Ciao!!!Considerato che è già iscritta al registro storico e che ti sta chiedendo "solo" 1000 euro, sinceramente ti consiglio di prenderla ad occhi chiusi!!!! I consumi, ovviamente, sono più elevati (credo 20 km/lt.) rispetto al 150.
![]()
Ciao!!!Considerato che è già iscritta al registro storico e che ti sta chiedendo "solo" 1000 euro, sinceramente ti consiglio di prenderla ad occhi chiusi!!!! I consumi, ovviamente, sono più elevati (credo 20 km/lt.) rispetto al 150.
![]()
Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
e la tua te la vendi per caso?![]()
Ti consiglio di prenderla la 200. La vendi la 150?
la 150 potrei anche venderla se mi arriva una buona offerta (nel caso in pvt). è quella che ho in foto.motore appena rifatto tranne gruppo perchè ho il polini 177.ultimamente ho aperto una discussione sul fatto che non andava bene e mi consigliano di cambiare il gruppo.non so se c'è l'albero anticipato e se sono stati fatti i travasi.prima aveva un carburo 24 ed ora c'è il 20 dell'orto.marmitta, ammortizzatore anteriore, ganasce anteriori e sella nuovi.
allora mi consigliate di prenderla la 200?questo poco + di 1000 euro non me l'ha quantificato, secondo voi a quanto massimo la dovrei prendere?
differenze sostanziali con la 150?
Le differenze tra polini 177 e 200 piaggio ci sono ed entrambe le motorizzazioni hanno pro e contro. Visto che la vespa è di tuo cugino ti consiglierei un giro di prova col 200 così di togli ogni dubbio.
Comunque se hai montato il polini senza fare altri lavori e senza allungare i rapporti è un motore più "grintoso" e quindi più divertente tirando le marce. Adattando i raporti alla maggior potenza, e facendo tuttii lavori del caso (albero, carter, ecc.) è più veloce il polini del 200 (anche di un bel po').
Il 200 è un motore "signorile" con molta coppia che permette di tenere medie "elevate" senza bisogno di tirare le marce. Se piace il genere è una meraviglia.
Nei viaggi poi è spettacolare (soprattutto in salita e carichi) ;)
Altro aspetto è l'affidabilità da motore originale che li rende molto ambiti tra i viaggiarori.
Ciao
grazie mille per la ottimissima risposta.molto completa ed esauriente.
se la 200 di mio cugino non è originale non vale la pena prenderla?
sono andato a vedere la vespa.anno 86.ottimo stato tutto originale prezzo 1300 euro compreso passaggio.il problema è che l'ultimo bollo è stato pagato il 2003 cioè quando non era ancora d'epoca.dal 2006 è diventata però d'epoca ed ha circolato ahimè senza pagare comunque i bolli storici.ho letto che i bolli storici si possono non pagare se non si circola e quindi il problema non c'è dal 2006 in poi...ora mi chiedo dal 2003 al 2006 siccome non sono stati pagati sti bolli, è radiata??