sopra l'hanno scritto un paio di volte: un utente ha riportato addirittura il caso di suo fratello che, pur se aveva effettuato la revisione da pochi mesi, ha dovuto rifarla...![]()
ho chiamato la motorizzazione di Ravenna per sentire come dovevo fare con la revisione della mia giulia e, con l'occasione, ho chiesto pure per le targhe dei ciclomotori.
La signora che mi ha risposto è stata molto gentile e mi ha detto che, per avere le nuove targhe bisogna:
- ritirare la modulistica più fare i vari versamenti, per un totale di circa 55 euro;
- il libretto viene ritirato perché non hanno disposizioni più precise in merito;
- il targhino non è dato di sapere ma, presumibilmente, rimane al proprietario;
- la revisione viene passata sul nuovo libretto.
A questo punto boh...
Beato chi manterrà il vecchio libretto...![]()
"temo" che farò così![]()
![]()
"...oh signora legga, un l'ho mica detto io eh"![]()
![]()
![]()
Fatto!
L'altro giorno sono andato a un'agenzia pratiche auto della mia città e ho fatto tutto in 5 minuti, la spesa e' stata di 90Euro ( un furto secondo me)
Pero' alla fine sono piu' che soddisfatto perchè il Nuovo libretto NON RIPORTAla misura delle gomme , lo scarico , nemmeno il tipo di carburatore e il num. delle marce....
L'impiegato ha detto che la scheda tecnica di omologazione della mia Vespa V5N1T non è disponibile quindi si è messso li' e ha scritto le caratteristiche a mano sul nuovo libretto , che riporta solo il num. del telaio e poco piu'
Posto le foto del nuovo e vecchio libretto.
Allora mi viene da pensare che comunque sono in regola con le gomme 90/90 r10 oppure le 3.50 r10 , con il carburatore SHBC 19/19 o peggio il 24 , e con un bel cambio a 4 marce al posto del suo a 3 Visto che il libretto non cita tutti questi componenti...
A voi come è andata?
P.S. : L'adesivo della Sito Plus l'ho applicato li' sul libretto : ho fatto bene ??
![]()
![]()