Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Elaborazione p125x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    penso che iena intendesse di non usare componenti cosi esasperati come quelli di quattrini e io lo quoto...
    l'm1x è un cilindro difficile già per i piu smanettoni...quindi occhio che se non si ha in mente bene come muoversi si corre il rischio di spendere bei soldini, e alla fine uno con un polini raccordato e padella va piu veloce di te!
    Concordo in pieno....
    Questo succede anche a Parmakit se non è ben settato e rifinito rischia grosso
    Credo che Polini di scatola con solo smussati gli angoli e lo scarico lucidato sia Il miglior cilindro come rapporto prezzo prestazioni, è vero se non è a punto tende a scaldare ma se sai regolarlo è abbastanza affidabile

    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione p125x

    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    far andare un quattrini non è roba da tutti. servono rapporti corti, tanto lavoro col dremel e calcoli, molti calcoli!

    metti giu un parmakit, albero c.60 24 si e padellino modificato..dura una vita e corri parecchio! poi chiaro se ti serve una vespa da usare una volta ogni tanto, fare il figo, spari sui 100m ecc ecc puoi pian piano informarti su come settare m1
    Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco, e spinge si rapporti lunghi ma entra in coppia a 6000 giri
    Ho ridotto Ieri sera il RC a 10,9 le vibrazioni si sono dimezzate ha mantenuto una buona progressione ma entra sempre in coppia a 6000.
    oltre i 6000 é sicuramente più potente di un Polini ma la curva di erogazione è molto meno apprezzabile.
    Probabilmente dovrò rivedere i diagrammi, dei due motori che ho sotto mano come guidabilità preferisco ancora il Polini fra qualche modifica probabilmente cambierò idea ma per il momento la progressione costante che ho ottenuto con il motore a lamelle piccole è assolutamente invidiabile.
    Ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaborazione p125x

    l'hai montato in corsa standard?
    l'albero cosè?
    quanti spessori hai messo sotto al cilindro (fasi?)?
    ti entra in coppia a 6000 giri e poi quanti giri allunga?
    scusa le tante domande ma il parma mi incuriosisce!
    -memento audere semper-

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    l'hai montato in corsa standard?
    l'albero cosè?
    quanti spessori hai messo sotto al cilindro (fasi?)?
    ti entra in coppia a 6000 giri e poi quanti giri allunga?
    scusa le tante domande ma il parma mi incuriosisce!
    Il motore è un lamellare al carter puoi vedere le foto nell'altro Topic
    Il motore è in corsa 60
    Allunga fino a oltre 7500 giri anche in quarta (poi la vespa diventa instabile e a quindi mollo l'acceleratore)
    Monto cambio e campana del 200 con quarta originale
    ho messo uno spessore da 2 decimi sotto al cilindro
    Ho una compressione di 10,8 con squisch a 1,5
    La settimana prossima lo smonto per verificare il pistone e l'abero perchè è uno sperimentale e voglio vedere come lavora

    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;621105]Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco ......

    Scusate la mia domanda mai pinasco vibrano parecchio..... io l'ultimo lo ho usato forse negli anni 90 ma non ricordo di vibrazioni , ma quello che scrivi un pò mi preoccupa visto che il motore che sto chiudendo monta proprio un pinasco in ghisa.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=Gt 1968;622908]
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Sto facendo delle prove con un Parmakit, onestamente montato di scatola con RC a 11,8 vibra peggio del Pinasco ......

    Scusate la mia domanda mai pinasco vibrano parecchio..... io l'ultimo lo ho usato forse negli anni 90 ma non ricordo di vibrazioni , ma quello che scrivi un pò mi preoccupa visto che il motore che sto chiudendo monta proprio un pinasco in ghisa.
    Tranquillo quello in ghisa non vibra.......
    Il Pinasco 5 travasi L'ho montato nel 1980 su una vespa GL ma con motore PX....
    A quei tempi non c'era molto.....
    Mi ricordo bene, gli feci due unghiate per farlo diventare 7 travasi con due buchi a un mm dalla fascia, il mio aveva una fascia ad l ed una tradizionale e se non ricordo male il Pistone era un Malhe
    Andava bene ma durabva poco

    Non vibrava-----

    Ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il Pinasco 5 travasi L'ho montato nel 1980 su una vespa GL ma con motore PX....
    Ma allora sei de coccio. Era una GT.

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma allora sei de coccio. Era una GT.

    Vol.
    Ma guarda questo invece di lavorare.........
    Luca , Luca mi sono sbagliato dai

    P.S
    Ho rimontato il motore lamellare col Polini
    Sembra che il cambio vada bene,
    ora sto montando la forcella dell'arcobaleno
    poi ti faccio sapere.

    Ciao

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=PISTONE GRIPPATO;623016]
    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Tranquillo quello in ghisa non vibra.......
    Il Pinasco 5 travasi L'ho montato nel 1980 su una vespa GL ma con motore PX....
    A quei tempi non c'era molto.....
    Mi ricordo bene, gli feci due unghiate per farlo diventare 7 travasi con due buchi a un mm dalla fascia, il mio aveva una fascia ad l ed una tradizionale e se non ricordo male il Pistone era un Malhe
    Andava bene ma durabva poco

    Non vibrava-----

    Ciao
    Anche io sto montando il pinasco a 5 travasi su un motore di vespa GT , ma il tuo durava poco perchè era esasperato o per altri motivi.
    Adesso montano pistone asso.
    ciao

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione p125x

    [QUOTE=Gt 1968;623431]
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio

    Anche io sto montando il pinasco a 5 travasi su un motore di vespa GT , ma il tuo durava poco perchè era esasperato o per altri motivi.
    Adesso montano pistone asso.
    ciao
    Era super esasperato.......

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •