se ti serve chiedi pure io ho iscritto una vba/1958 senza targa e doc.
se ti serve chiedi pure io ho iscritto una vba/1958 senza targa e doc.
grazie mille
appena comincio con le scartoffie vi rompo le scatole !!
)
ps: come avete fatto con la dichiarazione dei lavori che deve fare l'officina??
io i lavori me li sono fatti da me (tranne quelli del carrozziere) quindi posso fare una autocertificazione ???
grazie !!
Anche io ho fatto da me ma sono andato dal meccanico che ha verificato tutto il mezzo e mi ha fatto il documento.
I
pagando per il disturbo???
questo è il fax simile di quanto ho fatto io
il meccanico non ha voluto niente, anche perchè il catorcio l'avevo preso da lui idem x alcuni pezzi di ricambio.....
ciao !!
grazie agli strumenti di VR ho cominciato a compilare le scartoffie ... e qui iniziano i problemi ...
un pò di cose le ho compilate però su alcune ho dei dubbi ..
- tipo veicolo? io dicrei motociclo
- tipo di trasmissione? io direi diretta
- tipo cambio? ok al manubrio, ok 3 rapporti ma il rapporto totale non so dove trovarlo ...
- freno di servizio ho messo meccanico ma il freno di stazionamento??
e poi soprattutto come avete compilato la perte dei dispositivi di segnalazione visiva e illuminamento ??? io non so dove recuperare i numeri di omologazione perchè i fari sono dei ricambi ...
e poi altre due domande :
1 - dove dice "dichiarazioni acquisite" la Dichiarazione di corretta conservazione cosa la faccio a fare se la vespa l'ho restaurata fino all'ultima vite ???
2 - sul sito dicono che si riservano di venire a vedere la vespa: la vostra sono venuti a vederla???
ciao e scusate se rompo !!