Risultati da 1 a 25 di 69

Discussione: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    ciao cianca
    ho leto varie discussioni in cui descrivi i tuoi problemi.
    hai gia scaldato/grippato varie volte, con vari GT.
    ma non ho mai letto da nessuna parte se hai trovato il motivo di ste scaldate????
    se devo essere onesto io rimonterei il GT originale e cercherei di scoprire cosa c'é che non va..
    tiri aria?
    sei magro?
    altro??????
    poi per la scelta del GT guarda la guida di MrOizo sul forum tuning, mi sembra fatta veramente bene, cosi potrai scegliere.
    ciao
    gian
    PS rispetto ai bisogni che esprimi io monterei un DR.
    riciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    rimontato un gt originale lasciando la configurazione di prima.

    é partita al primo colpo.

    ma ha il minimo alto tira aria....Ma da dove???????

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    verifica il serraggio corretto della testa.
    se non è li, il trafilaggio di aria potrebbe essere la causa della tua problematica precedente.
    verifica dopo la testa, carburatore e vaschetta carburatore, paraolio lato volano.
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    io nella foto del pistone , mi sembra di aver visto pasta rossa sotto al cilindro , sul basmento...se è così , dovresti secondo me ripulire tutto il basamento , e mettere una guarnizione di carta , spennellata con un po di olio da miscela (io le ritengo perfette per la base-cilindro ), per la testa invece passala sulla carta 600 , appoggiato ad un piano liscio perfetto , e serrala bene seguendo uno schema a croce...vai sul sicuro usando una dinamometrica pero'
    una volta che 6 sicuro che dal gt non aspiri e vada perfettamente , se il problema persiste puoi fare altre ipotesi per il trafilaggio , come l'attacco carburatore , o un paraolio....poi , anche se la corrente c'è e la vedi , non è detto che la scintilla sia in fase o sia adeguata...di che colore è la scintilla??
    per quanto riguarda le scaldate , anche a me sembra strano sentire che ti è successo + e + volte...ma non è che hai l'anticipo sballato??se quello è ok , allora è questione di carburazione magra(chiaro che non riesci mai a carburare se c'è trafilaggio come già detto)
    buona fortuna , e buona vespa

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    controllando un po la zone del carburatore ho notato che alle volte migliora......secondo me è la scatola che non poggia bene, che dite se metto un po di pasta rossa o 2 guarnizioni??
    seconda cosa per sbaglio ho dimenticato di mettere i 2 getti "tutto il pezzo" ho chiuso tutto e acceso la vespa il minimo era un orologio! era apposto.
    puo essere che il treno dei getti del carburatore è difettoso??

    conviene rimontare ora che ho il GT 151 il Carburatore 20 con il filtro originale?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! e io l'ho mollata li. E ora??

    il carburatore 20 avresti dovuto montarlo comunque,anche col 177, a meno di raccordi alla valvola che non credo siano stati fatti. non credo che una colonna di getti sia difettosa, a meno che non sia palesemente rotta o al limite otturata.
    devi fare una prova per volta altrimenti ti ingarbugli di più le cose. puoi quindi provare le due guarnizioni (diffiderei dall'utilizzo di pasta rossa quasi sempre ed in particolare in quei punti) ma sappi che hai messo semplicemente una pezza, non hai risolto...
    però puoi sempre fare una prova iniziale almeno per capire se il problema è li...
    per quanto riguarda il comportamento senza getto max, sappi che a motore fermo il carburatore utilizza solo il getto min, quindi non so quanto possa centrare
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: mi ha lasciato a piedi...Letteralmente! ultimo settaggio

    sono curioso adesso di sapere il perche??
    ho cambiato il carburatore rimettendo il 20, ho scambiato però il pezzo dove c'è lo spillo, e tenuto inizialmente i getti del 24.
    la situazione è migliorata di molto. il minimo era decisamente piu basso ma ancora alto.......e se accelleravo di colpo la vespa si spegneva, solo tirando l'aria la vespa era pronta di giri e teneva il minimo giusto.

    ecco la cosa strana che almeno io non so spiegarmi. ho montato i getto max con il 110 che avevo prima e il getto minimo del 24 e la vespa è praticamente apposto solo un tantino di minimo troppo basso ma ahime la vite sopra non mi cambia niente.
    ho girato un po con la vespa e senbra tutto sommato ok ma non mi sono allontanato per paura ho tirato solo un po le marce e mi sono accorto che in 3a a gas spalancato la vespa tende ad affogarsi e spegnersi ma se lascio riprende normale il minimo.

    possibile che p magra ancora??? ah la vite dietro è a 2,5
    ho ancora il filtro del t5.

    che faccio adesso???

    grazie per il sostegno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •