Avevi una bella preparazione!!!
Io sull'F10 ai tempi d'oro avevo: carburatore Ø 21 Dellorto, cilindro Malossi "Replica MHR" (alluminio, 6 travasi, scarico centrale con boost ports), albero RMS super racing con contrappesi in nylon, variatore Bettella Varimax con rasamenti da accelerazione, correttore coppia Polini, molla Top + 16 %, frizione RMS con molle Malossi rosse , rapporto lungo Malossi 15/41, e udite udite, marmitta Arrow Limited.
Per farlo funzionare come si deve, ho dovuto togliere la pipetta silenziante all'aspirazione sulla scatola filtro originale, ma è una modifica che odio perchè fa un macello terrificante. Ai tempi andava come un proiettile, e anche se tanti amici mi hanno stressato l'anima, mi sono sempre rifiutato di convertirlo col raffreddamento a liquido.
Ora per civilizzarlo, ho venduto la marmitta Arrow e ho messo una Leo Vince Touring omologata, per di più ammaccata sul tubo, e ho rimesso un silenziatore all'aspirazione fatto con un pezzo di guaina da elettricista del 26.
Non ci siamo, la marmitta tappa da far paura e si vede: la carburazione è diventata grassissima, non tiene il minimo, il mezzo sale di giri con la stessa allegria di un condannato a morte quando gli fanno l'iniezione letale, e l'allungo sopra i 90 di tachimetro è un'agonia.
Sfilando il silenziatore artigianale di aspirazione tira fuori un po' di palle, ma con un rumore di aspirazione che farebbe venire il nervoso ad un sordo. Io voglio un mezzo silenzioso, ma che cammini.
Sto pensando seriamente di sostituire il 21 Dellorto con un Mikuni Ø 16, che anche se più piccolo è fatto mille volte meglio. Oppure, per fare una cosa in economia, col Ø 17.5 Dellorto.
Ma prima forse tenterò un disperato tentativo di carburare il Dellorto per adattarlo al nuovo panorama di aspirazione e scarico.