no, la targa è irrecuperabile :(
no, la targa è irrecuperabile :(
Allora non puoi "reiscriverla" ma solo reimmatricolarla con targhe e libretto nuovi.
Quindi . . . nessun bollo arretrato, nessuna "preiscrizione" (ndocazz se l'è inventata "la scimmia dietro il vetro" della motorizzazione questa poi) e in alcune motorizzazioni nemmeno iscrizione ad un RS.
Insomma segui le istruzioni per reimmatricolare e non per reiscrivere.
Ti costa pure di meno, poco ma di meno.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
grazie per la risposta
anche io sapevo cosi, però quello mi ha sbandierato sta circolare che mi ha spiazzato.
comunque una volta ottenuta la targa e il libretto devo comunque andare al pra a iscrivere il mezzo e quindi pagare i bolli dei 3 anni arretrati col 50% di maggiorazione?
No!
Se reiscrivi un veicolo radiato mantenendo la vecchia targa pagheresti gli ultimi 3 bolli + 50% di mora.
Se reimmatricoli con targa nuova niente bolli arretrati.
Dovrai sempre iscrivere al PRA il veicolo appena ritargato entra 60 gg. ma senza pagare i bolli arretrati.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
quindi nonostante al pra risulti radiato d'ufficio ma il fatto che io NON abbia piu targhe e libretto, mi costringe a una reimmatricolazione non dovendo pagare i bolli arretrati?!
ottimo. grazie mille :)
I bolli arretrati + la mora sono il "balzello" che lo stato richiede per poterli conservare invece di incentivare alla conservazione.
In alcune motorizzazioni se reimmatricoli, cioè non mantieni vecchie targhe e documenti, non ti chiedono neanche l'iscrizione ad un Registro Storico e questo non da oggi, anche da prima che entrassero in vigore le ultime leggi sui veicoli storici!![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
scusate ma sono nel panico
ho una sprint veloce e una gl entrambe radiate d'ufficio con documentazione completa.
la prima l'ho praticamente finita di retsaurare, la seconda è in alto mare.
la prima ha la targa a posto ma il vecchio proprietario ha pensato bene di usare il pastello perchè i numeri si erano scoloriti. io ho eliminato i colori sui numeri (era impresentabile) e ora è tutta bianca. a chi devo rivolgermi per verniciarla a dovere in modo che me la passino per la reimmatricolazione?
la gl ha la targa rotta in tre pezzi e manca un triangolo al centro. devo rifarla da targhe e targhe? la targa rifatta passa alla motorizzazione? oppure si può restaurare? e chi lo fa?
grazie