Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Ammortizzatori Carbone regolabili

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    Secondo me è tutta questione di assetto posteriore. Io come ti dicevo con quella configurazione mi sono trovato benissimo.

    C'è anche da dire che avevo gli ammortizzatori originali completamente scarichi (quello anteriore lo comprimevo al massimo con le mani, una volta smontato!), e non ho mai provato altre marche, quindi non saprei dirti se sono più o meno comodi di altri... ad esempio qua leggo che molti si trovano benissimo con gli YSS...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    il buffo e che mio fratello ha un px identico al mio stesse gomme stessi ammortizzatori e la sua e stabile da far invidia, la mia sembra una cavalletta...
    bo sarà che gli ammortizzatori dovranno lavorare un po prima di andar bene
    ciao.
    Pacio74

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    da quanto tempo li monta tuo fratello? evidentemente il problema è tutto lì...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    da quanto tempo li monta tuo fratello? evidentemente il problema è tutto lì...
    piu di un anno , forse i miei fanno cosi perche son nuovi
    ciao.
    Pacio74

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    pressione gomme ? (scusa pacio, è una domanda scema da fare a un esperto.. ma mi è venuto il dubbio..)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino
    ciao.
    Pacio74

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino
    Azz, io sotto 2 non ho mai fatto le ruote posteriori, ne in Vespa, ne negli scooter degli amici... Avrete belle strade da voi, da noi con queste pressioni scassi pure i prigionieri del mozzo1
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ammortizzatori Carbone regolabili

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    pressione gomme 1,5 ant e post , io sono leggerino
    Vedi, forse il problema è quello.. Tu sei leggero, le gomme sono di fatto un po' basse di pressione e (forse) succede che le asperità vengono tutte assorbite dalla gomma e l'ammortizzatore non lavora. Nel senso che lui di suo è più duro di quelli di serie (ed è giusto) e se tra lui e la strada c'è un "cuscino" non "sente la strada. La spalla della gomma sopporta tutto il carico e il carbone diventa come una barra di ferro. Provare costa niente, prova a indurire le gomme gradualmente e (visto che sei leggero) a mettere gli ammo su uno che forse è una soluzione. Sembra di andare al contrario di quel che dice la logica ma se la provi a pensare cosi anche questa soluzione ha una sua logica.

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •