Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
Posto nuovamente la tabella del manuale officina del PX125E (già postata in un'altra discussione, purtroppo non ricordo dove) con evidenziati i valori che ci interessano, e una nota che specifica come è indicata la misura dei getti, visto che in passato si era creata confusione.
La tabella precedentemente postata è sicuramente incompleta (ad esempio c'è una sola misura del foro aria, ma non dice se si tratta di quello del minimo o del massimo, e in ogni caso ne mancherebbe uno) e secondo me riporta anche diversi errori (l'arcobaleno ha lo stesso motore del px-e, cambia solo la trasmissione secondaria e la sigla motore, perchè dovrebbe avere getti più magri? Quelli mi sembrano i getti dell'euro1).

Non è per fare il pignolo, è solo che mi sembra giusto che chi va a scatalizzare abbia le informazioni adatte per fare il lavoro al meglio
Poi la carburazione si fa su misura per ogni vespa, ma almeno è bene avere una base di partenza attendibile.
Io invece credo che nel dare informazioni tecniche più si è pignoli e meglio è, soprattutto se si rischia di fare danno.

Come già detto io ho una 151, e quello che so riguardo la scatalizzazione della 125 l'ho letto su internet, facendo riferimento alla tabella da me postata che è l'unica che avevo visto fino a stamane.

Mi spiace per FX53, cui ho fatto ordinare forse i getti sbagliati (e sono pronto a rimborsarlo della spesa, se crede), ma alla fine sono contento di avere imparato una cosa nuova. Grazie!