e un po grassa![]()
e un po grassa![]()
Quel grigiastro somiglia proprio al colore della candela del mio PX 125 dopo una tirata.
E ti assicuro che il mio PX gira magrissimo, tendendo all'autoaccensione a caldo, la prossima settimana apro il motore per dare una bella revisionata totale.
Ecco la foto della mia candela http://old.vesparesources.com/attach...andela2905.jpg
Ovviamente non voglio allarmarti inutilmente, se la vespa va bene non preoccuparti e soprattutto aspetta i consigli di gente più esperta.
Ad ogni modo, io i buchi sul filtro non li farei...
grassa o magra... non ci sto capendo nulla
La carburazione è grassa, o quantomeno la miscela sarebbe oltre il 2% se non fosse anche vedo che è con miscelatore automatico, dalla foto si vede proprio anche l'olio abbondante sulla candela. Di certo non rischi di grippare, ma di intasare le luci di scarico e la marmitta. Il buco da 5mm sul cuoricino in direzione del getto del max lo farei. Io l'avevo e andava alla grande.
La vite di minimo dovrebbe solo intervenire in rilascio ed al minimo, il mio problema è sul circuito del max
Guardacaso lo stesso olio che usavo io e mi dava quel colore li (leggermente più chiaro ma stessa tonalità) anche girando molto magro come dicevo prima. Il fatto è che quell'olio lascia molti residui pur essendo sintetico.
Ho scrostato perfettamente il cielo del pistone, poi ho percorso meno di 2000Km col castrol tts, e adesso smontando il motore ho trovato il pistone di nuovo pieno di incrostazioni.
Non credo che userò ancora quell'olio.
Ho montato un 108 con praticamente lo stesso risultato.
conta km che si impala agli 80.
Con il 125 facevo di più, non riesco proprio a capire. Domani andrò a comprare una candela champion, può essere quella?
La marmitta non credo sia tappata, non ha nemmeno 3000 km