Ciao,
dopo diverse peripezie sono riuscito a far andare il px200e "ereditato", come ho scritto in altri post ho pulito ben bene il serbatoio, sostituito il rubinetto (pesantemente incrostato), pulito il carburatore, sostituite tutte le guarnizioni, modificato il filtro dell'aria praticando due fori in corrispondenza dei getti, sostituito tubo benzina con uno nuovo di 58 cm, per ultimo candela nuova NGKbr7es, la vespa adesso funziona decentemente, ma vorrei perfezionare la carburazione!
Come prima cosa ho avvitato la vita di regolazione posteriore fino al massimo per poi allentarla di due giri, come consigliato su altri post, ma dai sintomi che tra poco vi descrivo credo si debba lavorare ancora un po!

1- Il minimo riesco a tenerlo al giusto numero di giri soltanto avvitando praticamente tutta la vita per la regolazione dello stesso
2- A vespa fredda al mattino, se tiro l'aria appena si accende tende ad affogare, quindi accendo sempre senza tirarla
(3- Su chiudi-apri in quarta c'č un vuoto di circa 1 secondo, questo giā in parte discusso qui)

come mi consigliate di procedere?