rifiletta e cambia vite....
io mi accodo a dire che è magra di carburazione e se trafila aria non troverai mai la carburazione giusta se non con getti stratosferici(ovviamente dipende dalla portata del trafilaggio) e senza contare che a bassi giri sarai grasso e inbratterai la candela....
dai un'occhiata al GT poi ai carter che siano asciutti....se è il gt devi cambire guarnizioni o spianare eventuali ondulazioni delle basi d'appoggio....
se sono i carter puoi temporaneamente tappare se è piccolo con un po di pasta adatta e andare per poi in futuro fare un lavoro definitivo tipo una saldatura per chiudere o trovare dei carterin ordine....
quando acceleri e poi lasci l'acceleratore scende subito di giri o ci mette del tempo ? nel senso.. prende subtio il minimo o scende lentamente ? il sintomo del fatto che tira aria di solito è quello, se è cosi possono essere molte cose..
Se il trafilaggio è di grave entità succede anche questo, senti parecchi scoppi in rilascio e i giri che scendono lentamente.
Nel mio caso però, pur facendo normalmente pochi scoppi in rilascio, rimaneva accelerata in autoaccensione dopo aver percorso un lungo tratto a tutto gas.
Più che la velocità con cui scende, dovresti sentire se fa tanti scoppi in rilascio, in teoria dovrebbe farne pochi, proprio uno ogni tanto mentre scende di giri.
Se ne fa tanti, scendendo di giri con un tatatatatatata, allora è magra, e visti i getti che monti, direi che la colpa è di un trafilaggio d'aria.