
    scusa gino, ma qui si parla di ciclomotori, la mia è 125
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    scusa gino, ma qui si parla di ciclomotori, la mia è 125
    Sì, scusa, dovevo avere ancora quel link in memoria.
    Ecco: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
    guarda il secondo post.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    A aprte che di scrittura privata con firma del venditiore autenticata ne basta una, perché hai "dovuto" inviarne una in originale all'FMI? Per l'FMI basta una copia o un'autocertificazione!

    Ciao, Gino
    e allora perchè parla di dichiarazione di titolo di proprietà in doppio originale?

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    e allora perchè parla di dichiarazione di titolo di proprietà in doppio originale?
    Scusami, DOVE ne parla? Non fate riferimenti senza mettere un link, altrimenti si scrivono 10 post solo per capire chi è che scrive cosa!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Scusami, DOVE ne parla? Non fate riferimenti senza mettere un link, altrimenti si scrivono 10 post solo per capire chi è che scrive cosa!

    Ciao, Gino
    Prima pagina, alla spiegazione 2.1

  10. #10

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    como
    Età
    41
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Ciao a tutti!
    A giorni devo firmare con il venditore una dichiarazione di vendita da proprietario non intestatario del veicolo che sto acquistando.
    Non ho capito se il foglio da compilare e autenticare in comune debba segure questo schema:

    SCRITTURA PRIVATA
    Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
    V E N D E
    al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
    Ogni spesa per l’eventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
    Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
    Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
    Città, data
    In fede.
    firmaXY



    oppure il ben più complicato modulo NP-LB.

    Grazie per l'aiuto

    ciao a tutti!

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da fpalo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    A giorni devo firmare con il venditore una dichiarazione di vendita da proprietario non intestatario del veicolo che sto acquistando.
    Non ho capito se il foglio da compilare e autenticare in comune debba segure questo schema:

    SCRITTURA PRIVATA
    Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___
    V E N D E
    al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ____, telaio n. VBB2T *123456*, cavalli fiscali 3 – al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, radiata d'ufficio dal PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così com’è non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto.
    Ogni spesa per l’eventuale reiscrizione al PRA e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ.
    Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza null’altro avere a pretendere dal sig. WJ.
    Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.
    Città, data
    In fede.
    firmaXY

    oppure il ben più complicato modulo NP-2B.

    Grazie per l'aiuto

    ciao a tutti!
    Puoi usare lo schema o il modello indifferentemente.

    Ciao, Gino

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Prima pagina, alla spiegazione 2.1
    Ti ringrazio della segnalazione, ho provveduto alla rettifica, evidentemente mi era sfuggita in una delle tante revisioni.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    41
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Reiscrivere al pra una vespa radiata d’ufficio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio della segnalazione, ho provveduto alla rettifica, evidentemente mi era sfuggita in una delle tante revisioni.

    Ciao, Gino
    ah ok, quindi ne basta una di scrittura privata...meglio così allora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •